Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Complimenti per lo splendido lavoro e per il secondo posto! Questa Montreal non è la mia cup of tea per questione di gusti, tuttavia il lavoro dietro si vede tutto ed è sicuramente dieci spanne oltre ciò che potrei produrre io ❤️ 

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

  • Risposte 39
  • Visite 11.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • eccoti servito

  • Tony ramirez
    Tony ramirez

    Guarda faccio una piccola digressione giusto per spiegare 2 cose:  Ho 40 anni (quasi 41) e non ho certo più l'elasticità celebrale di un ventenne, detto ciò ho deciso di fare un passo che avrei d

  • Seguendo i consigli di @Aymarosulla vernice, ho provato ad ambientarla in un paesaggio naturale per capire come si comportava fuori da uno studio di posa

Inviato

Faccio notare che il progetto di Maltese è l'unico non professionale ad avere avuto un riconoscimento. Per questo vale anche di più.
Piccolo articolo tratto dal blog dello IED Di Torino. Forse si nascondeva dietro un'operazione pubblicitaria?

https://www.ied.it/blog/ied-trionfa-al-contest-di-quattroruote/79167

Modificato da Auditore

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Auditore scrive:

Faccio notare che il progetto di Maltese è l'unico non professionale ad avere avuto un riconoscimento. Per questo vale anche di più.
Piccolo articolo tratto dal blog dello IED Di Torino. Forse si nascondeva dietro un'operazione pubblicitaria?

https://www.ied.it/blog/ied-trionfa-al-contest-di-quattroruote/79167

Grazie caro

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

Bellissima! Complimenti per il lavoro, e per il premio, meritatissimo.

 

Affascinante leggere delle traversie con software e stampante; non vedo l'ora che l'odissea giunga al termine, e che risolviate, per osservare poi il modello prendere forma, nella realtà.

 

 

 

Inviato
  • Autore
3 ore fa, savio.79 scrive:

Bellissima! Complimenti per il lavoro, e per il premio, meritatissimo.

 

Affascinante leggere delle traversie con software e stampante; non vedo l'ora che l'odissea giunga al termine, e che risolviate, per osservare poi il modello prendere forma, nella realtà.

Guarda faccio una piccola digressione giusto per spiegare 2 cose: 

Ho 40 anni (quasi 41) e non ho certo più l'elasticità celebrale di un ventenne, detto ciò ho deciso di fare un passo che avrei dovuto fare da tempo (ma sono del leone quindi pigro), il salto quantico dal 2d al 3d, e ti garantisco che non sono per nulla 2 mondi attigui, neanche 2 universi paralleli, sono proprio agli antipodi uno dell'altro.

Fatto sta che a novembre, sfruttando il tempo che la pandemia mi ha concesso, decido di lanciarmi nel mondo del 3d da totale profano. Non ho fatto ne corsi ne nulla, ho seguito qualche tutorial (ben fatti devo dire) sul Tubo.

Ho cominciato modellando l'auto di mio padre a cui ero profondamente legato, questa:

spacer.pngspacer.pngspacer.pngspacer.png

 

Da li ho deciso che avevo quelle 4 nozioni con cui potevo iniziare a modellare ciò che volevo e cosi sotto natale ho iniziato la Montreal.

Devo dire che il risultato è abbastanza vicino a ciò che immaginavo ciononostante ci vuole ancora dimestichezza per arrivare alla manualità che avevo col 2d.

Mi occorre ancora tempo per capire il procedimento che da virtuale porta allo stampato, ci arriverò ma onestamente sto già impiegando il mio tempo su una nuova auto, deve proprio venirmi la fregola affinché mi concentri sulla stampa. e ora la fregola ce l'ho sul fantastico modo del plasmare a mio piacere superfici e guardarle da 2000 angolazioni.

 

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

@Tony ramirez

Wow!

Complimenti per la capacità di autoapprendimento!

 

E quante cose in comune... io ho 42 anni, siamo lì.

 

Confesso che anch'io, che mi cimento con Gimp, durante la quarantena di primavera dell'anno scorso, ho scaricato Blender, incuriosito dalla possibilità di modellare in tre dimensioni.

Ho guardato un tutorial su YT ma non riuscivo a seguirlo (forse avrei dovuto cercarne uno meno avanzato, e magari in italiano).

Ho aperto Blender, ho scoperto che non riuscivo neanche a creare un cubo, e l'ho disinstallato :-D 

E' rimasto sul computer per neanche un'ora... :-( 

 

 

 

Inviato
  • Autore
20 minuti fa, savio.79 scrive:

@Tony ramirez

Wow!

Complimenti per la capacità di autoapprendimento!

 

E quante cose in comune... io ho 42 anni, siamo lì.

 

Confesso che anch'io, che mi cimento con Gimp, durante la quarantena di primavera dell'anno scorso, ho scaricato Blender, incuriosito dalla possibilità di modellare in tre dimensioni.

Ho guardato un tutorial su YT ma non riuscivo a seguirlo (forse avrei dovuto cercarne uno meno avanzato, e magari in italiano).

Ho aperto Blender, ho scoperto che non riuscivo neanche a creare un cubo, e l'ho disinstallato :-D 

E' rimasto sul computer per neanche un'ora... :-( 

guarda sul tubo ci sono dei tutorial in italiano proprio di insegnanti di corso Blender, sono estremamente ben fatti e di facile comprensione, ti consiglio di ributtarti su e sfruttare la gratuità del Blender che trovo sia fatto benissimo ed abbia grosse potenzialità

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
4 ore fa, Tony ramirez scrive:

spacer.pngspacer.pngspacer.pngspacer.png

 

Quindi modelli con poligoni e poi applichi una mesh di suddivisione? sembra molto ben definita, usi degli snap per tirare le linee dritte?

Inviato
  • Autore
16 ore fa, Auditore scrive:

Quindi modelli con poligoni e poi applichi una mesh di suddivisione? sembra molto ben definita, usi degli snap per tirare le linee dritte?

No modello sul blueprint utilizzando mesh piane, la suddivisione la faccio a posteriori! 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.