Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, stigghiolaro scrive:

 

Guarda caso queste considerazioni arrivano sempre da chi mal digerisce le elettriche in gni loro forma, a presciendere dai loro vantaggi reali. 

 

A me le elettriche piacciono, non le mal digerisco, anzi. Sono conscio dei loro vantaggi E dei loro svantaggi. Sono altrettanto conscio che non servono a nulla nell'ottica di diminuire le emissioni di CO2 nei prossimi 20 anni.

56 minuti fa, AlexMi scrive:

 

Nessuna delle persone (almeno non fra quelle che conosco io) che è contraria alla transizione verso l'elettrico, ha un benché minimo interesse verso l'ecologia, o la qualità dell'aria respirata, o la salute pubblica.

Diversamente eviterebbe di modificare mappe alle auto in proprio possesso (il cui guadagno principale deriva proprio dal non dover sottostare alle norme omologative anti-inquinanamento) o peggio ad alterare gli impianti di scarico rimuovendo catalizzatori o filtri anti-particolato.

Si cercano solo pretesti ad hoc per continuare come si è sempre fatto.

Le belle statistiche fatte bene, le suggerisco all'ISTAT

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • Risposte 5.3k
  • Visite 674.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
7 ore fa, jeby scrive:

- Put a price on carbon dioxide emissions now.

Questa è la chiave di tutto.

Il mercato e il dio denaro poi ci penseranno 

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
5 ore fa, A.Masera scrive:

Qui entriamo in discorsi di massimi sistemi però per come la vedo io purtroppo l’uomo è incompatibile con la salute di qualsiasi posto nel quale abita: è nella nostra natura cercare di vivere al meglio e poter godere al massimo di tutto, va da sé che più siamo più impatto abbiamo sul sul territorio

 

Prego, accomodati prima tu :

image.png.11f0cc9c4d0de26000425f568c239f6c.png

😜

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

scusate, ma questo topic è doventato illegibile, tra opinioni perentorie, accuse di ignoranza / radicalismo sparate a vanvera, centrali nucleari che sono sicure perché hanno causato solo un morto, eccetera.

scusate lo sfogo...

Inviato
1 minuto fa, v13 scrive:

scusate, ma questo topic è doventato illegibile, tra opinioni perentorie, accuse di ignoranza / radicalismo sparate a vanvera, centrali nucleari che sono sicure perché hanno causato solo un morto, eccetera.

scusate lo sfogo...


Purtroppo non è l’unico topic diventato illeggibile… 🙁

Inviato
Vero, ma è anche vero che l'India ha fatto progressi incredibili negli ultimi 30 anni. Io la frequento regolarmente dal 2015 e ogni volta rimango stupito dalle novità che trovo. Inoltre, la mentalità generale e il governo semidittatoriale favoriscono cambiamenti rapidissimi. Mi aspetto di tutto
C'è da dire cje l'età media molto bassa aiuta avendo una mentalità aperta all innovazione, però la situazione sociale e basata sulle caste è davvero dura a morire.
Inviato
15 ore fa, stigghiolaro scrive:

E' solo colpa dei NIMBY,

La colpa può essere anche del Papa, per quanto mi riguarda. Puntare il dito non cambia la situazione. 

E neppure gli "enti mondiali dedicati" mi sembrano una grande garanzia, visto che neanche loro in 40 anni sono riusciti a trovare una soluzione al problema.

 

Inviato
16 ore fa, jameson scrive:

Ammesso che siano veri i 20 anni, e non sono veri, se avessimo iniziato 20 anni fa oggi avremmo la centrale.
Con lo stesso ragionamento, visto che servono 50 anni per invertire il cambiamento climatico, a che serve iniziare oggi se i risultati li vedremo tra 50 anni?

 

Mi sembra che hai preso solo una parte del mio discorso, che era un filino più articolato, ma vabbè.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Piccolo dettaglio: L'Europa è, dopo l'Asia, il continente più popoloso del mondo (UN Estimate 2023: 741.9Mln). Il peso economico sul PIL globale è del 13.7% dell'export globale e il 15.2% dell'import globale, quindi una media poco superiore al 14% degli scambi mondiali di merci avviene direttamente in EU, ed il PIL dell'EU è il 22% del PIL mondiale pur avendo meno del 10% della popolazione mondiale (2021).
Al netto della crescita altrui, abbiamo ancora (giustamente) voce in capitolo.

 

22 ore fa, A.Masera scrive:

Da sostenitore delle BEV trovo che ci sia eccessivo zelo sulla transizione.

 

I trasporti incidono (vado a memoria) per il 14% delle emissioni, ci sono altri settori che andrebbero convertiti velocemente come i riscaldamenti… 

 

Inoltre da non sottovalutare i limiti della rete e l’inevitabile impatto sui costruttori eu 

 

Assolutamente, infatti ci sono molte normative anche a riguardo. Il gas è in graduale dismissione come fonte di alimentazione per caldaie e fornelli in tutta Europa, per esempio. La decarbonizzazione coinvolge più idrocarburi.

 

22 ore fa, abracat scrive:

ok toglietemi anche il camino e la carne (allevamenti)

 

prossimo step aboliamo il sesso= si inquina più e ci si riproduce=il pianeta muore


Ogni eccesso, sia esso per piacere o meno, è dannoso. L'acquisto compulsivo, l'uso di elementi o l'alimentazione non necessaria comporta una esternalità negativa. Deresponsabilizzarsi da queste è possibile, ma quantomeno non si attacchi chi cerca invece di farsene carico. :)

 

Modificato da aboutdas
Apostrofo mancante

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato

Non si se avete visto cosa è successo alla COP28 a Dubai a fine 2023, i paesi mediorientali e asiatici si stanno schierando apertamente contro l'"occidente" che decide, tra pochi anni saremo noi a dover sottostare alle loro regole, altroché. Ci rinfacciano in continuazione che non abbiamo il diritto, e giustamente dico, di fare i professori dopo aver tratto vantaggio dalla totale mancanza di regole per poi venire adesso ad imporre a tutti di tirare la cinghia in nome dell'ambiente.
Guardate che si, la Cina sembra stia spingendo sull'elettrico, l'India anche e tante belle storielle però loro, di rallentare per fsr contenti gli ambientalisti occidentali, non ne hanno la minima intenzione, basta vedere cosa sta facendo la Cina in Africa e nel mar cinese, devastare atolli per farci basi militari, disboscare foreste intere in Africa e Sud America perché gli serve legna, carbone e minerali per la produzione e poi mi vengono a dire che sono "green" perché a Shanghai i taxi sono elettrici, questo è Greenwashing all'ennesima potenza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.