Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mini 5pt cooper vs Mini 5pt cooper S vs Mercedes Sport A180-200

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti!

Come da titolo avrei bisogno di un paio di consigli e di opinioni rispetto alle 3 auto che ho scritto nel titolo ma per comodità le riporto in basso (Tutte nuove in pronta consegna):

 

Mini 5pt Cooper (1.5 136cv)

Mini 5pt Cooper S (2.0 192cv)

Mercedes Classe A  Sport (A180-200)

 

So benissimo che sono effettivamente 3 automobili molto diverse tra loro, e in certi "versi" non comparabili.

Ma volevo sapere se qualcuno è in possesso di una di queste auto e volesse aiutarmi con la sua esperienza di come si sta trovando in termini di consumi e comodità.

 

Dovrei utilizzare l'auto giornalmente per lavoro con una tratta di circa 30-40km giornalieri. (Dipende anche da questo momento Covid).

Il cooper mi sembra essere il buon compromesso tra l'estetica e l'utilizzo giornaliero dell'auto. Ma allo stesso tempo con un po' di sacrificio in più potrei acquistare un Cooper S o puntare su un marchio più premium come il classe A con un assetto più aggressivo.

 

Grazie in anticipo per le risposte

Inviato

Ciao,
Si, sono auto completamente diverse in primis per il comfort e la comodità, che è nettamente a favore della Mercedes.

La cooper S poi ha prestazioni simili alla A250, non alla A180 A200 che sono più votate al comfort che alla sportività.

Io ho guidato una mini cabrio cooper del car sharing e spesso guido una A200d premium. Sì, la mini sarà sportiva, ma la classe A è tutto un altro pianeta anche se la prendi col il 1.3 benzina 136cv della A180.
Che ha prestazioni non lontane dalla A200.

Quindi il compromesso tra estetica e utilizzo dell'auto è una A180 benzina in allestimento Premium. E col cambio automatico.

Poi la classe A è un'auto da 30enne, la mini da ragazzino 20enne a mio avviso.

☏ SM-G985F ☏



BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
29 minuti fa, Beckervdo scrive:

Se non ti pesa, io andrei di Cooper S :D

 Con un po' di tuning a freni e sospensioni

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

CooperS tutta la vita.

1 ora fa, Jenak scrive:

un marchio più premium come il classe A con un assetto più aggressivo.

Su quanto quotato soprassiedo. 🤭

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.