Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

la veleria dove si realizzano le vele di Luna Rossa, che comunque lavora normalmente anche per le vele di qualsiasi genere di barca a vela, storicamente in inglese i locali delle velerie si chiamano "loft"

 

é a Carasco, Genova:

 

 

Schermata-2021-02-03-alle-19.44.19.png

Schermata-2021-02-03-alle-19.47.15.png

  • Risposte 1.1k
  • Visite 114.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ancora in vista del fine settimana, un video con un certo "brio" buono per l'intrattenimento ma che dice e spiega anche molto, moltissimo, una rappresentazione molto ben fatta in cui si vede ingegneri

  • ...sono per ogni mezzo, in grado di "volare" sull'acqua.  

  • ad ogni modo, per quanto riguarda la prossima coppa america Luna Rossa e Ineos Britannia si stanno spostando in nuova zelanda, parte dell'equipaggio é già arrivato e il resto seguirà, ci sono infatti

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Isabelle Joschke in arrivo a Les Sables d'Olonne, arriva oggi e per domani dovrebbero esserci i video da pubblicare poi anche qui

 

come si ricorderà Isabelle era in 5°posizione in classifica generale poi il sistema di rotazione della lama di chiglia é andato in tilt, ha dovuto fare scalo tecnico a Salvador de Bahia e poi ripartire, anche con le riparazioni fatte in brasile la chiglia al momento puó essere ruotata solo di metà dell'angolo possibile

 

ad ogni modo guardate che razza di mare e di vento! 💨  é non é chissà dove ma nel Golfo di Biscaglia, tra spagna del nord e la costa ovest francese!

 

 

Inviato

Al di la di quel che si sente (del resto ogni regata vive di momenti differenti), quello che mi impressiona è l'effetto della velocità da bordo delle navi.

L'acqua che fugge via velocissima.

 

 

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

https://www.eurosport.it/vela/america-s-cup/2017/america-s-cup-luna-rossa-team-new-zealand-velocita-mostruosa-barca-da-111-km-h_sto8146440/story.shtml

 

La velocità oraria media del vento a Auckland subisce significative variazioni stagionali durante l'anno.

Il periodo più ventoso dell'anno dura 6,8 mesi, dal 11 maggio al 5 dicembre, con velocità medie del vento di oltre 22,5 chilometri orari. Il giorno più ventoso dell'anno è il 3 ottobre, con una velocità oraria media del vento di 25,2 chilometri orari.

Il periodo dell'anno più calmo dura 5,2 mesi, da 5 dicembre a 11 maggio. Il giorno più calmo dell'anno è il 8 febbraio, con una velocità oraria media del vento di 19,8 chilometri orari.

 

 

Modificato da Damynavy

Inviato
  • Autore
13 ore fa, Jack.Torrance scrive:

Al di la di quel che si sente (del resto ogni regata vive di momenti differenti), quello che mi impressiona è l'effetto della velocità da bordo delle navi.

L'acqua che fugge via velocissima.

 

giustissima osservazione, perché mentre il match-race e "magia nera" che in pochissimi conoscono davvero, dato che il 99% delle regate che si fanno in giro per il mondo con tutti i tipi di barche sono regate di flotta, non un confronto a due

 

e il regolamento internazionale di regata comprese spiegazioni ed esempi riempie libri di 300 pagine...😄

 

la velocità tutti la capiscono! é una forma di spettacolo diretta, immediata, questo apre le porte ad un mondo nuovo per la vela e lo sport velico

 

se fino a ieri parlando di "gare di velocità" era sottinteso che si trattasse solo di "motori" da oggi abbiamo anche gare di velocità a vela, davvero un mondo nuovo, con molte prospettive future

 

 

Inviato
  • Autore

sí, qui c'é tutto un discorso da fare che si farà appena c'é il tempo

 

intanto diciamo che allo stato dell'arte attuale, gli AC75 possono arrivare a una Vmax intorno ai 110 kmh

é da vedere peró se sia conveniente puntare tutto sulla Vmax a scapito della maneggevolezza

 

inoltre é vero che tutte le classi di barche da regata vengono progettate sulla base dei venti dominanti nelle zone e nelle competizioni che andranno ad affrontare, ad es. le barche del giro del mondo a vela sono ottimizzate per le portanti, mentre nelle regate in circuito si dice comunemente l'esatto contrario, "la regata si vince di bolina"

 

comunque mi sto tenendo informato della situazione, appena c'é tempo ne parliamo

 

14 ore fa, Damynavy scrive:

La velocità oraria media del vento a Auckland subisce significative variazioni stagionali durante l'anno.

 

Inviato
  • Autore

come si diceva ieri Isabelle Joschke é arrivata a Les Sables, ha tagliato il traguardo! 👏 🍾

 

peccato per la chiglia che é andata in crack dopo Capo Horn, altrimenti era in gioco per la 5° posizione in classifica generale, ad ogni modo arrivare a completare il giro del mondo é comunque una vittoria!

 

 

image-r-1600-1200.jpg

IMG_20210225_143756.jpg

Inviato
4 minuti fa, shadow_line scrive:

la costruzione della base di Luna Rossa ad Auckland:

 

 

 

La cosa più figa è la marea... :mrgreen:

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
  • Autore
2 ore fa, Jack.Torrance scrive:

La cosa più figa è la marea... :mrgreen:

 

😄 da quelle parti ci sono maree di 3 metri, 3 metri e mezzo, e in primavera dopo la luna nuova c'é anche la "king tide" che arriva a 4 metri!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.