Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

FERRARI 296 GTB
404D8B20-0FFD-4A92-9C05-54DB16463BDB.thumb.jpeg.337a5951990e625d976ee0229f65ecb8.jpeg

 

• Motore 2.992 cc V6 120 da 663 cv

• MGU-K a flusso assiale con doppio rotore e singolo statore

   tra motore termico e cambio

• Cambio doppia frizione a 8 marce 

• Potenza combinata di 830 cv e 740 Nm di coppia

• Tecnologia plug-in con 25 km di autonomia

• Passo corto

• Peso 1470 kg (Assetto Fiorano)

• 0-100 km/h in 2,9 s - 0-200 km/h in 7,3 s

• Aerodinamica attiva

• Prezzo versione standard da 269.000 €

• Prezzo Assetto Fiorano da 302.000 €

Featured Replies

  • Risposte 492
  • Visite 116k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • superkappa125
    superkappa125

    Potrei essere andato a gongolare sulla pagina di Jonny Lieberman: https://www.instagram.com/p/CP1fdpMBin7/c/17937759859500884/     Ma giusto perché non sono affatto permaloso.

  • onestamente io, leggendo questi commenti (sul web intendo non qui dentro), vedo solo tantissima invidia e voglia di scrivere la cazzata del momento tanto per farsi vedere eruditi in qualche modo, dimo

  • Questa è la risposta di JL:     "Got some of the facts wrong but etc..." Beh si, hai indovinato giusto il numero dei cilindri. Ma va a cagher  

Immagini Pubblicate

Inviato
40 minuti fa, TonyH scrive:


e dovresti vedere quello che era il topic di 500 nel 2006…..

 

Capisco quello che volete dire, e lo condivido anche. Il fatto è che in foto mi sembrava bellissima....poi dal vivo mi sono dovuto ricredere (in parte). Troppe aspettative ho su quella macchina, per N motivi.

 

Ora configurata Assetto Fiorano si migliora il frontale con lo splitter più pronunciato, il problema poi è la zona posteriore. Doveva vederla dal vivo, poi capirete quello che vado dicendo, naturalmente ho dei gusti particolari e mi piacciono le auto muscolose esteticamente (muscolose, non eccessive o piene di inutili orpelli).

 

Come per la M3, magari ci si fa l'abitudine, ma laddove la SF90 mi è piaciuta da subito a livello estetico (e anche lei è figlia del nuovo corso stilistico di Manzoni) questa sembra ancora un po' grezza. racchiude soluzioni splendide, ma non completamente sviluppate. Con 3 modifiche in croce verrebbe fuori la berlinetta Ferrari più bella degli ultimi 30 anni. Chissà, magari le faranno davvero.

 

Da quel che posso dire io è che venderà.....ma l'accoglienza di noi presenti ieri è stata tiepidina. in due/tre hanno leggermente battuto le mani allo togliere del velo. Si tratta di abitudine certo, ma io questa la considero un punto di partenza molto promettente...ma non quella che mi comprerei. Magari la assetto fiorano dal vivo cambia. Intanto aspetto di provarla e vederla in un colore diverso da quell'orribile giallo, poi magari mi ricredo. 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
8 minuti fa, VuOtto scrive:

 

Capisco quello che volete dire, e lo condivido anche. Il fatto è che in foto mi sembrava bellissima....poi dal vivo mi sono dovuto ricredere (in parte). Troppe aspettative ho su quella macchina, per N motivi.

 

Ora configurata Assetto Fiorano si migliora il frontale con lo splitter più pronunciato, il problema poi è la zona posteriore. Doveva vederla dal vivo, poi capirete quello che vado dicendo, naturalmente ho dei gusti particolari e mi piacciono le auto muscolose esteticamente (muscolose, non eccessive o piene di inutili orpelli).

 

Come per la M3, magari ci si fa l'abitudine, ma laddove la SF90 mi è piaciuta da subito a livello estetico (e anche lei è figlia del nuovo corso stilistico di Manzoni) questa sembra ancora un po' grezza. racchiude soluzioni splendide, ma non completamente sviluppate. Con 3 modifiche in croce verrebbe fuori la berlinetta Ferrari più bella degli ultimi 30 anni. Chissà, magari le faranno davvero.

 

Da quel che posso dire io è che venderà.....ma l'accoglienza di noi presenti ieri è stata tiepidina. in due/tre hanno leggermente battuto le mani allo togliere del velo. Si tratta di abitudine certo, ma io questa la considero un punto di partenza molto promettente...ma non quella che mi comprerei. Magari la assetto fiorano dal vivo cambia. Intanto aspetto di provarla e vederla in un colore diverso da quell'orribile giallo, poi magari mi ricredo. 

 

Secondo me è che veniamo da oramai un decennio di design rococò.

Tanti dettagli, tanti orpelli, tante forzature nel design.

 

Questa si spoglia di tutto, è essenzialità.

 

E non siamo abituati. O meglio, abbiamo perso l'abitudine. E cerchiamo furiosamente a ricondurlo a qualcosa di noto (ma come disse @superkappa125 anni fa, le auto belle si somigliano, mentre quelle brutte sono tutte differenti).

 

Questa Ferrari è come un vestito 3 pezzi di Armani. 

Non ha effetto urlato, ti sembra all'apparenza uguale a tutti gli altri....ma tra 10 anni lo tiri fuori dall'armadio e farà sempre la sua porca figura.

 

 

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
11 minuti fa, giangi.1970 scrive:

Erano tutte gialle allora

☏ Redmi Note 8 Pro ☏
 

Modena ,ma non c era la 296

Inviato
4 ore fa, TonyH scrive:

 

Secondo me è che veniamo da oramai un decennio di design rococò.

Tanti dettagli, tanti orpelli, tante forzature nel design.

 

Questa si spoglia di tutto, è essenzialità.

 

E non siamo abituati. O meglio, abbiamo perso l'abitudine. E cerchiamo furiosamente a ricondurlo a qualcosa di noto (ma come disse @superkappa125 anni fa, le auto belle si somigliano, mentre quelle brutte sono tutte differenti).

 

Questa Ferrari è come un vestito 3 pezzi di Armani. 

Non ha effetto urlato, ti sembra all'apparenza uguale a tutti gli altri....ma tra 10 anni lo tiri fuori dall'armadio e farà sempre la sua porca figura.

 

 


Io credo anche che ci vogliano abituarci al design delle future Ferrari elettriche che per ovvi motivi di CX avranno sempre meno “buchi per la velocità”.

Inviato
9 hours ago, __P said:


Io credo anche che ci vogliano abituarci al design delle future Ferrari elettriche che per ovvi motivi di CX avranno sempre meno “buchi per la velocità”.

Per me la confusione sta nel collocare questa nei 2 filoni Ferrari:  a) truzzo/sportivo (458/F8 ecc) e b) elegante/turistico (Portofino/Roma). Questa dovrebbe far parte di a) ma il design strizza l occhio al filone b) e spiazza la clientela F8 (ho un amico che ha appena preso una F8 che una Roma non la guarda nemmeno, sono 2 clientele molto diverse). 

Inviato
14 ore fa, TonyH scrive:

 

Secondo me è che veniamo da oramai un decennio di design rococò.

Tanti dettagli, tanti orpelli, tante forzature nel design.

 

Questa si spoglia di tutto, è essenzialità.

 

E non siamo abituati. O meglio, abbiamo perso l'abitudine. E cerchiamo furiosamente a ricondurlo a qualcosa di noto (ma come disse @superkappa125 anni fa, le auto belle si somigliano, mentre quelle brutte sono tutte differenti).

 

Questa Ferrari è come un vestito 3 pezzi di Armani. 

Non ha effetto urlato, ti sembra all'apparenza uguale a tutti gli altri....ma tra 10 anni lo tiri fuori dall'armadio e farà sempre la sua porca figura.

 

 

 

Condivido. Bisogna metabolizzarla, questo è certo...e vederla magari in un colore diverso e con il cerchio giusto soprattutto. La macchina in sè ha davvero soluzione molto belle, ma avendo opzionato un telaio....per ora non mi fa propendere per prenderla. Ma non metto il carro davanti ai buoi, anche perché non sarebbe la prima volta che con il tempo si cambia opinione. Di norma però, come successo tra la 348 e la 355 o tra la 360 e la 430, o tra la 458 e la 488, Ferrari la fa "buona alla prima, ma ottima alla seconda".

 

41 minuti fa, schtrunz scrive:

Per me la confusione sta nel collocare questa nei 2 filoni Ferrari:  a) truzzo/sportivo (458/F8 ecc) e b) elegante/turistico (Portofino/Roma). Questa dovrebbe far parte di a) ma il design strizza l occhio al filone b) e spiazza la clientela F8 (ho un amico che ha appena preso una F8 che una Roma non la guarda nemmeno, sono 2 clientele molto diverse). 

 

Lo stacco è netto proprio. In più....se proprio vogliamo, io l'avrei presentata in assetto Fiorano. Come dici tu abituati a vedere una (bellissima) 488 Pista o una F8, vedere una 296 base, colore giallo, cerchi base......si insomma.......non è che aiuta il cliente. Quello che è certo è che mi hanno scioccato.....e tuttavia, come ho ribadito al dealer, con un po' di lavoro esce interessante. Ma è proprio quel "con un po' di lavoro" che non mi convince. Dovrebbe essere completa a prescindere, come lo era una 355, o una 430, o una 458, anche in versione base. Questa non lo è. E' un capolavoro....ma con qualche dettaglio ancora da sistemare.

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.