Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, Fatbastard78 scrive:

 

Avere in gamma un modello iconico, immediatamente riconoscibile, è semplicemente come avere una pubblicità ambulante.

 

Si ma riconoscibile per chi?

 

Forse in Francia il discorso è diverso, ma qui la R5 la ricordano gli appassionati e chi era adulto/adolescente negli anni '90 e nemmeno tutti.

 

Poi, se proprio vogliamo parlare di auto francesi iconiche , ok la R4, la 2cv o la DS. 

 

205 e R5...se sono iconiche loro, veramente, ridateci la e-Regata e la e-Arna 😁.

  • Risposte 105
  • Visite 19.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • è la dimostrazione che per fare una bella auto non bisogna inventarsi nulla di chissà che, le auto più belle della storia hanno 4 linee in croce  

  • Allora sto cercando di capire cosa sia successo ma credo sia frutto della pura casualità. Il 30 ottobre pubblico i miei bozzetti del concept Le5, lavoro puramente amatoriale fatto a tempo perso.

  • io non credo che questa sia una banale operazione nostalgia, in realtà si nasconde qualcosa in più dietro. è un pò come affermare ad alta voce il proprio cognome. La Renault vuole affermare

Immagini Pubblicate

Inviato
44 minuti fa, led zeppelin scrive:

Si ma riconoscibile per chi?

 

Forse in Francia il discorso è diverso, ma qui la R5 la ricordano gli appassionati e chi era adulto/adolescente negli anni '90 e nemmeno tutti.

 

Poi, se proprio vogliamo parlare di auto francesi iconiche , ok la R4, la 2cv o la DS. 

 

205 e R5...se sono iconiche loro, veramente, ridateci la e-Regata e la e-Arna 😁.

Vabbè, questa avevano.

La R4 credo che vogliano farla, SUV.

Inviato
25 minuti fa, nucarote scrive:

Ora non esageriamo, bene o male R5 e 205 hanno lasciato un segno (purtroppo non sempre nel bene).

 

Hanno lasciato un segno negli appassionati delle loro versioni sportive, come lo hanno lasciato le varie Golf GTI, Escort/Sierra Cosworth, ecc.

 

Le R5/205 ordinarie, erano delle utilitarie come tutte le altre.

 

In giro vedo t shirt raffiguranti le 500, 2 cv, Mini, DS, Maggiolino, Bulli originali. Non la 205 o la R5.

 

A riprova questo concept (bello, sia chiaro) a mio parere è di gran lunga più riuscito dell'originale alla quale si ispira. Gioca con la nostalgia, ma di fatto, più che omaggiare nobilita l'antenata.

 

Inviato
12 ore fa, Fatbastard78 scrive:

Vabbè, questa avevano.

La R4 credo che vogliano farla, SUV.

Già fatta. E si chiama Duster. ;-) 

 

 

 

 

Inviato
47 minuti fa, savio.79 scrive:

Già fatta. E si chiama Duster. ;-) 

 

Ma tu Savio non mi pare ti sia ancora espresso su questa 5. che ne pensi? mi interessa il tuo parere

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
13 minuti fa, Tony ramirez scrive:

Ma tu Savio non mi pare ti sia ancora espresso su questa 5. che ne pensi? mi interessa il tuo parere

Già è vero!

Che dire? mi piace molto, e sono rimasto sconvolto quando l'ho vista perchè tu ne avevi fatta una piuttosto simile proprio poche settimane fa, tra l'atro facendomene una personalizzata che è diventata immagine-desktop :-) (ancora grazie!)

Tornando a questa concept, devo dire che ho letto un po' di commenti in cui si storceva il naso per questo tipo di operazioni... in questo particolare caso, non vedo il problema: è un'auto con proporzioni moderne, linee moderne, e giusto qualche dettaglio qua e là che riprende un modello di qualche decennio fa... effettivamente la R5 era un'auto dalla linea talmente semplice, e talmente basilare, da essere stata tanto "innovativa" quando è uscita (penso ai paraurti in plastica inclusi nel disegno della sagoma del veicolo) tanto "attuale" oggi; come dire, che negli ultimi trent'anni non è che ci sia stata tutta questa evoluzione nell'automobile, a livello di linee di base, e questa R5 moderna ne approfitta.

Qualcuno storce il naso se si parla di "icona".

Anche qui non sono d'accordo: l'epoca della R5 era un'epoca diversa dall'attuale, in cui ogni Casa portava avanti le sue idee, e aveva pochi modelli (l'utilitaria, la media, la grande, l'ammiraglia) di cui qualcuno aveva, ovviamente, più successo di altri (siamo così assuefatti all'ipertrofia dei listini di oggi, che tendiamo a dimenticarcene).

La R5 ha avuto successo, e ne sono state anche ricavate versioni sportive entrate nella mitologia. Non vedo il problema ad ammetterlo. Poi ovvio che non fosse una Corvette o una Morgan o una 500 :-) 

 

Nel complesso mi piace, per concludere. E sono molto incuriosito dal tetto in materiale tessile (nylon?) con cuciture a contrasto (mi ricorda il cinturino di alcuni miei orologi preferiti).

 

 

 

Inviato
24 minuti fa, savio.79 scrive:

Già è vero!

Che dire? mi piace molto, e sono rimasto sconvolto quando l'ho vista perchè tu ne avevi fatta una piuttosto simile proprio poche settimane fa, tra l'atro facendomene una personalizzata che è diventata immagine-desktop :-) (ancora grazie!)

Tornando a questa concept, devo dire che ho letto un po' di commenti in cui si storceva il naso per questo tipo di operazioni... in questo particolare caso, non vedo il problema: è un'auto con proporzioni moderne, linee moderne, e giusto qualche dettaglio qua e là che riprende un modello di qualche decennio fa... effettivamente la R5 era un'auto dalla linea talmente semplice, e talmente basilare, da essere stata tanto "innovativa" quando è uscita (penso ai paraurti in plastica inclusi nel disegno della sagoma del veicolo) tanto "attuale" oggi; come dire, che negli ultimi trent'anni non è che ci sia stata tutta questa evoluzione nell'automobile, a livello di linee di base, e questa R5 moderna ne approfitta.

Qualcuno storce il naso se si parla di "icona".

Anche qui non sono d'accordo: l'epoca della R5 era un'epoca diversa dall'attuale, in cui ogni Casa portava avanti le sue idee, e aveva pochi modelli (l'utilitaria, la media, la grande, l'ammiraglia) di cui qualcuno aveva, ovviamente, più successo di altri (siamo così assuefatti all'ipertrofia dei listini di oggi, che tendiamo a dimenticarcene).

La R5 ha avuto successo, e ne sono state anche ricavate versioni sportive entrate nella mitologia. Non vedo il problema ad ammetterlo. Poi ovvio che non fosse una Corvette o una Morgan o una 500 :-) 

 

Nel complesso mi piace, per concludere. E sono molto incuriosito dal tetto in materiale tessile (nylon?) con cuciture a contrasto (mi ricorda il cinturino di alcuni miei orologi preferiti).

infatti su questa cosa del mio render e del prototipo ufficiale Renault sto approfondendo... è una tempistica che ha delle coincidenze pazzesche se calcoli che io non ho insider o fonti.

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

comunque il discorso "auto iconiche" riguarda alla fin fine pochi modelli, non si tratta di riprendere tutto il passato, (giammai!) ma solo di salvare quei 5-6 modelli di grande serie che hanno avuto molta importanza nel definire il concetto di automobile europea nella seconda metà del 900

 

é qualcosa di affine alla storia dell'arte insomma, visto che riguarda solo lo styling esterno, poi sicuramente come si é fatto per 500 e Mini la base del disegno storico viene esaltata nei nuovi modelli che diventano quasi auto di lusso rispetto alla originali da cui derivano

 

ma é anche un modo per le case di dire che loro hanno una storia, che non escono fuori dal nulla ieri mattina come invece faranno le ditte asiatiche prossimamente 

Inviato

Dipende da cosa farannno, seconde me la r5 sara un grande successo come la mini e la 500 ma devono farla anche a binzina se no sara un flop nelle vendite, e dentro simile alla super 5 come cruscotto, i motori a benzina li avrebbero gia pronti, potrebbero partire da una semplice base sce 75, arrivare ad una versione media tce 100 cv e una sportiva 1.3 tce 130 con cambio manuale e farla simile alla gt turbo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.