Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Riparo o rottamo? Questo è il dilemma

Featured Replies

Inviato

Buonasera a tutti.
Ho una Toyota Aygo del 2008 con 125000km circa che avevo tagliandato il mese scorso.
La settimana scorsa in ferie ho deciso di fare un viaggio in autostrada di circa 250km e appena giunto a destinazione si è accesa la spia dell'olio.
Ho effettuato il rabbocco di circa un litro e dopo aver percorso su centro urbano della località turistica raggiunta mi accorgo che l'auto perde olio e che all'accensione del motore fa un rumore più forte del solito.
Mi reco da un meccanico e mi fa notare che il filtro dell'olio che era stato montato non era stato svitato a mano bensì utilizzando probabilmente un cacciavite per fare leva. Il meccanico a quel punto mi cambia il filtro d'olio e mi aggiunge circa 2litri di olio.
Il meccanico mi avvisa del rumore strano e ipotizza sia dovuto alla.coppa del liquido di raffreddamento del motore e che per analizzare bene il problema aveva bisogno di tempo e di smontare alcuni componenti del motore.
Non avendo tempo in quanto dovevo tornare gli comunico che avrei fatto vedere il problema presso il meccanico della mia zona.
Nel partire dalla località turistica durante i 200km l'auto in autostrada ogni 20-30 km ripeté il rumore strano oltre al forte rumore dopo l'accensione del motore.
Giunto a 30km dalla mia città mi fermo per far benzina ma l'auto nel ripartire prima fa un rumore forte metallico e poi riprovando a mettere in moto fa fumo dal motore.
Controllo il livello Dell'olio ma risulta a norma.
Ora l'auto è in offcina ma mi hanno prospettato che può essere un problema da 1000-1500 euro, ma avranno una risposta certa la settimana prossima.
secondo voi conviene comunque sistemarla oppure provvedo alla rottamazione?
Quando un'auto così vecchia conviene comunque sistemarla?
Il valore di mercato di una Aygo sembra essere di 3800.
Grazie a tutti.

AGGIORNAMENTO++++++++++
mi ha appena contattato l'officina e mi ha riferito che il danno è dovuto alla pompa dell'acqua e alla cinghia dei servizi per un costo totale di manodopera di €320.
Mi ha inoltre spiegato che la catena fa un rumore strano quindi volendo fare le cose per bene costerebbe totale €737.
Ma non finisce qui...mi ha spiegato che senza il montaggio della Pompa dell'Acqua e della cinghia dei servizi non si può fare una diagnosi definitiva e completa del motore e solo dopo aver ultimato queste due componenti si può fare un riscontro preciso e il danno mi ha detto che potrebbe essere superiore ai €1500 perché bisognerebbe rifare la testata del motore.
Gli ho suggerito se eventualmente contattassi un autodemolitore in zona per risparmiare e mi ha riferito che loro sarebbero anche disponibili ma comunque costa prendere il motore anche dall'autodemolitore e che comunque in caso di problemi non ne risponderebbe l'autofficina.
Situazione ingarbugliata.

Cosa mi consigliate di fare? Grazie

Inviato

Fondamentalmente ci hai camminato su un rumore metallico.

Potrebbe essersi danneggiato qualche componente all'interno o allungata la catena e mandato fuori fase il tutto.

È un uovo di Pasqua: se non apri, non sai che danno ha subito.

Se non fai pompa acqua non puoi fare la distribuzione ex-novo.

Ma piuttosto, la vettura è fuori fase?

Il rumore metallico da dove arriva?

Per controllare se non si è distrutto qualcosa basterebbe rimuovere la coppa dell'olio e vedere se ci sono pezzi metallici all'interno (ad esempio).

Non so, mi sembra una diagnosi un attimo approssimativa.

Inoltre, il motore gira libero?

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Non so aiutarti per il problema dell'auto, ma francamente non riesco proprio a considerare vecchia una macchina con 14 anni e 125000 km.

L'unica considerazione da fare è che se decidi di rottamarla, con 1500€ (se questo è più o meno il costo della riparazione) forse compri un motorino

Inviato

Io la rottamerei sfruttando gli incentivi, purtroppo anche se ripari il motore quelle vetture li sono abbastanza provate da un chilometraggio di questo tipo.

Rischi che poi vengano problemi alle sospensioni, alla carrozzeria, ecc.

Inviato

Visto il periodo, la metterei a posto. Se si tratta solo della testata non c'è vantaggio ad andare da un autodemolitore: cambiare tutto il motore costa comunque parecchio e smontare la testata da un altro motore è peggio che smontarla dal tuo.

Poi andrei da quello che ha fatto il danno e...

Inviato

C'è una terza strada che si può considerare. Cioè il ritiro dell'auto con motore malfunzionante da parte di qualche società specializzata in veicoli non funzionanti.

Certo, se trovi chi è disposto a ritirarla è già buona se ti danno 1000€. Ma anche fossero 600, meglio che rottamarla e prendere zero.

Sinceramente non mi avventurerei in una riparazione da 1500€ che manco ti da la certezza di avere un'auto funzionante per almeno qualche anno.
Quindi in mancanza di qualcuno disposto a ritirartela per pochi euro, procederei alla demolizione

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

C'è una terza strada che si può considerare. Cioè il ritiro dell'auto con motore malfunzionante da parte di qualche società specializzata in veicoli non funzionanti.

Certo, se trovi chi è disposto a ritirarla è già buona se ti danno 1000€. Ma anche fossero 600, meglio che rottamarla e prendere zero.

Sinceramente non mi avventurerei in una riparazione da 1500€ che manco ti da la certezza di avere un'auto funzionante per almeno qualche anno.
Quindi in mancanza di qualcuno disposto a ritirartela per pochi euro, procederei alla demolizione

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.