Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, mikisnow scrive:

Magari lo sai già, ma il 4k non è per forza indice di qualità perché si tratta solo di risoluzione e non "qualità dell'immagine, gestione dei colori, movimenti, contrasto ed altro..." . Anzi, già di suo se gli dai in pasto materiale Full HD si vede peggio rispetto ad un Full HD. Poi se la gestione (software) non è all'altezza, la qualità risulterà ancor più scadente. Poi ci aggiungiamo il fattore distanza di visone ottimale (lase non stai nel range non noti la differenza fra FullHD e 4k) e si capisce bene che un 40" era meglio che non li facessero 4k (ma pure un 55"), tranne per giocarci o come monitor PC. Per una buona parte abile e scontata mossa commerciale come i megapixel con le compatte in ambito fotografico. 

 

Guarda, non posso lamentarmi della qualità dell'immagine, che non sarà spettacolare ma è buona in tutte le occasioni e le immagini sono sempre nitide e piene.

Soltanto che, al mio occhio profano, non si vede meglio che sul mio vecchio 32" LCD Sony comprato nel 2009

Senza_titolo_3.jpg

  • Risposte 22
  • Visite 12k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • vai su sony o panasonic se vuoi spendere quella cifra... poi magari ci aggiungi la chromecast e il lettore blu ray

  • Oled fa la differenza. Gli altri solo per risparmiare.

  • tcl o philips ambilight e spendi circa la metà su un 50"... se non hai esigenze da gaming o cinefilia spinta con meno di 400 euro trovi quel che fa per te

Immagini Pubblicate

Inviato

giusto, quindi in generale non rompetevi troppo la testa per l'acquisto di una tv, purtroppo è più facile che un modello x abbia magari dei problemi al singolo pannello piuttosto che sia nettamente superiore nella qualità dell'immagine. discorso lg: i nanocell sono lg, e tutti gli oled, a prescindere dalla marca, sono con pannello lg, direi quindi che è ben rappresentata come marca :D

 

tanto fa la calibrazione (su internet trovate tutte le specifiche per modello), per cui i parametri principali sono,  mio parere, dimensioni, prezzo, lato smart (ad esempio il mio vecchio sony del 2014 è esteticamente bello, buona immagine, buona connettività ma lato smart pessimo: lentissimo e crashone) se lo utilizzate molto, ed estetica. a ben cercare oled da 55 sotto i mille euro si trovano, ma con la metà si trovano ottimi tv led.  non impelagatevi in discussione sulla qualità dell'immagine: se per la maggior parte del tempo guardate i canali televisivi più la tv costa più vi farà vedere una brutta immagine.

Modificato da angelogiulio

Inviato

Aggiungo su LG che legge molti codec ,non ho dovuto collegare il mio lettore BR samsung.

Inoltre il sistema operativo Web Os è tra i migliori

Modificato da Vulcar

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.