Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti. Quest'anno vorrei cambiare l'auto e son indeciso se comprarla a benzina o ibrida (no plug-in). Faccio in media meno di 12000km all'anno, e la distanza casa lavoro tra andata e ritorno è di 20km. In città ci vado occasionalmente e il territorio in cui vivo è tra pianura e zona collinare con qualche sali e scendi. Voi che tipo di motore mi consigliate? Grazie in anticipo per le risposte

  • Risposte 24
  • Visite 4.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • errore. I tragitti con i consumi migliori delle full hybrid, e di tanto, sono gli extraurbani.    Il fatto che in città siano molto molto migliori dei consumi delle benzina, viene confuso come

  • Il sunto è che con un'ibrida di tipo full, spesso si ottengono medie di consumo migliori in extraurbano che non in urbano.      Provo a spiegarvela in maniera molto pratica, visto che h

  • Se cerchi una risposta secca, data un po' "a spanne", ti direi di acquistare sempre comunque quella che ti costa meno, specie se fai pochi km/anno e la differenza di prezzo d'acquisto supera i 2.000 €

Inviato

Ciao, da quel che dici potrebbe andare bene una benzina normale o una mild hybrid.

Le auto ibride vere e proprie (full hybrid) garantiscono un sensibile risparmio di carburante nei percorsi cittadini e dopo che il motore è entrato in temperatura.. percorsi medio brevi ed extraurbani non le consentirebbero di dare il meglio.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Ciao, in realtà nel tuo tipo di percorso la full ibrida è da scegliere se tu vuoi il cambio automatico.

Ad esempio, prendendo la Renault Clio, tra una tce 90cv e una ibrida 140cv passano 3700€.
Questa differenza è imputabile per 1700 nel cambio automatico (non previsto per tce) e gli altri 2000 perché è full ibrida e perché ha prestazioni più brillanti.
Stesso ragionamento per la Yaris, con la differenza che la 1.0 benzina 70cv è decisamente più lenta del tce renault

Se ti va bene il manuale, la tce (e un benzina in generale) ti permette un bel risparmio all'acquisto mantenendo comunque consumi bassi, pur non paragonabili al full ibrido


☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
Ciao, in realtà nel tuo tipo di percorso la full ibrida è da scegliere se tu vuoi il cambio automatico.

Ad esempio, prendendo la Renault Clio, tra una tce 90cv e una ibrida 140cv passano 3700€.
Questa differenza è imputabile per 1700 nel cambio automatico (non previsto per tce) e gli altri 2000 perché è full ibrida e perché ha prestazioni più brillanti.
Stesso ragionamento per la Yaris, con la differenza che la 1.0 benzina 70cv è decisamente più lenta del tce renault

Se ti va bene il manuale, la tce (e un benzina in generale) ti permette un bel risparmio all'acquisto mantenendo comunque consumi bassi, pur non paragonabili al full ibrido


☏ SM-G996B ☏




Dopo aver letto la prova della Captur ibrida su Al Volante sembrerebbe che le prestazioni “brillanti” ci siamo solo a batteria carica. Senza l’aiuto del motore elettrico pare sia decisamente lenta.

Al momento se cercassi una piccola ibrida andrei di Toyota oppure Honda.


☏ iPad ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
7 ore fa, Motron scrive:

Ciao, da quel che dici potrebbe andare bene una benzina normale o una mild hybrid.

Le auto ibride vere e proprie (full hybrid) garantiscono un sensibile risparmio di carburante nei percorsi cittadini e dopo che il motore è entrato in temperatura.. percorsi medio brevi ed extraurbani non le consentirebbero di dare il meglio.

errore. I tragitti con i consumi migliori delle full hybrid, e di tanto, sono gli extraurbani. 
 

Il fatto che in città siano molto molto migliori dei consumi delle benzina, viene confuso come il momento dei migliori consumi delle ibride, ma non è così, le full hybrid hanno i loro record di consumo tra i 65 e gli 80 km/h stabili e a motore sempre acceso. Con un motore ad altissima efficienza (è questo il segreto).

Modificato da Maxwell61

Inviato


Dopo aver letto la prova della Captur ibrida su Al Volante sembrerebbe che le prestazioni “brillanti” ci siamo solo a batteria carica. Senza l’aiuto del motore elettrico pare sia decisamente lenta.

Al momento se cercassi una piccola ibrida andrei di Toyota oppure Honda.


☏ iPad ☏
Beh, forzare in elettrico una full ibrida porta la batteria a scaricarsi. Non mi sembra una mossa geniale se poi si procede con la batteria scarica con le conseguenze che ne derivano.

La full ibrida è da utilizzare in ibrido..

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
1 ora fa, Maxwell61 scrive:

errore. I tragitti con i consumi migliori delle full hybrid, e di tanto, sono gli extraurbani. 
 

Il fatto che in città siano molto molto migliori dei consumi delle benzina, viene confuso come il momento dei migliori consumi delle ibride, ma non è così, le full hybrid hanno i loro record di consumo tra i 65 e gli 80 km/h stabili e a motore sempre acceso. Con un motore ad altissima efficienza (è questo il segreto).

Puoi spiegare meglio il concetto?

Penso che tutte le auto di qualsivoglia motorizzazione abbiano i loro migliori consumi ad andatura costante e non troppo sostenuta. O quello che volevi dire è che il risparmio maggiore delle full hybrid rispetto a benzina "normale" si ha proprio su percorsi extraurbani ad andatura costante (e non in percorsi cittadini come normalmente si è portati a credere)?

Grazie

Inviato
1 ora fa, Maxwell61 scrive:

errore. I tragitti con i consumi migliori delle full hybrid, e di tanto, sono gli extraurbani. 
 

Il fatto che in città siano molto molto migliori dei consumi delle benzina, viene confuso come il momento dei migliori consumi delle ibride, ma non è così, le full hybrid hanno i loro record di consumo tra i 65 e gli 80 km/h stabili e a motore sempre acceso. Con un motore ad altissima efficienza (è questo il segreto).

Ma il miglioramento % dei consumi, ovvero il risparmio che deve compensare l'aggravio iniziale di costo, non è di certo maggiore nei percorsi extraurbani.

È il delta che devi guardare per calcolare un guadagno

 

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
  • Autore

 

On 19/4/2022 at 17:14, lucagiak scrive:

Puoi spiegare meglio il concetto?

Penso che tutte le auto di qualsivoglia motorizzazione abbiano i loro migliori consumi ad andatura costante e non troppo sostenuta. O quello che volevi dire è che il risparmio maggiore delle full hybrid rispetto a benzina "normale" si ha proprio su percorsi extraurbani ad andatura costante (e non in percorsi cittadini come normalmente si è portati a credere)?

Grazie

Bella domanda, sarebbe bello avere una risposta chiara 

Inviato
2 ore fa, Mini scrive:

 

Bella domanda, sarebbe bello avere una risposta chiara 

A scanso di equivoci era una domanda priva di qualsivoglia malizia visto che io pensavo (e immagino in tanti) che il vero plus delle ibride fosse nei percorsi con continue fermate e ripartenze. Ma è una convinzione priva di supporto tecnico visto che non ho nessuna formazione ingegneristica, quindi cercavo lumi all'affermazione fatta

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.