Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Manutenzione del Freno a mano elettrico e della batteria

Featured Replies

Inviato
5 ore fa, Ario_ scrive:

Ho il freno a mano elettronico sulla Giulia. Lo odio.

Normalmente in partenza abbasso il freno a mano, acceleratore e frizione e parto. Con quello elettronico rimango inchiodato perché per disattivarlo devo premere contemporaneamente il freno.

Non parliamo delle partenze su salite ripide… ?

Lo spazio sul tunnel non è mai stato un problema, mentre per quanto riguarda il pulire, non si accumulava sporco sotto come accade con la levetta.

Il manuale dice di non usare uno starter.

E sì: il carro attrezzi costa.

Stando al manuale, sulla Giulia si può accedere alla batteria, solo che il bagagliaio ha la serratura elettrica.

Quindi devi  entrare dalla porta anteriore con la chiave, arrampicarti fino ad arrivare ai sedili posteriori, abbatterli (se sono abbattibili) tirare la cordina di emergenza (se la trovi) e quindi collegare i poli.

Il tutto sulle auto che hanno la batteria posteriore ed i secondi poli all'anteriore. Quante sono?

Guido da 15 anni e la batteria mi ha fatto rimanere a terra 3 volte, sempre senza il minimo preavviso.

Mai avuto altri problemi.

Credo che la batteria non sia quella più remota ma quella più frequente.

 

Quanto al booster, danneggia l'elettronica, che costa. L'avvio a spinta danneggia il catalizzatore, ma non è un componente vitale per l'auto, mi pare, no?

 

La soluzione sarebbe sottoscrivere un'assicurazione, quindi sobbarcarmi un costo in più, perché per moda le auto non possono avere il freno a mano a leva???

Tra l'altro l'assicurazione non è che ti risolva tutti i guai: se rimani fermo di domenica o lontano da casa, le mazzette da 100€ le devi tirare fuori lo stesso, eh!

Quindi anche se chiami un meccanico con starter professionale danneggi l'auto?

Minkia Io ho uno starter portatile fino a 2000cc di cilindrata. pensavo andasse bene.

Comunque con l'assicurazione rinnovata una settimana fa c'ho messo soccorso stradale e fanchiups.

Fra cambio automatico\batteria \freno a mano elettrico\runflat (se spacchi tutto rimani li) le probabilità di bestemmioni sono molto alte il giorno in cui il signore decide di punirti :D

 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 32
  • Visite 6.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Come fare il cambio batteria su Giulia     Ma soprattutto su TUTTE le auto moderne, non basta fare il cambio batteria.   Va fatta la procedura di re-inizializzazione

  • A me basterebbe che fosse previsto un sistema di sblocco di emergenza, facilmente accessibile dall'abitacolo senza smontare pezzi di auto.   Nel caso di Giulia per lo sblocco di emergenza de

  • Anche il booster può far danni alle centraline, nei manuali U&M ne è spesso sconsigliato l'uso.   Continuiamo a girare attorno al problema. Tutta la modernità di una vettura ruota sempre

Inviato

Per la batteria o altri problemi di panne, la mia assicurazione RC di base copre già il depannage con carro attrezzi.

 

Per il problema pneumatici basta sottoscrivere una polizza che preveda il depannage con soccorso stradale e la riparazione / sostituzione del/degli pneumatico/i danneggiato/i.

Costo totale, nel mio caso, poco più di 100€ per 48 mesi, ovvero 25€/anno.

 

L'unica cosa che mi preoccupa è l'eventuale impossibilità do accesso alla batteria e/o ai morsetti anteriori in caso di parcheggio "a muro".

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Inviato

Il punto è anche un altro:

i runflat ti risparmiano di dover accostare e cambiare la gomma in caso di foratura,

il cambio automatico agevola molto la guida,

la chiusura centralizzata è una benedizione in caso di pioggia,

lo Start&Stop aiuta i consumi

 

Il freno a mano elettrico (o l'avviamento a pulsante), a che serve di preciso?

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.