Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

200 km al giorno, Gpl o Diesel?

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, sono una persona non molto esperta e ho bisogno di un grandissimo aiuto per la scelta dell'auto, vi spiego subito la mia situazione:

 

tra pochi mesi dovrò percorrere circa 200km al giorno per lavoro (impossibilità di prendere treni o altri mezzi), quindi tra i 50-60.000 km annui, così composti:

120 km strada extraurbana ( molte curve e leggeri falsopiani)

60 km di autostrada

20 km cittadino 

 

Attualmente ho unna Fiat 500 1.2 a benzina del 2009 che dovrò necessariamente sostituire.

Da semi-profano ho pensato che il GPL fosse la soluzione migliore in termini di risparmio al portafoglio negli anni, ma alcuni mi hanno consigliato un diesel per il numero di km e tipo di strada che che farò. Inoltre che tipo di motorizzazione è la più adeguata?

 

Il mio budget è circa 20.000€ e visto che diventerà anche un auto familiare, la cerco spaziosa oltre che comoda da guidare, poi se con guida alta ancora meglio. Avevo pensato a un nuovo o un km0 visto che prenderla già usata con tutti i km che farò non è una prima scelta. Nelle scorse settimane ho visto la Duster (in questo caso meglio la gpl 1.6 vecchio modello o la nuova 1.0 turbo?), la nuova Captur (ma gpl solo 1.0 e mi sembra non adatta), la Sportage GPL (ma qui sono leggermente fuori budget) e la c4 cactus diesel.

 

Cosa mi consigliate? Mi aiuterebbe a chiarirmi le idee anche un'indicazione generica, non necessariamente un modello di auto (che sarà sicuramente gradito se consigliato)

 

Grazie mille a tutti, per uno non molto esperto non è una scelta facile considerando anche l'esborso economico.

 

 

 

  • Risposte 28
  • Visite 9.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io ti direi di scartare tassativamente i Suv e i Crossover per motivi di costi legati ai consumi e al comfort, e di orientarti tassativamente su una segmento C.   Visti i tanti km che percor

  • Per prima cosa depenna immediatamente la Duster. Per carità, auto con tantissimi pregi, ma inutili per le tue esigenze. Detto questo, Ti consiglierei l'Opel Astra 1.6cdti da 136cv. (se ancora se ne tr

  • Considera che nell'auto ci passerai 3 ore al giorno, all'incirca come me (anche se io su un percorso più breve), quindi assicurati che sia una permanenza gradevole scegliendo accessori adeguati, per e

Inviato

200km giornalieri con la Duster? Non lo auguro nemmeno al mio peggior nemico.

 

Valuta la Tipo  SW 1.6 mjet usata oppure una Toyota Auris Hybrid SW del 2015-2016.

Entrambi sono dei muli che consumano pochissimo.))

Esteticamente e internamente preferisco la Tipo, ma l'Auris ha il pregio del cambio automatico (Disponibile anche su Tipo

Modificato da Ospite

Inviato
13 minuti fa, Garra scrive:

Nelle scorse settimane ho visto la Duster (in questo caso meglio la gpl 1.6 vecchio modello o la nuova 1.0 turbo?), la nuova Captur (ma gpl solo 1.0 e mi sembra non adatta), la Sportage GPL (ma qui sono leggermente fuori budget) e la c4 cactus diesel.

 

Io ti direi di scartare tassativamente i Suv e i Crossover per motivi di costi legati ai consumi e al comfort, e di orientarti tassativamente su una segmento C.

 

Visti i tanti km che percorrerai, ti direi si andare sulle km 0, o ancora meglio su auto di un anno o due di vita e max 30k km, così da avere un mezzo nuovo e in garanzia, ma spendendo il meno possibile.

 

Pertanto, con budget di 12-13 mila € puoi scegliere tra Megane, Tipo, Astra, Giulietta, Leon, 308  tutte diesel.

 

Outsider Auris ibrida da gasare aftermarket, che forse è la scelta migliore.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore

Innanzitutto grazie a tutti, vedo che nessuno mi ha consigliato il GPL, mentre eventualmente di valutare anche una ibrida come la Auris, diciamo che l'idea dell'ibrido non l'avevo considerata inizialmente, quindi può essere una soluzione? O limitatamente alla Auris?

Inviato

Per quei km ti serve un'auto dai sedili comodi (indispensabile secondo me il supporto lombare), dalle buone prestazioni, parca nei consumi e con un motore che ti consenta di sorpassare con estrema facilità. Quindi, e te lo dice uno che fino a qualche anno addietro faceva 60k km/anno (e che ora comunque adesso ne fa 40k/anno), ti serve un buon diesel, bello elastico, dal 1.6 in su oppure un'Auris ibrida. 

Io, per restare in budget, andrei rigorosamente su hatch/sw segmento C semestrali / km0 recenti o, meglio ancora, pronta consegna per sfruttare al massimo il periodo di garanzia, possibilmente (anche se difficile da trovare in budget) con un cambio automatico (non DCT/DSG, perché con quei km ti toccherebbe cambiare le frizioni almeno ogni 2 anni) e con la dotazione di sicurezza indispensabile per chi passa ore a guidare, come cruise control adattivo, avviso superamento corsia, etc...

Provale per bene prima, non il giro dell'isolato di 15 minuti, in modo da vedere come ti ci trovi con motore/cambio/seduta e poi scegli di conseguenza.

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Inviato

Ciao, per il massimo del risparmio la risposta è metano, seguito dal gpl. E ti raccomando vivamente il cambio automatico con 200km al giorno.

A metano dovresti fare il pieno tutti i giorni e avresti solo la Seat Arona Tgi con cambio manuale. Però percorre 100km con meno di 5€.

A gpl hai il Captur manuale, che ha prestazioni di tutto rispetto ma cambio solo manuale col turbo Gpl. In compenso puoi avere l'automatico sul 1.5 dci 115cv, ma si oltrepassano i 20000€.

Duster ha finuture interne di basso livello.

Io sinceramente ti consiglierei una Renault Kadjar 1.5 dci 115cv con il cambio doppia frizione. Il 1.6 è più brillante, ma ha solo il cambio manuale. Con 20000€ prendi un usato fresco ufficiale delle rete Renault e puoi estendere la garanzia.

Con lo stesso motore e cambio, ci sarebbe la Nissan Qashqai oppure la Renault Scenic. Anche qua usati freschi.

Insomma con gpl e metano hai il massimo del risparmio, ma hai una scelta limitata di modelli e il cambio automatico è merce rara con queste alimentazioni

☏ SM-G975F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
1 ora fa, Garra scrive:

Innanzitutto grazie a tutti, vedo che nessuno mi ha consigliato il GPL, mentre eventualmente di valutare anche una ibrida come la Auris, diciamo che l'idea dell'ibrido non l'avevo considerata inizialmente, quindi può essere una soluzione? O limitatamente alla Auris?

 

Io non te l'ho consigliata perchè rischi di spendere di più in acquisto e ormai trovare auto a GPL nuove è merce rara.

 

https://www.autoscout24.it/annunci/fiat-tipo-1-4-t-jet-120cv-gpl-sw-lounge-gpl-blu-azzurro-052955b6-541f-4caa-8620-1407cc356b1b?cldtidx=6&cldtsrc=listPage

 

Di Tipo dal 2018 ce ne sono appena 48 su Autoscout, per dire. Ma se ne trovi una vicino casa potrebbe essere un'ottima soluzione.

 

 

Anche se io andrei di Megane, auto da 20-21 km/l che mi ha colpito molto per il comfort.

 

https://www.autoscout24.it/annunci/renault-megane-sporter-dci-8v-110-cv-energy-busi-diesel-argento-d36ea1de-73e7-4399-995d-512fce001dfb?cldtidx=6&cldtsrc=listPage

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Io valuterei la Seat Leon, che è a fine serie e scontatissima, e la Alfa Giulietta, ambedue diesel.

 

I carburanti gassosi ti fanno risparmiare, ma le auto nuove sono sempre più rare, e triplichi la frequenza dei rifornimenti.

 

Puoi valutare anche una Corolla hybrid, ma sfori il budget.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Fabione90 scrive:

Ciao, per il massimo del risparmio la risposta è metano, seguito dal gpl.

Il metano sarebbe stato la primissima scelta ma purtroppo non ho distributori nelle vicinanze.

Grazie comunque dei consigli

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.