Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acquisto vettura nuova, alta da terra, con ADAS e chi più ne ha, ne metta!

Featured Replies

Inviato
  • Autore
12 ore fa, nucarote scrive:

3008/DS7 e CX-5 le avete valutate?

3008 e DS7 non piacciono ad entrambi :D

CX-5 e relativo Mazdume non l'avevamo considerate in effetti. Ma una SkyActiveX da 150 CV penso non consumi poi tanto diversamente da un 1.3/1.5 Turbo di pari potenza.

 

 

11 ore fa, mikisnow scrive:

Un "bel" Vitara 🏔️

 

Avendo io in "prestito" la Swift della mia compagna, è una ipotesi a non scartare il nuovo Vitara, ma a quel punto aspetterei la nuova declinazione FHEV.

 

11 ore fa, superkappa125 scrive:

Ma Mazda CX30, che per me rimane uno dei crossover più belli sul mercato?

CX-30 ho solo il timore che sia "piccolo" internamente rispetto ad un CX-5, ade sempio.

4 ore fa, Vulcar scrive:

La nuova Qashqai?

No, non piace alcuna delle Nissan.

3 ore fa, Motron scrive:

E allora vai di Tonale e fai una bella polizza per il furto... non si deve smettere di vivere per la paura, soprattutto a una certa età! 

Provincia di Salerno, Furto ed incendio implica un premio assicurativo da mille ed una notte :D 

2 ore fa, flower scrive:

... se non ricordo male, Toyota non fa sconti ulteriori per la 104.

Andrei di Lexus UX... sempre che non ti serva molto bagagliaio.

Non abbiamo LEXUS in zona.

2 ore fa, Felis scrive:

Imagino. Era un post ironico. Comprendo perfettamente la tua situazione. Tutte le agevolazioni riguardano anche l’usato. Potresti prendere in considerazione anche uno Stelvio dì pochi anni come comodità…

Solo che Stelvio TurboBenzina si trovano con il contagocce...dovrei andare sulla Diesel, ma con 15mila km annui massimo e tutta città starei sempre dal meccanico per il DPF intasato -.-

1 ora fa, Uno Turbo D scrive:

Con l'unica, piccolissima, differenza che la Tipo la paghi per quello che effettivamente è, mentre la T-Roc, per quello che è, dovrebbe avere i prezzi di listino della Tipo, giusto un paio di sacchi in più. 

 

Tornando OT, se il padre di Becker non ha problemi tali da richiedere un'auto altissima, darei un'occhiata seria alla Kia Xcee'd, che a me piece molto, ed ha una guida più vicina ad una berlina che a un SUV, ed è comunque più alta di una Cee'd. 

XCeed piace al sottoscritto, la 1.0 Turbo è carina :D

Soprattutto giallo ocra.

1 ora fa, ercole98 scrive:

I prezzi di listino ormai sono sovrapponibili, ma se mi dici che Tipo vale quanto costa, beh 😵

 

56 minuti fa, slego scrive:

 

ma il budget è al netto delle agevolazioni?

perché in tal caso parliamo di un budget effettivo di circa 45mila euro in riferimento ai prezzi di listino, considerando sconto IVA e detrazione (non deduzione) IRPEF.

e direi che il ventaglio delle possibilità si amplia parecchio.

 

No Budget massimo a cui possiamo arrivare a cui detrarre il resto.

Ho anche il Bonus 110 in ballo, quindi non posso salire molto.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • Risposte 111
  • Visite 13.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Oggi abbiamo firmato: Kia Sportage Full Hybrid, allestimento Style, colore nero. Consegna prevista agosto 2022. Da 36700 di listino (con vernice metallizzata) a 27'000 Euro.

  • ...E meno male che non gli sono piaciute le Mazda...

  • Tonale 160 MHEV per me con 35k ti fanno vedere forse il depliant.

Immagini Pubblicate

Inviato
10 minuti fa, Beckervdo scrive:

ma con 15mila km annui massimo e tutta città starei sempre dal meccanico per il DPF intasato -.-

Ma realmente?

E' anni che non sento parlare di DPF intasati, io stesso ho un'auto diesel che uso al 99% in città.

Inviato
  • Autore
10 minuti fa, Pin_86 scrive:

Ma realmente?

E' anni che non sento parlare di DPF intasati, io stesso ho un'auto diesel che uso al 99% in città.

So che non dovrei, ma ho defappato con la 530d, ogni settimana, rigenerazione forzata, egr imbrattata e trasferte in autostrada a gas costante, per sciropparmi la rigenerazione necessaria per circa 140 km di percorso -.-

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
1 minuto fa, Beckervdo scrive:

So che non dovrei, ma ho defappato con la 530d, ogni settimana, rigenerazione forzata, egr imbrattata e trasferte in autostrada a gas costante, per sciropparmi la rigenerazione necessaria per circa 140 km di percorso -.-

Si ma la E61 è un'auto di 15 anni fa, anche le nuove hanno questo problema?

Inviato
On 22/2/2022 at 12:24, Beckervdo scrive:

So che non dovrei, ma ho defappato con la 530d, ogni settimana, rigenerazione forzata, egr imbrattata e trasferte in autostrada a gas costante, per sciropparmi la rigenerazione necessaria per circa 140 km di percorso -.-

 

On 22/2/2022 at 12:26, Pin_86 scrive:

Si ma la E61 è un'auto di 15 anni fa, anche le nuove hanno questo problema?

 

direi di no.

la mia, essendo l'unica auto di famiglia, si sobbarca pure lo sporco lavoro di microviaggi per le faccende quotidiane. in quasi sei anni ho visto la spia della rigenerazione una sola volta, ed è accaduto al termine di due mesi di lockdown durante i quali  non sono quasi mai uscito dal comune, ovvero ho fatto decine e decine di viaggi di pochi km bistrattando motore e filtro. e anche quella volta mi son bastati 5 minuti in tangenziale per resettare tutto, poi non è più accaduto.

 

la non idoneità del diesel rimane comunque, però, a mio parere. anche solo per il fatto che se l'auto è usata principalmente in ambito urbano il diesel lavora male e beve come un benzina, mandando a ramengo ogni velleità di convenienza economica.

Modificato da slego

Inviato

In quel segmento non avrei alcun dubbio e prenderei tonale. Se sei sopra i 60 posso capire Volvo xc40. Se tonale è troppo cara Compass.

Inviato
1 ora fa, Beckervdo scrive:

l'AdBlue :D

 

Che non c'entra niente con la rigenerazione DPF mi sembra. 😁

57 minuti fa, slego scrive:

 

 

direi di no.

la mia, essendo l'unica auto di famiglia, si sobbarca pure lo sporco lavoro di microviaggi per le faccende quotidiane. in quasi sei anni ho visto la spia della rigenerazione una sola volta, ed è accaduto al termine di due mesi di lookdown durante i quali  non sono quasi mai uscito dal comune, ovvero ho fatto decine e decine di viaggi di pochi km bistrattando motore e filtro. e anche quella volta mi son bastati 5 minuti in tangenziale per resettare tutto, poi non è più accaduto.

Appunto, a me nemmeno una volta.

Inviato

Juke o HRV, quest’ultima dal vivo è tanta roba. Già la vecchia nelle versioni col pack sportivo era davvero carina, la nuova è veramente ben fatta oltre che di presenza più “massiccia”

Peró ci tengo a precisare che per chi proviene da Serie 5 e simili questi scatolotti non reggono il confronto. 
Un conoscente passato da A6 Avant a Q2 l’ha venduta dopo 1 mese ripiegando su Q5 Sportback

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.