By
Beckervdo
L'ammiraglia di Land Rover, la Range Rover, si rinnova. Questi muletti nascondono la futura testa di serie del marchio che è conosciuta con il codice interno L460. Non la vedremo prima del 2021.
La nuova RR sarà basata sulla nuova architettura MLA (Longitudinal Modular Architecture) che su carta prevede di ridurre drasticamente la massa dell'intera vettura, ma aumenterà la rigidità torsionale e flessionale e quindi la sicurezza.
Le dimensioni esterne non dovrebbero distaccarsi dall'attuale, così come la gamma motori, che però non dovrebbe più avere in dote il V8 Benzina di derivazione Ford, per far posto al nuovo 6 cilindri in linea della famiglia Ingenium.
Così come addio al V8 Ford-Lion, per avere via libera ai nuovi 6 cilindri diesel con modulo ibrido da 48 V.
Ovviamente non mancheranno le versioni Plug-in-Hybrid che molto probabilmente saranno offerte sia con il 4 cilindri 2.0 litri Turbo, sia con il 6 cilindri 3.0 litri Turbo.
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.
Note: Your post will require moderator approval before it will be visible.