Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
9 minuti fa, hot500abarth scrive:

Voglio essere cattivo: ma possibile che la gente non si informi un attimo prima di comprare queste auto invece che lamentarsi dopo? Mi sembra di esser tornato ai primi Diesel col fap e a chi li comprava per usarli in città.

 

Il fatto è che se chiedi lumi sulle criticità ti dicono "ma figurati, non SUCCEDERA' MAI" e vieni trattato alla stregua di un no-vax o un terrapiattista. 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 1k
  • Visite 169.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma per favore.   1) Clintel è una micro associazione olandese che ha fatto circolare varie volte presunti "manifesti" contro il cambiamento climatico. Qui c'è qualcuno (Agence France Press)

  • Attorno all’automobile però gira anche un enorme carico fiscale (accise, bollo, iva, parcheggi) che fa comodo a tutte le istituzioni. E che quando gli si fa la guerra non si mette mai sul piatto come

  • Anche quello dei diritti dei lavoratori è un problema globale. Perché chi non li ha non sostiene i relativi costi e mette fuori mercato gli altri.

Immagini Pubblicate

Inviato

In sostanza, tecnologica acerba. Conseguenza: le poche auto elettriche che ci sono in giro funzionano pure male. Questa rivoluzione sarà bellissima 🤣

Inviato
7 ore fa, LiF scrive:

Il problema, che mi pare venga sottovalutato da alcuni, è che se il cambiamento viene imposto dall'alto con tempistiche troppo strette, si rischia che la rivoluzione industriale avvenga altrove, ben distante dall'Italia in prima istanza e dall'Europa. 

E chiarisco a scanso di equivoci che io non ho nulla contro le auto elettriche e, anzi, è una tipologia di trazione che mi ha sempre attratto.

 

Tempistiche troppo strette? Che io sappia le restrizioni che vengono imposte adesso ai costruttori sono state decise dalla politica un ventennio fa. Il problema è che i costruttori sarebbero dovuti andare nella direzione di auto più piccole, sfruttando meglio gli ingombri, ed utilizzando motori efficienti, così facendo probabilmente sarebbe bastato implementare la motorizzazione ibrida. Un po' come fatto da Suzuki. Invece hanno capito che c'erano tantissimi polli da spennare e quindi hanno spinto sulla vendita dei suv, in quanto a parità di costo il prezzo per il consumatore è più alto. Però così facendo si sono tirati la zappa sui piedi, in quanto risulta molto più difficile rientrare nei limiti di emissioni.

Inviato
14 ore fa, kire_06 scrive:

Le batterie le sviluppano/costruiscono gli altri (Panasonic, catl, byd, LG, ecc.), idem i motori elettrici (Continental, Kostov, Curtis, ecc).

....semplicemente non e vero, Tesla, Daimler, BMW e altri fanno batterie e/o motori stessi.

Per esempio il JV Valeo-Siemens e in forte perdita perche gli ordini calcolati per i motori non vengono dalle OEM perche fanno tutto stesso. Molto probabile Siemens smette con il JV e licenzia tanta gente.

Inviato
10 ore fa, 4200blu scrive:

....semplicemente non e vero, Tesla, Daimler, BMW e altri fanno batterie e/o motori stessi.

Non direi che assemblare celle di altri significhi "fare batterie", precisazione necessaria. 

 

Ad oggi c'è un unico costruttore auto che produce le sue celle, è la grandissima BYD.

 

Che dopo il contrattone con Tesla, è notizia fresca, le venderà anche a Toyota per la prima grande produzione Toyota. 

 

Le Byd Blade LFP, naturalmente, la migliore overall e più sicura batteria sul mercato: 

 

https://www.reuters.com/business/autos-transportation/exclusive-toyota-turns-chinese-tech-reach-its-electric-holy-grail-2021-12-02/

 

Inviato
10 ore fa, 1happydream scrive:

 

 

Che piaccia o no, la situazione della transizione è esattamente quella. L'analisi che fa il giornalista si fonda su dati oggettivi: sul debito, sulle carenze transitorie di chip e batterie, sui player cinesi di cui nessuno si aspettava la qualità tecnologica e strategica, sulla domanda del mercato che è al di là dell'offerta. 

 

E la conseguenza è l'effetto Osborne: ne trarrà vantaggio il mercato dell'usato.

Per puro caso lo sto vedendo con l'ibrido, la Auris TS che ho comprato usata 9 mesi fa, vale ora 3-4000 eur in più di quello che l'ho pagata (era un buon affare, ma questo non cambia il concetto). E ora sono Osbornizzato anche io per una ragione in più.

 

Quello che il giornalista non ha detto, e che renderà l'effetto Osborne, ovvero il crollo delle vendita del nuovo, ancora più accentuato, è l'evidenza della pericolosità all'incendio delle batterie ad alto contenuto di Nichel, di cui sto ripetutamente parlando. E parlo di incendi spontanei o in ricarica da fermo, anche a bassi amperaggi.

 

Il problema non è ancora diffusamente percepito nella sua gravità e il giornalista non lo cita nemmeno. Ed è un problema che riguarda soprattutto e in gran maggioranza i legacy. Mala tempora currunt.

 

 

 

 

 

 

Modificato da Maxwell61

Inviato
15 minuti fa, Maxwell61 scrive:

 

Che piaccia o no, la situazione della transizione è esattamente quella. L'analisi che fa il giornalista si fonda su dati oggettivi: sul debito, sulle carenze transitorie di chip e batterie, sui player cinesi di cui nessuno si aspettava la qualità tecnologica e strategica, sulla domanda del mercato che è al di là dell'offerta. 

 

E la conseguenza è l'effetto Osborne: ne trarrà vantaggio il mercato dell'usato.

Per puro caso lo sto vedendo con l'ibrido, la Auris TS che ho comprato usata 9 mesi fa, vale ora 3-4000 eur in più di quello che l'ho pagata (era un buon affare, ma questo non cambia il concetto). E ora sono Osbornizzato anche io per una ragione in più.

 

Quello che il giornalista non ha detto, e che renderà l'effetto Osborne, ovvero il crollo delle vendita del nuovo, ancora più accentuato, è l'evidenza della pericolosità all'incendio delle batterie ad alto contenuto di Nichel, di cui sto ripetutamente parlando. E parlo di incendi spontanei o in ricarica da fermo, anche a bassi amperaggi.

 

Il problema non è ancora diffusamente percepito nella sua gravità e il giornalista non lo cita nemmeno. Ed è un problema che riguarda soprattutto e in gran maggioranza i legacy. Mala tempora currunt.

 

 

 

 

 

 


"Quello che il giornalista non ha detto, e che renderà l'effetto Osborne, ovvero il crollo delle vendita del nuovo, ancora più accentuato, è l'evidenza della pericolosità all'incendio delle batterie ad alto contenuto di Nichel, di cui sto ripetutamente parlando. E parlo di incendi spontanei o in ricarica da fermo, anche a bassi amperaggi."

Fonte di questo? 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
15 minuti fa, Gengis26 scrive:


"Quello che il giornalista non ha detto, e che renderà l'effetto Osborne, ovvero il crollo delle vendita del nuovo, ancora più accentuato, è l'evidenza della pericolosità all'incendio delle batterie ad alto contenuto di Nichel, di cui sto ripetutamente parlando. E parlo di incendi spontanei o in ricarica da fermo, anche a bassi amperaggi."

Fonte di questo? 

Qui tante info

Modificato da KimKardashian

Inviato
48 minuti fa, Gengis26 scrive:

Fonte di questo? 

Trovi alcune fonti su alcuni singoli modelli EV che mi è capitato di postare, nessuno si è occupato di raccogliere tutto in maniera esaustiva in una singola fonte.

 

L'unica generalizzazione che si può fare è che praticamente tutti i casi di incendi sono in batterie ad alto nickel, come già noto dai calcoli teorici del thermal runaway delle chimiche per batterie, vedere i moltissimi papers e i test che confrontano le chimiche.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.