Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelta alimentazione prima auto usata

Featured Replies

Inviato
  • Autore
19 minuti fa, maury91 scrive:

L'avrà comprata in nord Italia a massimo 4000 euro poi c'è il trasporto fino al sud e il suo guadagno. Sicuramente 8 intestazioni non sono 8 proprietari effettivi ma dubito sia effettivamente un unico proprietario considerando che fosse km0 ci dovrebbe essere la prima concessionaria poi il proprietario effettivo poi la concessionaria che l'ha presa in permuta e poi l'attuale venditore del sud e sono in totale 4 intestazioni, ci può essere qualche altro passaggio di concessionarie o intermediari vari ma arrivare ad 8 ce ne vuole. Dovresti fare una visura più approfondita e capire ogni singolo passaggio a chi è stato fatto. Occhio al problema dell'aria condizionata tanto può essere una semplice ricarica del gas tanto un problema più grave al compressore e mettendone uno rigenerato saltano subito 4/500 euro. Sinceramente vai a vedere la Fiesta provala per bene e se è effettivamente unico proprietario dovrebbe essere un affare decisamente migliore a 2500 euro in meno. Con i soldi risparmiati le fai un tagliandone ( cinghia di distribuzione ecc) senza arrivare al prezzo della polo.

Onestamente sto lasciando perdere, troppi dubbi ed incognite. Guarderò altro a partire dalla fiesta, vedrò anche altre concessrionarie.

  • Risposte 95
  • Visite 6.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Le A/B con motori piccoli a benzina e 5 porte sono rimaste gli unici “assegni circolari” in ambito automobilistico. ☏ iPad ☏

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Ad ogni modo è incredibile, i prezzi dell'usato sono molto vicini a quelli del nuovo per alcune vetture e sono quasi tutte vetture diesel. Cioè davvero devo iniziare a pensare di comprare una vettura nuova?? 

Inviato
21 ore fa, fra9212 scrive:

Ad ogni modo è incredibile, i prezzi dell'usato sono molto vicini a quelli del nuovo per alcune vetture e sono quasi tutte vetture diesel. Cioè davvero devo iniziare a pensare di comprare una vettura nuova?? 

Si i prezzi dell'usato negli ultimi anni sono schizzati alle stelle, anche se da noi al sud sono stati sempre stati più alti specialmente sulle segmento B, se non hai problemi di spazio forse puoi vedere qualche segmento C che in genere sono più svalutate ( bravo, focus o le coreane i30 e ceed). Il nuovo ti fa alzare di parecchio il budget (ci vogliono almeno 14 15000€) e senza rottamazione hai un trattamento peggiore, oppure se riesci ad alzare il budget puoi prendere una segmento B seminuova, ad esempio un'amica prima dell'estate ha acquistato una ford fiesta diesel del 2018 a 10500 euro (compreso passaggio e antifurto meccanico) con 50000km circa.

Inviato
  • Autore
1 ora fa, maury91 scrive:

Si i prezzi dell'usato negli ultimi anni sono schizzati alle stelle, anche se da noi al sud sono stati sempre stati più alti specialmente sulle segmento B, se non hai problemi di spazio forse puoi vedere qualche segmento C che in genere sono più svalutate ( bravo, focus o le coreane i30 e ceed). Il nuovo ti fa alzare di parecchio il budget (ci vogliono almeno 14 15000€) e senza rottamazione hai un trattamento peggiore, oppure se riesci ad alzare il budget puoi prendere una segmento B seminuova, ad esempio un'amica prima dell'estate ha acquistato una ford fiesta diesel del 2018 a 10500 euro (compreso passaggio e antifurto meccanico) con 50000km circa.

Magari più che nuovo un km0? Ad ogni modo il problema sono anche le tante auto a diesel, e benzina sono davvero una piccola nicchia.

A proposito di polo ho trovato queste due:

https://www.subito.it/auto/volkswagen-polo-1-2-tdi-dpf-5-p-trendline-palermo-400551046.htm

https://www.subito.it/auto/volkswagen-polo-1-2-5-porte-tech-sound-palermo-399199542.htm

 

mentre tra le Ford Fiesta ho trovato queste:

https://www.subito.it/auto/ford-fiesta-1-5-tdci-titanium-5-porte-2015-palermo-400900588.htm

https://www.subito.it/auto/ford-fiesta-1-5-tdci-75-cv-palermo-400402157.htm

https://www.subito.it/auto/ford-fiesta-1-5-tdci-75cv-5-porte-titanium-palermo-393475932.htm

 

 

 

 

Modificato da fra9212

Inviato
  • Autore
1 ora fa, tonyx scrive:

il 1.2 tdi lascialo stare

la seconda ha un prezzo onestamente assurdo 8500€ per una polo del 2014 con motore e allestimento base, MA SIAMO PAZZI?

queste sono proposte indubbiamente più ragionevoli

Eeeh.. ti direi di si, ma questi sono i prezzi in generale. Per curiosità, cosa ha il 1.2tdi che non va?

Inviato
1 ora fa, fra9212 scrive:

 

Io guido spesso una Fiesta 1.5 tdci titanium e come già detto va complessivamente bene (unico difetto secondo me i sedili scomodi nei viaggi lunghi). Occhio a stato frizione (la mia si è indurita parecchio sui 90K) e impianto raffreddamento (perdita da una tubazione anni fa, poi sistemata). Motore leggermente vuoto ai bassi ma riprende discretamente per i cavalli (in città), in autostrada mostra un po' la corda anche a livello acustico. Tenuta ok ma un po' molleggiata e non sempre precisissima con i 15 pollici

Modificato da massi83

Inviato
  • Autore
3 minuti fa, tonyx scrive:

beh comunque decisamente meglio del 1.2 tdi, quello si che è scadente, probabilmente il peggior piccolo turbodiesel di sempre, ma non c' è troppo da stupirsi visto che è più o meno un 1.6 tdi con un cilindro in meno e già il 1.6 tdi è un 1.6 turbodiesel poco riuscito, figuriamoci togliendoci un cilindro e riducendo la cilindrata più di qualsiasi altro rivale

Io invece ho letto di gente che è rimasto felice del 1.2 tdi, ovviamente per chi non ha grosse pretese o altro...

Inviato
10 minuti fa, tonyx scrive:

beh comunque decisamente meglio del 1.2 tdi, quello si che è scadente, probabilmente il peggior piccolo turbodiesel di sempre, ma non c' è troppo da stupirsi visto che è più o meno un 1.6 tdi con un cilindro in meno e già il 1.6 tdi è un 1.6 turbodiesel poco riuscito, figuriamoci togliendoci un cilindro e riducendo la cilindrata più di qualsiasi altro rivale

non conosco il 1.2 tdi ma confermo che il 1.5 tdci non è male, spiego meglio: in alcuni frangenti senti che preferiresti un piccolo spunto di più ai bassi ma non è una cosa drammatica, è elastico e appena entra in coppia lo fa in modo energico (2° 3°, poi in 4° e 5° si siede un po'). Per capirsi il 1.2 110 cv 3 cilindri dell'Astra provato ieri per poco tempo mi sembrava molto più vuoto in città nonostante leggendo solo i dati 0-100 ci si potrebbe immaginare esiti diversi

Modificato da massi83

Inviato

Le polo sono decisamente care, con le Fiesta va meglio, specialmente la grigia che è del 2017 quindi molto più nuove. Occhio a verificare i reali km, Fiesta li regge e nasconde molto bene, un caro amico ne ha una del 2011 con 220000 km ed è praticamente come nuova 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.