Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Miglior elettrodomestico medio intorno ai 25K

Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

  • Risposte 591
  • Visite 88.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il punto più alto della discussione deve ancora arrivare, quando si farà il minimo comune multiplo tra: - fattore beta tester (Ypsilon) - fattore GPL (Clio) - Fattore full hybrid (Corol

  • Son rimasta a piedi con un Q5 Sportback 2.0 TDI con manco 4 mila km rifornita sempre alla Q8 con diesel+ premium o come cavolo si chiama 😂 Ah, tranquilli in ogni caso, se vi succede niente aut

Immagini Pubblicate

Inviato

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
7 ore fa, TonyH scrive:

Credo che finirò su una Clio GPL, ma quasi sicuramente sarà una Intens.

Inviato

Per 25mila km annui, il Pandino NP lo considererei solo se fosse la prima automobile della mia vita, e non avendo idea di pro e contro di una segmento A per tale percorrenza, punterei tutto sui costi più bassi possibili.

 

A mio parere, a leggerti un'idea invece dei limiti di una seg. A già ce l'hai.

 

Capisco il non volere un'automobile esageratamente più grande (e lo condivido, anch'io da tempo mi sto interrogando in merito, prima o poi la risposta dentro di me la troverò, seppur sbagliata 😂).

 

Ma una segmento B è salvo rari casi estremamente parcheggiabile, non richiede potenze esagerate, ha quasi sempre consumi dai bassi al molto bassi. E in 4 metri anche da solo non hai mai la sensazione che lo spazio sia troppo o troppo poco.

 

Oserei persino dire che una segmento B è, per versatilità d'uso, costi di acquisto e gestione, l'elettrodomestico definitivo per un uso prevalentemente o completamente unipersonale.

 

Clio GPL o Yaris ibrida tutta la vita.

 

 

  • 1 anno fa...
Inviato
  • Autore

Per motivi personali la questione elettrodomestico potrebbe subire una certa accelerazione per fine anno/inizio nuovo anno, in questo nuovo scenario penso che dovrò abbandonare definitivamente la Clio GPL e altre le seg. B  "tradizionali" e sicuramente i B-SUV per via dell'altezza da terra che potrebbe essere poco agevole per lo scenario che si sta profilando oltre al fatto di non amare troppo la categoria, inoltre un bagagliaio oltre i 360 litri sarebbe molto importante. Pertanto quali C "tradizionali", con un budget di massimo 25K Euri adatta a percorrenze che si aggirerebbero intorno ai 20/25K Km annui prevalentemente in extraurbano e autostrada?

Inviato

Penso sia appropriata una Ford Focus tdci seminuova per un uso prevalente in extraurbano e autostrada.
Molto interessante anche la Seat Leon 1.5 tsi microibrida

Le C nuove diesel sono tutte a 30.000€.

☏ SM-G996B ☏



BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Premesso che nel giro di pochi mesi i prezzi sono comunque cambiati sensibilmente e quindi le impressioni che mi ero fatto 10-9-5 mesi fa quando ho dovuto procedere all'acquisto oggi potrebbero essere del tutto obsolete,

 

1. Mazda 3 2.0. ottimo rapporto qualità prezzo-dotazioni, meno il rapporto dimensioni esterne - spazio interno. Ma se non hai programma di mettere su famiglia, potrebbe non essere un problema (valutare però garage e/o parcheggio disponibile).

 

2. Skoda Scala o Seat Leon, motore 1.0, a mio avviso preferibili alternative a Golf 8.

 

3. Kia Xceed 1.0 a GPL. Non necessariamente da utilizzare a GPL (e anzi forse meglio se non lo si utilizza). 

 

Diesel.... Boh. Oggi come oggi lo considererei solo per percorrenze annue ben più elevate.

 

A favore di Mazda e Kia, montano catena di distribuzione e non la cinghia a bagno d'olio (da quel che mi è noto, presente invece sulle due VAG).

Modificato da led zeppelin

Inviato
  • Autore
On 4/12/2022 at 23:22, Fabione90 scrive:

Penso sia appropriata una Ford Focus tdci seminuova per un uso prevalente in extraurbano e autostrada.
Molto interessante anche la Seat Leon 1.5 tsi microibrida

Le C nuove diesel sono tutte a 30.000€.

☏ SM-G996B ☏


 

Il TDCI dell'ultima Focus lo eviterei data la sua fama di mangia olio, ma anche perchè non credo di avere un chilometraggio molto sostenuto (forse IMHO ad oggi potrebbe essere un opzione valida tra i 30 e i 40K annui) in aggiunta al costo del Diesel ancora piuttosto fluido. Di Focus mi incuriosisce il 1.0 ibrida che però è leggermente fuori budget.

23 ore fa, led zeppelin scrive:

Premesso che nel giro di pochi mesi i prezzi sono comunque cambiati sensibilmente e quindi le impressioni che mi ero fatto 10-9-5 mesi fa quando ho dovuto procedere all'acquisto oggi potrebbero essere del tutto obsolete,

 

1. Mazda 3 2.0. ottimo rapporto qualità prezzo-dotazioni, meno il rapporto dimensioni esterne - spazio interno. Ma se non hai programma di mettere su famiglia, potrebbe non essere un problema (valutare però garage e/o parcheggio disponibile).

 

2. Skoda Scala o Seat Leon, motore 1.0, a mio avviso preferibili alternative a Golf 8.

 

3. Kia Xceed 1.0 a GPL. Non necessariamente da utilizzare a GPL (e anzi forse meglio se non lo si utilizza). 

 

Diesel.... Boh. Oggi come oggi lo considererei solo per percorrenze annue ben più elevate.

 

A favore di Mazda e Kia, montano catena di distribuzione e non la cinghia a bagno d'olio (da quel che mi è noto, presente invece sulle due VAG).

Almeno a guardare AS24 dalle mie parti ci sarebbero delle Golf tricilindriche a Km0 con estensione di garanzia, per quanto potrebbe essere la quadratura del cerchio tra spazio interno e dimensioni esterne temo per l'elettronica. Interessante anche la Scala anche se non amo molto l'esterno e soprattutto non sembrano essercene disponibili dalle mie parti.

Interessante la Xceed, ma perchè non si dovrebbe usare a GPL?

Inviato
2 ore fa, nucarote scrive:

 

Almeno a guardare AS24 dalle mie parti ci sarebbero delle Golf tricilindriche a Km0 con estensione di garanzia, per quanto potrebbe essere la quadratura del cerchio tra spazio interno e dimensioni esterne temo per l'elettronica. Interessante anche la Scala anche se non amo molto l'esterno e soprattutto non sembrano essercene disponibili dalle mie parti.

Interessante la Xceed, ma perchè non si dovrebbe usare a GPL?

 

Focus è stata a lungo tra le mie favorite, e adesso in teoria monta anche sul 1.0 la catena di distribuzione (ma chiederei certezze in merito. Se ancora con la cinghia a bagno d'olio, per me è no). Però ha preso dei prezzi che a fronte delle dotazioni di serie mi lasciano un po' perplesso. Sotto questo profilo, molto meglio Mz3.

 

Xceed a GPL sarebbe bene capire come si comporti come affidabilità, a benzina non ho sentito di problemi particolari.

 

Quanto a Golf, è proprio l'eccesso di elettronica a farmi preferire le cugine spagnola e ceca. Meno infarcite di gadget e più di sostanza. Però è vero, bisogna fare i conti con il problema n.1 del momento, ovvero quello che c'è in piazzale o che una volta ordinato arrivi poi in tempi ragionevoli. 

 

Modificato da led zeppelin

Inviato

La butto lì, una Hyundai i30? Io la trovo abbastanza piacevole come linea e ha una buona meccanica per il segmento c. Dovrebbero trovarsi buone offerte perché del marchio coreano in Italia si vendono soprattutto i SUV e le utilitarie, inoltre c'è una concessionaria abbastanza importante in zona. 

Ovviamente valuterei anche ceed, anche se mi piace più xceed, oppure la classica tipo.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.