Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Temperatura esterna sottozero: avaria motore e rumore metallico

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti.

L'altra notte, in Svizzera, ho lasciato la mia auto parcheggiata all'aperto vicino alle piste da sci (Peugeot 5008 1a serie, 1.6 120cv Bluehdi con cambio automatico).

La notte ha toccato i -20 gradi.

Al mattino alle 9 la temperatura era ancora -12, ma l'auto è partita al primo colpo senza problemi. L'ho scaldata da ferma 2 minuti e sono partito. Dopo due minuti ho avvertito un rumore metallico da fondo auto e dopo qualche secondo, si è accesa la spia "avaria motore, arrestare il veicolo".

Mi sono fermato, ho spento, aperto il cofano ed era tutto perfetto, cinghia, livelli, nessuna perdita di olio o liquidi..

Riaccendo l'auto e parte subito, senza spie. Il rumore però persisteva, anche se meno intenso. Controllo sotto il veicolo e mi accorgo che il rumore proviene da sotto l'auto, lato guidatore, poco dopo metà auto.

Riparto, stessa scena : il rumore aumenta e dopo poco , avaria motore e spegnimento.

Idem come sopra , dopo un controllo veloce riparto e cerco un benzinaio per fare sosta riparata.

Li , spengo l'auto (che nel frattempo mi dava già avaria), la riaccendo e mi accorgo che la temperatura olio motore era a 60, nonostante fossi già in viaggio da 5 minuti (temperatura esterna in quel momento -10).

Allora accendo l'auto e decido di aspettare finché non sale la temp.

Dopo mezz'ora, finalmente, tocca gli 80 gradi. Riparto. Il rumore sembra sparito, anche se le mie orecchie avvertono un sottofondo (ma chissà, magari mi è rimasto il rumore in testa).

Faccio 400km senza un problema.

Il rumore non si ripresenta più, l'avaria neppure, anche giorni dopo.

 

La mia preoccupazione deriva dal rumore. Posso comprendere l'avaria associata a una temperatura di esercizio troppo bassa, olio troppo viscoso causa freddo etc, ma non comprendo il perché di quel brutto rumore a centro auto.

 

Magari il cambio automatico? Oppure qualche componente che, con olio troppo denso, faceva rumore? Quindi, dovrei fare controllare che non si sia rovinato nulla?

 

Allego video del rumore.

 

Grazie!!!http://cloud.tapatalk.com/s/5e104bb9704ed/VID_20200101_090404098.mp4

 

☏ Moto G (5S) Plus ☏

 

 

Inviato

Secondo me, olio (e gasolio) inadatti alle temperature.

Non sono in grado di dirti se l'auto possa aver subito danni permanenti, però io un controllo presso un meccanico glielo farei fare.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • J-Gian ha modificato il titolo in Temperatura esterna sottozero: avaria motore e rumore metallico
Inviato
  • Autore
Ciao! Anche secondo me. 
Che gasolio hai utilizzato? E quale gradazione dell'olio? 
Considera poi che il Gasolio Artico/Alpino, oltre i - 20 meglio aggiungere comunque un additivo.... 
Anche se si ha il filtro gasolio riscaldato. 
Gradazione olio non so, è un Castrol magnatec 5-30.
Gasolio quello che uso di solito, diesel classico, Tamoil.

E se fosse stata la pompa del gasolio che faceva quel rumore?

☏ Moto G (5S) Plus ☏

Inviato
  • Autore
Mah. Così è difficile da capire. Premetto anche che il video non me lo apre [emoji6]
L'olio è comunque ok. Il Gasolio invece, come dicevo sopra è consigliabile aggiungere un additivo (metà flacone su un pieno di Diesel Artico, ma chiedi bene per la tua vettura.[emoji6]
Può essere anche un componente che già aveva un problema e con quelle temperature è saltato fuori ancor di più. 
Morale, io la farei controllare e se ne hai la possibilità proverei a lasciarla ancora fuori con quelle temperature [emoji28]
Grazie mille delle precisazioni ma, di preciso, il "Diesel Artico" dove lo trovo?
Oltre all'additivo che adesso metterò, dovrei anche avere nel serbatoio uno speciale diesel?

E, altra domanda, l'additivo è consigliato anche con temperature basse da "pianura padana" (per salvaguardare il motore) oppure solo ed esclusivamente in caso di temperature molto rigide sotto lo Zero?
(Ovvero : se lo metto tutto l'inverno, faccio male al motore o lo salvaguardo?)

L'auto non è più stata, dopo quella notte, a temperature sotto i -3,-4.
Però quello che penso è : se ci fosse stato un problema serio, anche se non a -20 ma a -5, sarebbe comunque riapparso, no?
Cioè siamo passati da "anomalia motore spegnere subito" a Zero Rumori e problemi, come se nulla fosse, e ormai avrò percorso altri 700 km..

Si, di sicuro la porto comunque a far vedere, anche perché quest'anno gli tocca la revisione e in più ha anche il cambio automatico e volevo fargli cambiare l'olio (altra cosa che so essere delicata e per la quale scriverò a parte un post, perché se ne sentono di tutti i colori).

Per ora grazie.



☏ Moto G (5S) Plus ☏

Inviato

forse con lo strumento di diagnosi si riesce a vedere il codice di errore registrato in centralina (anche se sparisce dal quadro dovrebbe restare memorizzata) e da questo capire la causa del problema.

 

se non hai un tool fai da te, passa in officina per un controllo veloce.

Inviato

 

Con buona probabilità, il rumore che sentivi derivava dalla pompa carburante nel serbatoio che non riusciva ad aspirare: è probabile che la paraffina contenuta nel gasolio abbia condensato con le basse temperature, causando delle otturazioni temporanee e difficoltà di pescaggio. 

 

Con l'utilizzo poi, il gasolio sì è riscaldato grazie a quello reso tiepido dal sistema di ritorno, ed il problema non ti si è più presentato.

 

7 ore fa, Rani scrive:

Cioè siamo passati da "anomalia motore spegnere subito" a Zero Rumori e problemi, come se nulla fosse, e ormai avrò percorso altri 700 km..

 

Per averne la conferma, portando l'auto a fare una diagnosi, dovreste trovare un'anomalia alla pressione del carburante.

 

 

7 ore fa, Rani scrive:

(Ovvero : se lo metto tutto l'inverno, faccio male al motore o lo salvaguardo?)

 

No, non crei problemi, a patto di buttarci dentro additivi appositi e non benzina, come ho sentito fare da alcuni... :muto: 
Comunque se segui le dritte che ti hanno dato sui carburanti invernali, sei a posto.

 

 

7 ore fa, Rani scrive:

 in più ha anche il cambio automatico e volevo fargli cambiare l'olio (altra cosa che so essere delicata e per la quale scriverò a parte un post, perché se ne sentono di tutti i colori).

 

Ottima idea, soprattutto portalo in un'officina che faccia il "lavaggio", ovvero la sostituzione mediante apposito macchinario. Quindi rivolgiti ad un meccanico generico che abbia esperienza in merito, oltre che la strumentazione, perché casa madre non lo fa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.