Vai al contenuto

Il futuro dell'auto (elettrica)


Messaggi Raccomandati:

1 minuto fa, Matteo B. dice:

attenzione che qui a Reno faranno SOLO le batterie, non le model 3 o altro...

 

E' comunque il core business di Tesla: per le auto, non dico che basti una fabbrica cacciavite ma poco ci manca...

Link al commento
Condividi su altri Social

L'ex NUMMI (jv GM-Toyota), ovvero il plesso produttivo dove assemblano le Model S ed X ha più o meno le stesse dimensioni.

 

Per dare un'idea, Miraflowers è 2 km2, Castello dei Lupi 13,2 km2.

Modificato da justjames

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

1 minuto fa, justjames dice:

Dai, è grande solo 20 km2, praticamente una città di medie dimensioni...:mrgreen:

 

ma mai più 20 kmq.. ho dato due misurate alla veloce: son sette ettari

 

quell'inferno della foxconn è tre chilometri quadrati 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Boh, da certi documenti che avevo spulciato venivano quelle superfici... mah, è possibile che mi confonda, allora. 

 

Esempio, tornando OT, su wiki si parla per Gigafactory di 400 ettari di superficie acquisita da Musk, con un'opzione su altri 754, ma a quanto vedo la fabbrica vera e propria ha una superficie di più o meno 50 ettari... boh, evidentemente sono diversi i criteri di misurazione...

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

se google maps non scrive puttanate è 500 metri per 140 circa. Son 70.000 mq 

 

un grosso capannone insomma. 

 

Ma ci sta, se fanno solo pacchi batterie non è che tengano tutto sto posto

 

Curioso di sapere come funzionano gli allacciamenti :mrgreen: 

 

deviazioni professionali 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

47 minuti fa, Cosimo dice:

da quattroruote circa un anno fa:

 

...Quanto alle esatte dimensioni, c'è anche chi si è messo a fare i conti con mappe e Gps, stimando una lunghezza di oltre 1.100 metri e una larghezza di quasi 400...

 

credo siano cresciuti per bene in un anno

 

L'articolo da te quotato in precedenza... vabbé che è quattrorisate, ma 400 per 1100 fa 440000 m2... boh... 70000 m sembrerebbe più realistico... vabbé, siamo OT...

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

Personalmente ho veramente molti dubbi che l'auto elettrica a batterie rappresenti il futuro dell'automobile. Dovessi dare un giudizio tranchant direi che è un'operazione speculativa che si sgonfierà quando ci si renderà conto che non ha futuro se la si vuole allargare oltre la nicchia che rappresenta ora. Il fatto è che come nicchia non ha costi sostenibili, quindi nessun futuro. Se si vuole investire sul futuro nell'energia, soprattutto noi in Italia, dovremmo investire nel fotovoltaico e pensare a produrla meglio l'energia, in maniera autonoma e più pulita, piuttosto che pensare a consumarne di ulteriore senza alcun motivo per far muovere le auto con inquinanti batterie, per sentirci eco-friendly e alla moda.

Modificato da Jamal1976
Link al commento
Condividi su altri Social

ma c'è anche un ulteriore problema:

 

io per 3 anni e mezzo ho guidato la temutissima passat stealth a metano,

 

al di là dell affidabilità inesistente con il risultato che VAG non la produce più  e nemmeno la nota azienda NLT offre auto a metano, che non c'entra nulla con il topic ma occorre sempre ribadirlo,>:)

 

aeva una autonomia di 400 km  che poi magari potevano arrivare anche a 500 ma no neri mai sicuro,

dovevi cercarti con il GPS (perchè spesso sono posti in periferia/aree industraili non mappate) il distributore

e quindi perdere 5-10-15 minuti per il rifornimento (prima di poter effettuare il viaggio di ritorno)

 

 

visto che a tutto ciò si sopravvive ,anche abbastanza bene, specie se ti rimborsaVAno a benzina:mrgreen:

 

 io non ci vedrei nula di strano nel raggiungere un "CENTRO DI SCAMBIO  BATTERIE" 

dove nel giro di  120 secondi possono sfilare le batterie esaurite e inserire delle batterie cariche

 

questo è l'unico modo per permettere la diffusione di questo tipo di mezzi (auto sarebbe troppo)

 

ma presuppone che le batterie vengano standardizzate e costruite da più di un prodouttore

per modelli di varie case

 

 

ovviamente questo non risolve il problema di come generare enrgia elettrica e anzia aumeta sensibilmente i costi di esercizio

  • Mi Piace 2
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.