Vai al contenuto

Fulvia: si torna al "forse"?


Lanciaboxer

Messaggi Raccomandati:

secondo me questa indecisione riflette alla perfezione le indecisioni che ci sono a Mirafiori

uno dice di si,quello del'ufficio accanto dice di no....

come ho detto già in altri post un marchio come Lancia che è in ricostruzione e in evolutzione...non si possono avere fonti certe se non dopo un po' di pazienza e fattibilità del progetto. Per ora su thesis da ciò che so non sono saltati i motori maggiori.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 42
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

secondo me questa indecisione riflette alla perfezione le indecisioni che ci sono a Mirafiori

uno dice di si,quello del'ufficio accanto dice di no....

come ho detto già in altri post un marchio come Lancia che è in ricostruzione e in evolutzione...non si possono avere fonti certe se non dopo un po' di pazienza e fattibilità del progetto. Per ora su thesis da ciò che so non sono saltati i motori maggiori.

se si vivesse con un sorriso in più si vivrebbe meglio!

Link al commento
Condividi su altri Social

quindi nessun cambiamento in lancia per oltre un anno....triste

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

Bravo cavaliere, hai il mio sostegno! ;)

Grazie betha23 ma non si tratta di sostegno...si tratta solo di non sputare nel piatto che fino a ieri hai magiato. Puoi non essere d'accrodo su molte direzioni prese dall'azienda, ma per rispetto del lavoro altrui dovresti dare per lo meno notizie con il "forse" e non la certezza.

Tutto qua...poi gli occhi per vedere il presente li abbiamo tutti...tutti vorremmo avere una gamma più ampia motori più potenti e una rete di vendita/assistenza più capillare...ma per arrivare a ciò ci voglio soldi e tempo. Quindi i primi li sta portando ypsilon e li porterà musa...per il seocdno elemento basta avere un po' di pazienza.

se si vivesse con un sorriso in più si vivrebbe meglio!

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
Bravo cavaliere, hai il mio sostegno! ;)

Grazie betha23 ma non si tratta di sostegno...si tratta solo di non sputare nel piatto che fino a ieri hai magiato. Puoi non essere d'accrodo su molte direzioni prese dall'azienda, ma per rispetto del lavoro altrui dovresti dare per lo meno notizie con il "forse" e non la certezza.

Tutto qua...poi gli occhi per vedere il presente li abbiamo tutti...tutti vorremmo avere una gamma più ampia motori più potenti e una rete di vendita/assistenza più capillare...ma per arrivare a ciò ci voglio soldi e tempo. Quindi i primi li sta portando ypsilon e li porterà musa...per il seocdno elemento basta avere un po' di pazienza.

..non entro nei meandri della discussione dico solamente che, assistendo ultimamente al buon successo di Ypsilon (che mi pare abbia incrementato ulteriormente le vendite), ho l'impressione che con l'arrivo di Musa, la proprietà si renderà conto perfettamente di quale sia il potenziale di Lancia, e che quindi il successo ed il fascino che tale modello attirerà sul marchio, indurrà il gruppo a non sottovalutare il marchio, soprattutto se questo successo sarà accompagnato da iniziative come la lettera di Viva Lancia o altre iniziative.

Vedrete quale attenzione questo modello attirerà sul pubblico, sul comune "uomo della strada"....sarà anche una sorpresa per la proprietà nel vedere così apprezzati i modelli Lancia: dovranno ricredersi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me se la dirigenza non avesse avuto fiducia nel marchio Lancia, non avrebbe nemmeno investito risorse nella nuova Ypsilon.......

.. non sono d'accordo..

perchè Ypsilon come Musa (e Phedra) sono modelli che per Fiat in termini d'investimenti hanno cifre piuttosto basse e garantiscono numeri e vendite e soprattutto un target di utenti che i pari modelli Fiat anche "versione superlusso" non avrebbero raggiunto. In poche parole Fiat ha investito in questi modelli perchè gli costavano poco, perchè fanno numeri "sicuri" per il gruppo in settori dove altriemnti nessuna Fiat a marchio Fiat sarebbe arrivata. Il fatto che siano produzione è solo un fatto di calcolo in positivo sicuro e non tanto perchè si crede al marchio Lancia: avremo prova se Fiat crede ancora al marchio solo quando si vorra tentare la strada con qualche modello di medio o di nicchia sostanzilmente a se' stante... sperando non faccia la fine di Thesis o Lybra..

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.