Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
un taglierino apre l'auto o fa danno silenziosamente e senza che nessuno veda nulla
Ci saranno in giro più auto rigate che capotte tagliate[emoji6]
Non lo ritengo un'argomento valido per rinunciarci .

  • Risposte 36
  • Visite 2.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • io per l'inverno uso l'hardtop, in quanto anche la mia sta in strada. appena arriva la bella stagione lo tolgo e rimango con la capote.

  • Per me la più bella di tutte.

  • Se non va in porto la spider, più che 595....     hanno già finito la discesa di prezzi. Sono lì lì, sono gli anni in cui comprarla prima che risalga come successo per le GTA

Immagini Pubblicate

Inviato

Io vivo praticamente nella tua stessa situazione, a lavoro vado a piedi e uso l'auto principalmente per divertimento e passione... Essendo la mia unica auto, ho preferito evitare auto con soli 2 posti, perché i posti dietro li uso poco non avendo famiglia, ma ogni tanto tornano comodi (con amici o parenti).. Auto con soli 2 posti le vedo bene solo come seconda auto,  parere personale ovviamente...

In sostanza confermo quanto hanno già detto gli altri, ovvero Swift sport (se fai pochi km e sei appassionato ti consiglio la 1.6 aspirata, che è quella che ho scelto e dopo quasi 8 anni sono ancora contento della mia decisione) o, spendendo un po' di più,  Clio RS 2.0 ( molto divertente ma meno affidabile della Swift) 

Inviato

Sul lasciare l'auto all'aperto non mi preoccuperei di una MX5 più che di altre auto onestamente.

 

A Bologna ho notato che un percentuale elevatissima di auto ha bozzi da grandine, evento che negli ultimi due anni si è verificato in maniera estremamente violenta più di una volta.

Invece in alcune zone di Milano, da un po' di tempo a questa parte, va di moda il furto di volanti ed intere plance, nella quasi totalità dei casi auto tedesche, non necessariamente premium, ma più spesso BMW.

 

Paradossalmente il danneggiamento da grandinata su una spider col tetto in tela è meno dannoso perché c'è meno carrozzeria da ripianare. :)

Se poi non utilizzi l'auto per settimane, puoi anche pensare di utilizzare un telo impermeabile che protegge dalle infiltrazioni e attutisce gli urti della grandine.

 

Se invece proprio non ce la fai a pensare di tenere una spider all'aperto, potresti pensare ad una Toyota GT86: è l'alternativa più simile che puoi trovare a tetto chiuso. Perdi il piacere di viaggiare a cielo aperto, ma guadagni due mini-posti posteriori ed il motore boxer.

 

Ancora, come alternativa meno sportiva ma più gran turismo, tra le seg-B pompate ti consiglio anche la MiTo QV.

Io della mia faccio più o meno il tuo stesso utilizzo: per me che viaggio pesante in termini di bagagli è preferibile ad una spider, ma col tetto apribile recupero una piccola parte del godimento.

In termini di piacere di guida, caschi bene su tutte le auto citate finora nel topic.

 

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore
Sul lasciare l'auto all'aperto non mi preoccuperei di una MX5 più che di altre auto onestamente.
 
A Bologna ho notato che un percentuale elevatissima di auto ha bozzi da grandine, evento che negli ultimi due anni si è verificato in maniera estremamente violenta più di una volta.
Invece in alcune zone di Milano, da un po' di tempo a questa parte, va di moda il furto di volanti ed intere plance, nella quasi totalità dei casi auto tedesche, non necessariamente premium, ma più spesso BMW.
 
Paradossalmente il danneggiamento da grandinata su una spider col tetto in tela è meno dannoso perché c'è meno carrozzeria da ripianare. [emoji4]
Se poi non utilizzi l'auto per settimane, puoi anche pensare di utilizzare un telo impermeabile che protegge dalle infiltrazioni e attutisce gli urti della grandine.
 
Se invece proprio non ce la fai a pensare di tenere una spider all'aperto, potresti pensare ad una Toyota GT86: è l'alternativa più simile che puoi trovare a tetto chiuso. Perdi il piacere di viaggiare a cielo aperto, ma guadagni due mini-posti posteriori ed il motore boxer.
 
Ancora, come alternativa meno sportiva ma più gran turismo, tra le seg-B pompate ti consiglio anche la MiTo QV.
Io della mia faccio più o meno il tuo stesso utilizzo: per me che viaggio pesante in termini di bagagli è preferibile ad una spider, ma col tetto apribile recupero una piccola parte del godimento.
In termini di piacere di guida, caschi bene su tutte le auto citate finora nel topic.
 
Curiosità, la mito Qv quanto consuma?

☏ POCO F1 ☏

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
39 minuti fa, Gengis26 scrive:

Curiosità, la mito Qv quanto consuma?

☏ POCO F1 ☏
 

Io ho la 135 CV TCT ma credo cambi poco con la QV.

 

Dipende molto dai percorsi.

Sulla base della mia esperienza, sui percorsi a velocità costante va da un minimo di 17 km/l in statale a 70 km/h a circa 11 km/l a 130 km/h.

Col mio mix attuale (85% autostrada, 15% città) sono sulla parte alta della forbice.

Quando avevo percorrenze più alte ed un mix più vario (45% statali, 40% autostrada, 15% città) ero intorno ai 13-14 km/l.

 

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Anch'io consiglio MX-5 rigorosamente con tetto rigido e 2.0, oppure GT86/BRZ

 

Per risparmiare ulteriormente, una e46 6L (strano non l'abbia citata nessuno)

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Inviato
  • Autore

Vi aggiorno nuovamente. Al momento ho tamponato la mia esigenza con un noleggio, in maniera tale da fare le cose con calma. 

Vi riporto alcune impressioni. 

Purtroppo come potete immaginare lo stipendio di un ingegnere meccanico in italia non permette di ambire a chissà cosa, almeno per me che tutto sommato ho solo 2 anni di esperienza. Tra l'altro, avere la casa in affitto dopo mi dà una mazzata ulteriore. 

 

Onestamente le strade sono due: realizzo un sogno, prendo una macchina divertente. Ho due soluzioni che mi piacciono: mx-5 e 5ino abarth. Lo so, c'è un abisso tra le due. La prima è una macchina vera, pura, piacevole, fascinosa. Altrettanto il 5ino seppur con tutti i suoi limiti di telaio e posizione di guida mi suscita un innegabile fascino (ne ho trovate un paio senza sticker e in colori molto discreti). 

 

La scelta povera e arrendevole sarebbe bypassare i sogni e godersi una Giulietta GPL. Avrei una macchina decisamente più sfruttabile, ma direi davvero addio ad uno sfizio che dopo anni di sacrifici penso di meritarmi. 

 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
15 minuti fa, Gengis26 scrive:

Purtroppo come potete immaginare lo stipendio di un ingegnere meccanico in italia non permette di ambire a chissà cosa, almeno per me che tutto sommato ho solo 2 anni di esperienza. Tra l'altro, avere la casa in affitto dopo mi dà una mazzata ulteriore.

Benvenuto nel mondo del lavoro! :)

Scherzi a parte, due anni di lavoro non sono niente per togliersi uno sfizio automobilistico come si deve.

Hai la laurea giusta, ma per aumentare il budget devi metterti nelle condizioni di cambiare lavoro e/o farti fare offerte di retention almeno un paio volte nei prossimi 5 anni. E' brutto ma è così. 

... poi magari compri casa e devi rimandare di altri 5 anni. 😅

 

Tornando all'auto, non ho capito perché vuoi prenderti una Giulietta a GPL se nel quotidiano usi mezzi pubblici o bici.

Io punterei a qualcosa che puoi permetterti cash o quasi (max 18 mesi di rata/accantonamento) e che non sia una mazzata di mantenimento (ma nessuna delle citate lo è).

Non è da escludere che tra un anno ti cambiano priorità, stile di vita o anche solo banalmente chilometraggio e finisci per trovarti sul groppone un costoso giocattolo.

 

 

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, Edolo scrive:

Benvenuto nel mondo del lavoro! :)

Scherzi a parte, due anni di lavoro non sono niente per togliersi uno sfizio automobilistico come si deve.

Hai la laurea giusta, ma per aumentare il budget devi metterti nelle condizioni di cambiare lavoro e/o farti fare offerte di retention almeno un paio volte nei prossimi 5 anni. E' brutto ma è così. 

... poi magari compri casa e devi rimandare di altri 5 anni. 😅

 

Tornando all'auto, non ho capito perché vuoi prenderti una Giulietta a GPL se nel quotidiano usi mezzi pubblici o bici.

Io punterei a qualcosa che puoi permetterti cash o quasi (max 18 mesi di rata/accantonamento) e che non sia una mazzata di mantenimento (ma nessuna delle citate lo è).

Non è da escludere che tra un anno ti cambiano priorità, stile di vita o anche solo banalmente chilometraggio e finisci per trovarti sul groppone un costoso giocattolo.

 

 


La giulietta l'ho inserita perchè il mio cervello di default pensa "ok GPL, mi costa poco il pieno". E' un ragionamento errato, lo so anche perchè il carburante è solo una delle componenti di costo delle vetture. Ma è altrettanto vero che scartando i diesel e scartando le auto VAG (che salvo rari casi non mi fanno impazzire) non rimane quasi nulla. Tra l'altro la mia mente è anche deviata dal fatto che nel 2020 praticamente i nostri spostamenti si sono ridotti a zero. Un giorno si spera di poter tornare a fare qualche weekend in più. 

 

Ad ogni modo come detto voglio decidere con calma.. Sono in questo Forum dal 2008, dunque avrò modo di aggiornarvi con calma :)
 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato

Visto che non fai tanti km, guarderei ad una MX5 anche "vecchiotta" .
Ci sono delle NC 2006 attorno ai 100000km per 5/7000€ ...
Hanno il tagliando digitalizzato, se la manutenzione è fatta direttamente in concessionaria possono dirti vita morte e miracoli.
L' unico problema è che in italia sul mercato dell' usato si trovano con il contagocce purtroppo...
Le alternative da te citate sono auto senza un vero plus.
Mx5 non la si prende per i cavalli ma per la dinamica a mio avviso.





Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.