Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio auto famigliare sotto i 30k

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Corolla e seat non le avevo considerate. La ceed l'ho trovata un po' soffocante all'interno, ma magari era solo un'impressione, l'ho vista un attimo solo. Come affidabilità come siamo? Non ho sentito parlare troppo bene del gruppo Volkswagen, a riguardo. 

  • Risposte 75
  • Visite 5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ribadisco.. la vita è una... fatti la Giulia! Più made in italy di questa cosa c'è? 

  • Sinceramente, se la Corolla piace e l'automatico è apprezzato non vedo motivi per non consigliarla.   Viceversa ci sono altre opzioni.   Su Autoscout, ricercando km0 o usato sotto

  • Sono stato in concessionario (non in Italia...) a vedere la peugeot 308, e a provare la honda civic. La civic mi ha fatto un'ottima impressione, e mi hanno fatto un'ottima offerta su una km0, ma "l'in

Inviato

Kia offre i suoi 7 anni di garanzia, che è una mossa di marketing ed è legata comunque ai tagliandi sulla rete ufficiale, però in  ogni caso ci sono e quindi in questo senso starei tranquillo (tra l'altro dovrebbero essere inclusi anche i controlli gratuiti ogni volta che ti va - anni fa stavo per prendere Hyundai e funzionava così). Unico dubbio sugli eventuali pezzi di ricambio, tempo fa le tempistiche erano un po' lunghe per averli (come anche per le jappo in genere) però magari non è più così.

Inviato

Io consiglierei anche di guardare una Ford CMax. Il modello essendo vecchiotto potrebbe venire via con delle condizioni molto interessanti 

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
1 ora fa, ercima scrive:

Corolla e seat non le avevo considerate. La ceed l'ho trovata un po' soffocante all'interno, ma magari era solo un'impressione, l'ho vista un attimo solo. Come affidabilità come siamo? Non ho sentito parlare troppo bene del gruppo Volkswagen, a riguardo. 

 

Riguardo alla Seat Leon.

Da esperienze personali, Seat Leon serie precedente (1P1) in quasi 150.000 km l'unica rotture è stato il comando elettrico della maniglia del portellone.

Come affidabilità, essendo un fine serie, direi molto buona, al limite evita i 1.5tsi che sono più delicati, ma il 1.6tdi, il 2.0 tdi ed il 1.0 tsi direi che non hanno problemi.

 

L'unico appunto è che la manutenzione e il costo della ricambistica è allineata alla VW, quindi più cara delle Francesi, del gruppo Fiat e della Ford.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
1 ora fa, bik scrive:

L'unico appunto è che la manutenzione e il costo della ricambistica è allineata alla VW, quindi più cara delle Francesi, del gruppo Fiat e della Ford.

 

Honda e Toyota vanno meglio, da questo punto di vista? 

Inviato
27 minuti fa, ercima scrive:

 

Honda e Toyota vanno meglio, da questo punto di vista? 

 

Toyota si, Honda penso che sia allineata.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
49 minuti fa, bik scrive:

 

Toyota si, Honda penso che sia allineata.

'sta Toyota Corolla, devo darci un'occhiata... Grazie. 

Inviato

... se hai bisogno di qualche info... chiedi pure. 

Per il discorso affidabilità, tra le miriadi di marchi da me posseduti, non ho mai avuto Honda.... e un po' me ne spiace. 

Per sentito dire, però, so che sono molto, ma molto, affidabili e le classifiche che più o meno si trovano in giro ne danno conferma. 

La Civic, poi, è veramente una gran bella macchina da guidare. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
  • Autore

Qualche domanda:

- Civic e Corolla, come sono quanto ad altezza dal suolo? La mia attuale (alfa 159, non ti) mi fa non poco penare quando c'è qualche dosso, si è presa le sue belle grattate sotto, in certi parcheggi un po' "ambiziosi" che è facile trovare in montagna.

- civic: il mille è sufficiente anche per fare autostrada carichi? 

- Corolla: suggerimenti sul motore? per così pochi km ha senso un ibrido? 

- della peugeot 308 che si dice? Amici si sono trovati parecchio male quanto ad affidabilità con le peugeot di un paio di generazioni fa. Più recenti, non so proprio. Hanno il fap anche a benzina o dico una stupidaggine? Eviterei volentieri. 

- citroen Picasso (si chiama ancora così?) com'è? Non ho mai provato una monovolume. Mi attira l'abitacolo arioso, ma temo "l'effetto qubo" di cui si diceva sopra. So che sto violando la richiesta "non francesi" enunciata sopra, ma non voglio essere troppo bigotto. 

- levorg, bella, ma ho l'impressione che abbiano bisogno di ripensare un po' i motori

- sulla suzuki s-cross il giudizio negativo è unanime? È rifinita male nel senso che è spartana o nel senso che dopo 500km mi si stacca la maniglia della portiera? Trovo sia un buon compromesso, come dimensioni.

 

Grazie! 

Inviato

S cross: non ti si staccano le maniglie delle portiere, ma le finiture non sono le migliori del segmento. A me sanno tanto di cheap..

 

308: il 1.2 thp è in giro da 5 anni e ormai ha raggiunto un ottimo livello di affidabilità. Poi esistono sempre le estensioni di garanzia.

 

Civic: il 1.0 turbo è brillante ma senza pretese. In autostrada a pieno carico se la cava, ma se la tua priorità sono le prestazioni vai sul 1.5 turbo 182cv.

 

Corolla: a me sembra l'auto meno appropriata di tutte perché fai pochi km l'anno e la metà in autostrada e montagna, ovvero dove l'ibrido non da alcun vantaggio e ha prestazioni inferiori rispetto a un turbo benzina. E, a parità di potenza, costa più delle altre. L'ibrido conviene a chi fa almeno 20000km annui in città e extraurbano fino a 100 kmh. Fermo restando che una ibrida non sarà mai economa come un'auto a gpl e a metano.

 

☏ SM-G975F ☏

 

 

 

 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.