Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

  • Risposte 5.3k
  • Visite 673k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
19 minuti fa, 1happydream scrive:

 

Beh è un passaggio "obbligato" che prima o poi toccherà tutti i mercati.

Non potra vivere in eterno la NON tassazione sulle auto elettriche.

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato

Ieri c'era un programma sul boom degli anni 60 su RaiStoria, e si narrava dell'esplosione del fenomeno auto in quegli anni, in una intervista al caro Giorgetto Giugiaro.

 

E' riuscito ad evitare le parole "auto elettriche" e "Cina", non so come ha fatto, e ha ribadito che l'industria EU non poteva pensare di aver dormito tanto tempo e di voler recuperare in tutta fretta il gap con "I paesi emergenti", per cui prevedeva una serie di sparizioni e margini non recuperabili, come si diceva...

 

E ha fatto anche un indiretto accenno a un suo contatto in Corea del Sud nel 1973 nell'industria auto (ovviamente la Pony) e la differenza strabiliante di adesso. 

Inviato
3 ore fa, alederme scrive:

Ma secondo me non è solo quello, soprattutto la mancanza del modulo ibrido per lo spunto, come altri produttori, che abbatte le emissioni

 

Ad ogni modo questa motorizzazione in Italia serve, sarebbe stato bello un passo avanti sul cambio, resto in attesa di una versione più cavallata e Ti uso BMW, Mercedes, Audi, jaguar

 

 

Ma anche no, gli italiani imparino che il diesel è morto, siamo gli unici che amano il peggior tipo di motorizzazione esistente. 

Now: Jeep Compass MY20 1.3 GSE Longitude (Me - 2021) - Dacia Spring Plus (Wife - 2022)

Previously: Fiat 500L ('68); Autobianchi Avenue Y10 1.1 ('93); Fiat Panda 900 ('98); Fiat Panda 1.2 ('04); Ford Focus SW 1.6 Tdci ('09); Fiat Punto Evo 1.4 GPL ('10); Lancia Ysilon 1.2 Argento ('16)

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
29 minuti fa, stigghiolaro scrive:

 

Ma anche no, gli italiani imparino che il diesel è morto, siamo gli unici che amano il peggior tipo di motorizzazione esistente. 

0-100 in 7 secondi, 18 km/l e 850km di autonomia (2 min di sosta e via).

Trova un'alternativa e ti darò ragione.. 

Ps effettivamente non è Tonale ma Giulia

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Tutto quello che volete, ma come si dice a Genova, "sono messe dette". 

Le motorizzazioni a gasolio sono ormai in diminuzione ed eliminazione in tutta Europa, come vendite e modelli. 

Ps i cambi manuali spariscono anche per motivi di emissioni. 

Gli italiani si rassegnino alla scomparsa del sacro graal, la 1.6 turbodiesel 6 marce manuale, che non farà più nessuno. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 ore fa, stev66 scrive:

Tutto quello che volete, ma come si dice a Genova, "sono messe dette". 

Le motorizzazioni a gasolio sono ormai in diminuzione ed eliminazione in tutta Europa, come vendite e modelli. 

Ps i cambi manuali spariscono anche per motivi di emissioni. 

Gli italiani si rassegnino alla scomparsa del sacro graal, la 1.6 turbodiesel 6 marce manuale, che non farà più nessuno. 

 


Se si prende per buono tutto ciò che dice la UE, sono in via di diminuzione ed eliminazione non solo le auto diesel, ma anche le auto a benzina e le auto in generale.

 

Secondo me il diesel ha avuto già la sua fase discendente, rimarrà di nicchia ma rimarrà sul mercato per la stessa durata degli ICE MHEV a benzina o quasi.

 

Anche la diminuzione di motorizzazioni in termini di scelte, ha già colpito i diesel ma ora sta arrivando sui benzina e sulle scelte di optional, pacchetti e allestimenti, è proprio tutta la scelta del mercato auto in fase di razionalizzazione generale.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
4 ore fa, nucarote scrive:

Ma si sa quando verrà definitivamente dismessa la produzione del 1.6 MJet a Prato la Serra? 

Io credo che dal 2024/25 il diesel sulle auto Stellantis/Fiat uscirà di scena, resterà solo sui commerciali

Inviato
12 minuti fa, KimKardashian scrive:

Io credo che dal 2024/25 il diesel sulle auto Stellantis/Fiat uscirà di scena, resterà solo sui commerciali

Si però se del 1.5 HDI mi pare che sia stata una data di morte, per il 1.6 MJet mi pare che non ci sia ancora. Comunque a mio parere Tonale Diesel avrà vita fino a questa data di morte più al massimo un paio di anni per finire le scorte, quindi forse leggermente oltre il 2024/25 anche se solo in alcuni paesi come il nostro.

Modificato da nucarote

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.