Vai al contenuto

RESTYLING 147: PRESENTAZIONE PRIMA SETTIMANA DI LUGLIO


alfa 158

Messaggi Raccomandati:

Come si fa a dire che 147 ...che non costa molto meno di A3 ...che è segmento C e perciò un segmento moto forte in germania e che ha venduto poco meno di A3

sia un'insucesso :?:

...............

Non ho detto sia un insuccesso solo che vende molto meno di quanto piace....sulle 7-1000 al mese in germania..A3 6-7000 mila....in italia 2000-2500 A3......147 5500-6000 nei periodi d'oro...ora ovvio sulla 4000 mila...i numeri in GBpoi..dove alfa è un mito sono ancora più pietosi...

E 147 in GB vince da anni il premio come C di imporatzione preferita...e non diamo colpa come sempre solo alla rete.

P.S in germani a4 e 156 vendono molto di più di a3-156

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 85
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

La sicurezza di 147 e' dall'inizio di 4 se non 5 stelle euromcap come ha dimostrato il test sulla vettura nel crash test laterale dove ha avuto pieno punteggio....la vettura pre-serie usata nel frontale probabilmente era diffetosa...
Sinceramente non so se preoccuparmi di più per avere una vettura difettosa o per un crash test con risultati disastrosi. In entrambi i casi ci si lascia la pelle.

Questa scusa qui ripetuta mille volte è patetica oltre che poco rassicurante per chi sulla 147 ci deve viaggiare. ::~

Link al commento
Condividi su altri Social

..il VDC piu' sportivo della GT e lo ha di serie...offre un nuovo allestimento aggiuntivo...diverse migliorie anche in dettagli.....
Ma non eri la stessa persona che fino a due mesi fa dicevi che l'Esp non era necessario sulle 147 perchè il telaio era perfetto di suo e non ne aveva bisogno contrrariamente alle Mercedes? Che facciamo, marcia indietro? La sicurezza, attiva e passiva, caro signor Taurus, non è un'opinione. :evil:
Link al commento
Condividi su altri Social

Una bella arrampicatina non fa mai male, eh? :roll:specchio.gif

Io ho avuto la possibilità di girare su una 147 sia con l'esp che senza... ti posso assicurare che una manovra di scarto improvviso di un ostacolo ad alta velocità può mettere in crisi qualsiasi telaio... la 147 tiene tranquillamente oltre i 100 all'ora (su asciutto) ma supponi di essere su un'autostrada bagnata che viaggi a 110 all'ora... il vdc una mano te la può dare... se no altro perchè è più veloce di te nel reagire...

ciao!!

Link al commento
Condividi su altri Social

..il VDC piu' sportivo della GT e lo ha di serie...offre un nuovo allestimento aggiuntivo...diverse migliorie anche in dettagli.....
Ma non eri la stessa persona che fino a due mesi fa dicevi che l'Esp non era necessario sulle 147 perchè il telaio era perfetto di suo e non ne aveva bisogno contrrariamente alle Mercedes? Che facciamo, marcia indietro? La sicurezza, attiva e passiva, caro signor Taurus, non è un'opinione. :evil:
Link al commento
Condividi su altri Social

Taurus perchè scrivi sempre che il 2.0d 162cv Bmw è limitato fiscalmente rispetto al 1.9 da 150cv ma non mi citi mai che il 2.0jts 165cv alfa è limitato fiscalmente rispetto al 2.0 150cv bmw-psa??????? :roll:

E dato che qui in Italia e in altri Paesi questo limite assicurativo-fiscale non esiste... perchè non si è fatta una versione del 1.9 da 160-165cv... e magari fornire una versione depotenziata da 150cv dove questo limite è vigente...dato che un turbodiesel è facilmente modificabile rispetto a un benzina aspirato???

Cazzo che mazzata sto post...... Taurus, colpito e affondato.

Link al commento
Condividi su altri Social

Una bella arrampicatina non fa mai male, eh? :roll:specchio.gif

Io ho avuto la possibilità di girare su una 147 sia con l'esp che senza... ti posso assicurare che una manovra di scarto improvviso di un ostacolo ad alta velocità può mettere in crisi qualsiasi telaio... la 147 tiene tranquillamente oltre i 100 all'ora (su asciutto) ma supponi di essere su un'autostrada bagnata che viaggi a 110 all'ora... il vdc una mano te la può dare... se no altro perchè è più veloce di te nel reagire...

ciao!!

Non ci siamo capiti allora, neogene. Quello che dici lo so e sono d'accordo ed è per quello che serve l'esp. Indipendentemente dalla bontà del telaio, il controllo di stabilità può venire in aiuto a chi è un pilota poco esperto e tenta di forzare l'auto oltre i limiti e ti assicuro che trovi molti inesperti alla guida di 147 che tentano di violare le leggi della fisica. L'esp non te lo permette di fare ma almeno ti aiuta a correggere gli errori che automobilisti esperti o meno commettono. Ora, un ottimo telaio sposta in alto il limite della vettura, che immagino sia più elevato della A3 (almeno in base a certi discorsi fatti da taluni), ma un errore di impostazione di curva o un improvviso scarto ad alta velocità sono fattori che un telaio ottimo come quello Alfa non può e mai potrà correggere. L'esp (o vdc se lo preferite) aumenta la sicurezza attiva ed evita spiacevoli conseguenze. E' vero che deve aiutare il telaio e non sopperire alle sue carenze, ma esserci ci doveva essere.
Link al commento
Condividi su altri Social

Taurus perchè scrivi sempre che il 2.0d 162cv Bmw è limitato fiscalmente rispetto al 1.9 da 150cv ma non mi citi mai che il 2.0jts 165cv alfa è limitato fiscalmente rispetto al 2.0 150cv bmw-psa??????? :roll:

E dato che qui in Italia e in altri Paesi questo limite assicurativo-fiscale non esiste... perchè non si è fatta una versione del 1.9 da 160-165cv... e magari fornire una versione depotenziata da 150cv dove questo limite è vigente...dato che un turbodiesel è facilmente modificabile rispetto a un benzina aspirato???

Cazzo che mazzata sto post...... Taurus, colpito e affondato.

Di solito chi compra un diesel e' il cliente piu' attento a voci come assicurazione e bollo....invece chi compra un benzina che e' l'alfista tradizionalista le mette in seconda posizione alle prestazioni...per cui credo che Alfa ha fatto la scelta giusta mentre BMW una scelta assurda...ed ha letteralmente ucciso la versione benzina...

Veramente credo che vi ho affondati enytrambi io...

:lol:

a lo diceva pure Stefano non lo avevo visto vi ho affondati tutti e tre....credo che se avete un po di logica vedete che il mio discorso non fa piega....

:twisted:

Link al commento
Condividi su altri Social

Non solo perche in Italia si vendono sulle 50.000 147 mentre in Germania sulle 70.000 A3....quindi caro Stefano se escludiamo Italia e Germania 147 vende piu' di A3 nei mercati esterni...nonostante il fatto che A3 e' una vettura made in Hungary ed ha pure un secondo mercato domestico oltre ai mercati di lingua tedesca dove e' pure forte....

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.