Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

panda 1.2 16v?

Featured Replies

Inviato

Domanda domadina, arriverà mai la panda 1.2 16v, visto che tutte le concorrenti montano un motore simile non vedo perchè negarlo alla pandina

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
  • Autore

la mia era una proposta verosimile, guarda l'agila, la wagon R+, la twingo, la lupo, hanno tutte un 16v

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

Beh, l'idea di Paco non mi sembra campata per aria. Si tratta di capire se alla Fiat interessa una cosa del genere, certo una Panda con questo motore potrebbe costituire un'interessante versione sportiva. Da un punto di vista tecnico non credo ci dovrebbero essere problemi, il vano motore dovrebbe poter accogliere senz'altro quest'unità, visto che accoglie senza problemi il 1.3 Multijet... :roll:

--------------------------

Inviato

anche perchè FIAT con questi motori da poca potenza su Panda ha appena erso un cliente

sabato son andato x concessionari con un mio compagnoi di classe.

A lui piaceva molto il pandino ma alla fine ha scelta la C2 1.4 da 73cv

Ora il 1.4 citroen fa veramente schifo....73 cv non son niente se rapportati al nostro 1.2 da 80cv......basterebbe cosi poco alla fiat,si tratterebbe di cambiare testata e manovellismi......

 

花は桜木人は武士

Inviato
Domanda domadina, arriverà mai la panda 1.2 16v, visto che tutte le concorrenti montano un motore simile non vedo perchè negarlo alla pandina

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

beh se allora il 16v non vogliono usarlo almeno che ci mettano il 1.4 8v che vedremo su Punto,quello non sarà tanto + voluminoso del 1.3-.....

 

花は桜木人は武士

Inviato

Il 1.2 16v può essere richiesto euro4 cmq..........

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato
  • Autore

guarda che 60cv non sono poi molti, anzi, considera che il peso è uguale a quello della punto, quindi l'80 fidati serve come il pane

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.