Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Piccolo fuoristrada con ridotte

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Ragazzi è vero che alcune automobili ed in particolarre quelle japanesi di certi anni sofffrivono di problemi alle sedi delle valvole se trasformate a gpl,,,  però è anche vero che se si utilizza il trattamento con flashlube si dovrebbe preservarla da tutte quelle problematiche relative alla secchezza del gpl e ai vari danni che può causare.

Io non sono più un ragazzino....e per quanto mi riguarda l'unica macchina che ho trasformato a gpl è stata una Alfa 156 1.8T.S. 144 cv.,  impianto aggiunto intorno ai 120.000 km e ne ho fatti altri 150.000 a gpl senza aver nessun tipo di problema prima di averla data via ancora in perfetta efficienza.

Ogni tanto dovevo aggiungere un po' di benzina circa 10 Euro ogni due tre mesi perché avevo l'impianto settato in modo che sia alla partenza che sotto sforzo oltre i 4500 giri spruzzava un po' di benza per aiutare in potenza e per lubrificare un po' tutto l'ambaradan.

Poi non vi dico tra la fine degli anni 70' e inizio dei 90' le centinaia di migliaia di km. che con i miei amici abbiamo macinato con le varie fiat 127., Alfasud 1.2, Alfa 75 etc etc...Il milione l'abbiamo sicuramente superato.

 

Venendo al piccolo fuoristrada...quelli che mi convincono di più sono: ovviamente il Jimny ma ha una valutazione un po' elevata secondo me, Anche il samuraj SJ 413 degli anni 90' non mi dispiace...ma è difficile trovarlo in uno stato decente di motore e ruggine al sottofondo, ed infine la Terios....ma la prima serie quella che arriva sino al 2005, trovarne una sino all'anno 2000 la si potrebbe anche fare d'epoca...risparmiando su bollo e assicurazione, e poi la prima serie mi ispira di più dal punto di vista della robustezza e come fuoristrada. La seconda serie mi sa più di piccolo suv più bella esteticamente ma con troppa plastica intorno ad abbellirla.

Che ne dite???????

Modificato da martjn

  • Risposte 25
  • Visite 1.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se vuoi romperti le palle a stare appresso ad un milione di piccole magagne prenditi una Lada Niva. Ogni giorno è una sorpresa... ma ci sono andato in posti in cui non c'erano nemmeno i posti.

  • ho avuto il feroza dal 1993 al 2000. 1.600 benzina con ridotte, 95cv se non ricordo male.   allora allora, io mi sono trovato egregiamente. ho fatto tanto fuoristrada e non mi ha m

  • suzuky jimny e daihatsu terios 

Inviato

Ma perché trasformare a gpl un fuoristrada? 

Cercate di volervi bene e di godervi la vita.

Inviato
6 ore fa, martjn scrive:

però è anche vero che se si utilizza il trattamento con flashlube si dovrebbe preservarla da tutte quelle problematiche relative alla secchezza del gpl e ai vari danni che può causare.

 

Il miglior trattamento è un impiantista capace, che lavori possibilmente su un motore che conosce e che sia "sano", così  da effettuare un lavoro quasi "sartoriale".

Con questi presupposti, e una manutenzione scrupolosa, il flashlube non ha ragion d'essere.

 

Automobili con motori molto poco diffusi, non li prenderei in considerazione per la trasformazione. Non vorrei che l'impiantista mio, quantunque di fiducia, lavorasse per la prima volta con la mia auto au un dato tipo di motore.

Detto questo in passato feci gasare una rara Mazda 3 2.0 benzina e mi andò benissimo...

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
6 ore fa, martjn scrive:

La seconda serie mi sa più di piccolo suv più bella esteticamente ma con troppa plastica intorno ad abbellirla.

Che ne dite???????

La seconda serie aggiunge contenuti di rilievo che la rendono più sicura e comfortevole senza nulla togliere alle doti in 4x4

3 ore fa, AlexMi scrive:

Ma perché trasformare a gpl un fuoristrada? 

Cercate di volervi bene e di godervi la vita.

Calcolo con ipotesi semplificate:

Compro auto usata a 100k km per 3000 euro, metto impianto a gas per 1000 euro. Faccio 100mila km a gpl, a 10 km/l ho risparmiato 1 euro ogni 10km cioè in totale 10mila euro di risparmio in carburante. Si rompe la testata, con 10mila euro sai quante testate rifaccio?

Inviato
8 ore fa, kukro scrive:

La seconda serie aggiunge contenuti di rilievo che la rendono più sicura e comfortevole senza nulla togliere alle doti in 4x4

Calcolo con ipotesi semplificate:

Compro auto usata a 100k km per 3000 euro, metto impianto a gas per 1000 euro. Faccio 100mila km a gpl, a 10 km/l ho risparmiato 1 euro ogni 10km cioè in totale 10mila euro di risparmio in carburante. Si rompe la testata, con 10mila euro sai quante testate rifaccio?

100000 km in quanti anni?

Perché le spese di carburante vengono sivrastimate parecchio rispetto alle altre. Il fuoristrada lo usi mica tutti i giorni.

Inviato
8 ore fa, kukro scrive:

Calcolo con ipotesi semplificate:

Compro auto usata a 100k km per 3000 euro, metto impianto a gas per 1000 euro. Faccio 100mila km a gpl, a 10 km/l ho risparmiato 1 euro ogni 10km cioè in totale 10mila euro di risparmio in carburante. Si rompe la testata, con 10mila euro sai quante testate rifaccio?

 

1€ risparmiato ogni 10km? Mii... che hai, una Porsche a GPL :)

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore

Scusate...ma quanti motivi in più per gasare un auto ci sono???  moltissimi.

 

Solo per chi ha grosse disponibilità economiche è completamente inutile gasare un auto ( è vero che chi ha grosse disponibilità può cambiare l'auto tutte le volte che vuole e prenderla nuova..ma se si affezione ad un auto che possiede e non vuole dismetterla? );

potrebbe anche alimentarla col miglior Brunello di Montalcino tanto non gli cambierebbe la vita e le sue grosse finanze non verrebbero minimamente intaccate. L'unico vantaggio potrebbe essere quello di rendere l'auto Euro immune e poter circolare anche dove ci sono i divieti per le auto inquinanti e questo è già un buon motivo per farla GPL.

 

Con l'Alfa 156 1.8 TS con 20 Euro riuscivo a percorrere circa 300 KM a benzina spendevo circa 40 Euro,

ma scusate 20 euro di più in tasca vi fanno schifo??? a me no, io rientro nell'italiano medio ho uno stipendio da impiegato di concetto, e deve lavorare anche mia moglie altrimenti non ce la si fa ad arirvare a fine mese ....e sinceramente spendere in carburante la metà di quello che avrei speso a benzina mi fa molto comodo.

 

Consideriamo anche il fatto che oggi gli impianti hanno raggiunto una tecnologia tale che se montati bene e con gli opportuni accorgimenti non danno nessun tipo di problema, con i sequenziali fasati o quelli jtg non perdi neanche tanto in potenza e sicuramente mal che vada non più del 10%.

 

E poi prendendo un fuoristrada piccolo magari a gpl posso anche pensare di andarci a lavoro ogni giorno ( 60 km settimana ).

 

Inviato
8 minuti fa, martjn scrive:

Scusate...ma quanti motivi in più per gasare un auto ci sono???  moltissimi....

 

Ma ce ne sono altrettanti per non gasarla, sopratutto se fai pochi km.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Ci sono i diesel per chi vuole fare più strada senza complicare l'auto, mantenendo buona autonomia e risparmiando nell'acquisto (visto la svalutazione di questa motorizzazione).

Il tutto senza andarsi a incamminare in una strada che presenta molti rischi potenziali di affidabilità, e non solo per le sedi valvole.

Inviato
  • Autore

@bik

Si presuppone di farne molti di km. altrimenti mi sposto con il Grand Cherokee 3.0 cc per andare a lavoro, per andara nei campi, negli sterrati a caccia, e a fare la spesa al supermercato.

Cerco un piccolo fuoristrada con costi di gestione bassi proprio per fare tutto e usare la comodità del grande SUV solo per le uscite con la famiglia e per viaggiare.

 

@AlexMi

Per il discorso dei Diesel....sarà difficile trovarli usati non spompati e con pochi km sul groppone...e poi si avranno sempre più limitazioni di circolazione per via dell'inquinamento.

 

Ma comunque sulle convenienze di usare diversi tipi di carburante siamo OFF Topic.

 

Tornando alle alternative tra le piccole 4x4...nessuno ha esperienze con Daihatsu Feroza o Rocky,

che sembrano molto simili al vitara  jlx 1.6 3p.

 

 

Modificato da martjn

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.