Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 2.2k
  • Visite 297.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma scusate, avevate dubbi su chi comanda?   MB può fare quel cavolo che vuole, può modificare lo sterzo (contor il regolamento) e comunque dimostra che può farlo poiché il suo sistema è lega

  • Hanno barato? ufficialmente no, sono stati bravi a scovare zone grigie ma più di tutto sono stati molto bravi a giustificarle, ma, che ci sia una diversità di trattamenti, è anche abbastanza palese, e

  • Chissà, fra processi, appelli e patti non firmati, forse è la volta buona che dopo il 2021 la Mercedes si leva dalle palle. Fino a non molto tempo fa pensavo "speriamo che non si ritirino, voglio

Immagini Pubblicate

Inviato
Totò come TP ok ma come CEO del marchio NO.
 
jpg_toto.jpg
 
 
Mi sembra si faccia troppa confusione tra i ruoli.
O forse sono io che sono un coglione.


Inviato dal campanile di pellicce utilizzando piccioni

Inviato
Totò come TP ok ma come CEO del marchio NO.
 
jpg_toto.jpg
 
 
Mi sembra si faccia troppa confusione tra i ruoli.
O forse sono io che sono un coglione.


Inviato dal campanile di pellicce utilizzando piccioni

Inviato
  • Autore
Cita

Montezemolo alla Ferrari: “Organizzazione orizzontale priva di umiltà”

L'ex presidente della Ferrari ha le idee chiare sulla genesi dei problemi che sta attraversando la scuderia di Maranello in F1

...

Per il manager bolognese i guai della Rossa affondano negli anni scorsi, tra l’organizzazione orizzontale – definita non adatta alla F1 – voluta da Sergio Marchionne, e la necessità di rinforzare l’organico con elementi provenienti dall’esterno.

Preoccupazione per i risultati.Voglio evitare di creare ulteriori elementi di difficoltà o di polemica. Cercherò di essere il più obiettivo e costruttivo possibile. Sono preoccupato perché i risultati di quest’anno, in cui la Ferrari non ha fatto neppure un giro in testa in tutto il campionato, da un lato sono problemi che vengono da lontano, dall’altro sono problemi che creano degli interrogativi importanti sul futuro. Vengono da lontano perché se noi guardiamo i numeri, che poi sono quelli che nella vita, nel lavoro e soprattutto nello sport contano, dal 2014 la Ferrari non solo non ha mai vinto un mondiale né piloti né costruttori, non solo non è mai stata in condizioni di arrivare a giocarsi il mondiale all’ultima corsa, ma soprattutto in certi anni è stata sin dall’inizio tagliata fuori dalle speranze di vittoria.

I due problemi della Rossa.Questo nasce da due tipi di problemi. Innanzitutto dal tipo di organizzazione ‘orizzontale’ che era stata fatta, che in F1 non regge, tipico di chi non ha esperienze e non ha conoscenze della F1 e forse non ha nemmeno l’umiltà di vedere come sono organizzate le migliori squadre o com’era organizzata la Ferrari stessa quando vinceva in continuazione o quando, ad esempio nel 2012 abbiamo perso il mondiale a metà dell’ultimo GP con Alonso. Alonso è stato 4 anni alla Ferrari e per 2 volte ha perso il mondiale all’ultima gara. Vettel, che è un ragazzo serio e bravo, e fui io il primo a parlare con lui della possibilità di venire in Ferrari, non si è mai giocato il mondiale all’ultima gara. Il secondo problema è che per vincere, oggi e ai tempi di Enzo Ferrari, ad esempio quando assunse John Bernard e Harvey Postlethwaite, bisogna assumere qualche elemento che faccia la differenza e che porti competenze e aria nuova. Io avevo una squadra di cui sono orgoglioso con Jean Todt direttore sportivo, Ross Brawn direttore tecnico, Stefano Domenicali che era il numero 2 di Todt, Rory Byrne come capo del telaio. Questa era una squadra fortissima, perché nella mia vita ho sempre cercato di mettermi attorno persone ancora più brave, non parliamo della parte commerciale poi, con Felisa e i suoi collaboratori, dove abbiamo vinto il premio come miglior posto di lavoro per la qualità della vita. Purtroppo è un problema che viene da lontano, in questi anni non si è mai vinto e non si è mai stati vicino a vincere e mi preoccupa per il futuro.”

L’amministratore delegato legato alla F1.All’inizio vedevo una criticità in Binotto molto solo, perché è vero che ha un presidente e un CEO, ma questi ultimi devono avere conoscenza, competenza, passione per la F1 per dare il massimo supporto a chi oggi è in trincea come Binotto. Abbiamo regolamenti completamente nuovi nel 2022, sui quali bisogna lavorare bene e iniziare a farlo già da ora. Vedo un futuro con molte incognite. Vedevo Binotto un uomo solo al comando, e non ha grandissima esperienza ed è – unico caso in F1 – sia team manager che direttore tecnico, ha un fardello sulle spalle molto pesante. Spero che il nuovo CEO possa aiutarlo.

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/montezemolo-ferrari-organizzazione-orizzontale-priva-umilta-marchionne-538418.html

 

Inviato
9 ore fa, AlexMi scrive:

Nulla di nuovo, tutti pronti a sparare sui morti.

 

Capisco il tuo punto di vista, certi riferimenti potevano essere evitati, però oggettivamente ha elencato una serie di problemi reali ed attuali della Scuderia che sono fra le cause della situazione attuale e creano preoccupazione per il futuro.

Inviato
9 ore fa, GL91 scrive:

 

Capisco il tuo punto di vista, certi riferimenti potevano essere evitati, però oggettivamente ha elencato una serie di problemi reali ed attuali della Scuderia che sono fra le cause della situazione attuale e creano preoccupazione per il futuro.

Personalmente sono preoccupato per il futuro a causa del vuoto cosmico presente oggi, non per gli errori del passato.

Ognuno ha i suoi metodi per ottenere i risultati, l'organizzazione orizzontale non funziona se sopra non c'è uno con gli attributi che tiene tutti i riga e fa accadere le cose; sino a metà 2018 c'era, e infatti la scuderia era in testa al mondiale piloti e costruttori.

Inviato

io credo che per tirare insieme una scuderia allo sbando come la Ferrari del 2020 ci vuole un Briatore, gran figlio di buona donna ma che sa farsi rispettare ai piani alti. Binotto è solo un passacarte, in fia credo che abbia la stessa credibilità del bidello che pulisce gli uffici, ovvero non se lo cag....fila nessuno minimamente.

Inviato
Personalmente sono preoccupato per il futuro a causa del vuoto cosmico presente oggi, non per gli errori del passato.
Ognuno ha i suoi metodi per ottenere i risultati, l'organizzazione orizzontale non funziona se sopra non c'è uno con gli attributi che tiene tutti i riga e fa accadere le cose; sino a metà 2018 c'era, e infatti la scuderia era in testa al mondiale piloti e costruttori.
Qualcuno lo dimentica.
Forse , anzi sicuramente , non avremmo vinto ne l'uno ne l'altro ma non possiamo accomunare le due situazioni.
C'è stata in seguito una discesa....esponenziale [emoji56]

Inviato dal campanile di pellicce utilizzando piccioni

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.