Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cambio auto per un suv compatto

Featured Replies

Inviato
  • Autore

i consumi poi sono un problema abbastanza relativo facendo pochi km... invece un mild hybrid tipo Vitara 1.4 o Ford Puma mi sembrano validi vista la poca differenza di prezzo e i vantaggi per quanto riguarda bollo e linee blu e comunque hanno consumi un pochino più bassi.

Mi lascia perplesso l'altezza da terra della ford... leggo 16 cm che sono un poco meno della media che si attesta sui 17/18 dite che sono troppo pochi? non faccio fuoristrada ma solo qualche km di poderale fino alla baita in montagna che riesco a percorrere anche con la mia ds 3 anche se col terrore di fare danni ogni volta (ho comunque installato un sottoscocca in acciaio per proteggere il motore).

Modificato da Vuille

  • Risposte 43
  • Visite 3.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Budget 25000+ ricavato della Ds3 oppure 25000 di prezzo finito esclusa permuta ds3?   Io penso che per 10000km annui non serva proprio parlare di ibrido perché non ammortizzeresti il costo in più co

  • La 2008 è un'ottima auto e come finiture interne è più avanti di VW. Però è piuttosto cara e nessuna versione è omologata come ibrida. Se la trazione integrale non è strettamente indispensabile, ti s

  • Mah, ho letto un confronto di una rivista automobilistica tra Peugeot 208 hdi, Fiesta gpl, Ypsilon Metano e Yaris Ibrida.   In montagna la migliore era la 208 hdi, la Yaris a causa del motore aspira

Inviato
  • Autore

Eh lo so ma (sul nuovo) una Renegade ben allestita costa mediamente di più delle altre (anche perché il 1.3 da 150 cv è vincolato alla scelta della trasmissione automatica) mentre la Vitara sarebbe un ottima scelta ma non mi entusiasma più di tanto come linee e soprattutto come interni. 

Inviato

Se finora hai fatto tutto senza particolari problemi con la ds3, lo puoi fare a maggior ragione con dei modelli rialzati (anche se poco). Non è una taratura diversa dei controlli che ti risolve un eventuale problema “serio” di trazione. Renegade anteriore non lo prendei mai. Piuttosto 500x, che almeno non sfigura anche con il 1.0 .

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Uomo dell'Ovest scrive:

Se finora hai fatto tutto senza particolari problemi con la ds3, lo puoi fare a maggior ragione con dei modelli rialzati (anche se poco). Non è una taratura diversa dei controlli che ti risolve un eventuale problema “serio” di trazione. Renegade anteriore non lo prendei mai. Piuttosto 500x, che almeno non sfigura anche con il 1.0 .

Eh anche io faccio fatica a concepire il Renegade solo a trazione anteriore... Si diciamo che con la ds3 sopravvivo non è che me la cavo. Quando posso la lascio all'inizio della strada e vado a piedi ma a volte sono costretto a portare roba con la macchina e ho il terrore di fare danni. L'auto più alta mi serve più che altro a causa delle condizioni disastrose delle nostre strade. Di sterrato ne faccio poco e con le dovute accortezze riesco a percorrerlo anche con un auto molto bassa. 

Inviato
  • Autore
1 ora fa, GP74 scrive:

Io credo che il 1.2 della nuova 2008 abbia qualche modifica rispetto al tuo, oltre al fatto di essere uno dei pochi Euro 6d. Del problema riguardante il tuo motore non ho mai letto nulla in merito su internet e nemmeno sentito presso l'officina che mi seguirà, mi sembra strana questa cosa, pure io a breve prenderò una 2008 nuova con quel motore e mi sto informando da parecchio in merito.

Guarda sulla mia il 1.2 puretech è molto divertente e anche parco (faccio una media di 15,1 km al litro e non ho il piede leggero, anzi in montagna spesso la spingo abbastanza) però l'anno scorso mi ha lasciato a piedi e una volta in officina mi hanno detto che avevo le candele e i collettori di scarico pieni di incrostazioni di residui carboniosi alla mia richiesta di spiegazioni al riguardo mi hanno detto che quel motore è così e hanno già avuto un altro caso analogo al mio. Come soluzione mi hanno consigliato di usare spesso benzina ad elevato numero di ottani e ogni 2/3 pieni mettere nel serbatoio uno additivo pulisci iniettori. Ho chiesto se per caso il problema poteva derivare da carburanti di scarsa qualità che vengono erogati dalle pompe bianche ma mi hanno detto di no. Io nel dubbio vado solo in pompe "di marca". Invece 15 giorni fa mi presento per il tagliando dopo soli 6000km dal precedente e mi viene detto che a 37500 km ho i dischi dei freni davanti andati, le pastiglie erano da cambiare ma non erano finite, ho chiesto di poter visionare il disco ed effettivamente presentava uno scalino molto pronunciato ed era molto corroso. Hof atto qualche ricerca ma da quello che ho letto pare sia impossibile che una coppia di dischi duri quanto un paio di pastiglie... Sono perplesso

Inviato
5 ore fa, GP74 scrive:

Io credo che il 1.2 della nuova 2008 abbia qualche modifica rispetto al tuo, oltre al fatto di essere uno dei pochi Euro 6d. Del problema riguardante il tuo motore non ho mai letto nulla in merito su internet e nemmeno sentito presso l'officina che mi seguirà, mi sembra strana questa cosa, pure io a breve prenderò una 2008 nuova con quel motore e mi sto informando da parecchio in merito.

Ogni tanto leggo un forum monomarca e in realtà il 1.2 turbo ha avuto qualche problema,in particolare alla cinghia di distribuzione a bagno d'olio che si sfilacciava e ostruiva i condotti dell'olio e di detonazioni, molti utenti avevano buchi d'erogazione e candele che si usuravano precocemente. Questi problemi però sono stati risolti con i motori euro 6.2 con gpf.

Quindi se ti piace la 2008 non dovresti avere problemi perchè il motore è stato modificato nel tempo

Inviato
  • Autore
13 ore fa, tonyx scrive:

Riguardo ai tuoi dischi freno...

 

Ho un auto con 2000km in più della tua e non vi è nessuno scalino sul bordo sui dischi freno...

Beh ma avrei dovuto usare precocemente anche pastiglie e pneumatici. Mentre le prime sono state sostituite a uno stato di usura normale e le gomme sono ancora buone, solo i dischi si sono consumati è possibile? 

Inviato

Probabilmente i dischi erano difettosi. Anche perché, presumo, fossero gli originali, quindi di qualità e durata elevata

☏ Armor_6E ☏

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.