Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato

sopratutto per la temperatura.

Anche la pioggia ha un grosso impatto, non solo l' attrito sull' auto ma anche il rotolamento delle ruote viene frenato non poco dall'acqua.

Praticamente i test sono stati fatti nelle peggiori condizioni ( a parte i dislivelli ) quindi possiamo aspettarci medie decisamente migliori.

 

 

Con la Prius 4WD che fa i 3,2 L%KM hanno effettuato il test in condizioni praticamente ideali:

https://it.motor1.com/reviews/353996/toyota-prius-awd-i-prova-consumi/

 

Sereno - 33 Gradi

 

Modificato da Cuzzle

  • Risposte 1.5k
  • Visite 364.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Devo cambiare il mio nickname...   Venerdì firmo il contratto per una Sport Grigia. Non vedo l'ora! Questo è il colore che mi piace di più su di lei, per me il mix tra moderno e sportivo.

  • Arrivata giovedì, ancora prima di quanto detto! Verso la fine della prossima settimana dovrei ritirarla 🤗  

  • Presa, ho fatto 100 km in autostrada, ho cominciato a prendere confidenza con lo sterzo, il cambio e tutta l'assistenza alla guida (di fatto molto ben tarata, ma devo ancora approfondire - stasera ho

Immagini Pubblicate

Inviato
14 minuti fa, andreadb scrive:

Per l'attrito pioggia e aria più densa? O altro?
Non sono un tester. Però ho verificato sul mio portafoglio che:

1- Qualunque auto consuma di più con la pioggia

2- Qailunque auto consuma di più in inverno ( temperature basse)

La differenza non è trascurabile, mi azzardo a considerare un 10% per ciascuna delle due condizioni, sempre in base alla mia esperienza personale.

NB nella mia vita ho percorso prevalentemente per lavoro. almeno due milioni e mezzo di chilometri, con auto di ogni genere e carburanti di ogni genere.

 

 

Inviato

Con il freddo e il caldo in motore endotemico funziona anche per il riscaldamento o il condizionamento dell'abitacolo oltre che per generare energia.

☏ SM-G991B ☏

Inviato
Con il freddo e il caldo in motore endotemico funziona anche per il riscaldamento o il condizionamento dell'abitacolo oltre che per generare energia.

☏ SM-G991B ☏



Devo dire che d’estate sento molto meno l’impatto sulla Prius+ rispetto all’inverno.


☏ iPad ☏
Inviato

Perché per raffreddare viene usato un compressore alimentato direttamente dalla batteria, quindi con un'alimentazione più flessibile e che sfrutta l'energia recuperata.

Per il riscaldamento si fa affidamento al calore prodotto dal motore termico, che però per definizione viene sviluppato solo quando "spreca".

 

Il risultato è che ho cominciato a tenere la giacca addosso in macchina, cosa per me aliena.

Con Jazz mi sono spesso chiesto se non avesse senso montare una pompa di calore come nelle BEV, ma francamente non ho idea di costo/peso/consumo elettrico. Magari vorrebbe talmente tanta energia elettrica da richiedere comunque l'intervento del termico, e allora tanto vale.

Ma alla fine non ha comunque senso perché il problema c'è solo nei primi minuti di viaggio, poi di calore ce ne sarà sempre a spreco...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
5 ore fa, dumbo54 scrive:

Aspettavo la mitica prova Roma-Forlì.

Osservazioni: prova fatta in inverno e con la pioggia, le peggiori condizioni immaginabili.

Ne deduco che i 4,45 litri per 100 km siano un valore realmente ottenibile nella guida di tutti i giorni, comunque verificherò...

La penso così anch'io, mi riconosco nei valori riportati dal test, anche se la mia media attuale di 4,9 l/100km è più alta perchè ho fatto circa un 40% di autostrada sul totale che inevitabilmente ha tirato su la media. Aggiungo che rispetto a quando ho ritirato l'auto il 5/11 scorso i consumi sono leggermente aumentati, a Novembre era ancora abbastanza caldo con temperature sopra i 16/18 gradi, negli ultimi 15 giorni la temperatura è scesa tra 4 e 10 gradi, e in effetti il termico a volte si accende anche quando batteria ce ne sarebbe ancora. Ho notato che in alcuni casi fornisce alimentazione direttamente al motore elettrico senza ricaricare la batteria anche se per brevissimi periodi.

Inviato

il test di Motor1 (RM-FO) è da hypermiler o quasi. Poco significativo (cioè conta, ma non è definitivo), mi fido di più della media delle prove delle riviste classiche. Io (una volta eh) mi sono sempre ritrovato (con le mie auto) con i numeri che otteneva "auto",  sempre molto vicino.

 

Consuma poco anche questa Civic ,comunque. ormai le prove concordano. E di "motore" non è carente eh

Modificato da Matteo B.

Inviato
1 ora fa, george.rova scrive:

Con il freddo e il caldo in motore endotemico funziona anche per il riscaldamento o il condizionamento dell'abitacolo oltre che per generare energia.

☏ SM-G991B ☏
 

Nel caso specifico della prova di motor1, trattandosi di un tragitto di 360 km suppongo che, dopo i primi km di warm up, il motore non venga più acceso per riscaldare l'abitacolo ma solo per le altre esigenze di trazione/generazione di energia. 

Immagino quindi che i maggiori consumi derivino dal maggiore attrito dell'aria, maggiore resistenza di rotolamento, combustione meno efficiente con comburente (aria) freddo-umido. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.