Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Il prezzo non è tutto, ragionamento sull'acquisto

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, gpat scrive:

 

(riferito all'autore del topic)

 

Le auto hanno diciamo una diversa filosofia progettuale

La Toyota ha una qualità costruttiva eccellente ma i giapponesi, per loro cultura, non puntano sull'apparenza, non hanno la cultura dell'auto vista come "salotto", quindi visivamente potrebbe sembrare più cheap pur non essendolo... meno plastiche morbide, meno colori sgargianti e così via.

 

Skoda ha probabilmente buoni assemblaggi ma anche qui si punta deliberatamente su meno cura visiva rispetto alle altre tedesche altrimenti non venderebbero più le VW, però comunque buona ergonomia e tutto ciò che è interfaccia uomo/macchina, tra pulsanti, touchscreen eccetera molto funzionali.

La qualità degli interni dipende anche dallo studio del percepito: sbagliare colore, o feedback tattile della plancia, o layout dell'infoteinment, o finte pelli dall'aspetto discutibile, per me è negativo. Buoni assemblaggi e accoppiamenti, non significa qualità eccellente, almeno per me.

Skoda da questo punto di vista è avanti, in tutti i segmenti in cui compete.

  • Risposte 44
  • Visite 12.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Letto quanto sopra, da soddisfattissimo proprietario la butto lì: 500L. Dovresti trovarla a poco essendo il monovolume una tipologia di vettura oggi non certo à la page , e un modello agli ultimi

  • Visto che non hai pretese specifiche, evita i SUV. Costano di più e consumano di più. Prendi una station wagon invece, tipo una Octavia. Edit: Mi sono accorto dopo che senza volerlo ho dato due s

  • Da scolpire nella pietra affinché anche i posteri possano leggere questa perla di saggezza.

Inviato
3 ore fa, biolab scrive:

Grazie ancora per il prezioso aiuto!
Ho visto sia Toyota Corolla che Skoda Kamiq, dovrei provarle, ma Corolla ha un bagagliaio troppo piccolo per ciò che mi servirà per i prossimi anni.
Per questo motivo andrei su una Skoda Kamiq o simili, tra quelli che mi avete consigliato c'era anche: Seat Arona, Honda Hrv, Suzuki Vitara (2wd), Kia Stonic, 500L.
Honda e Suzuki le ho viste parecchio costose.

Esistono altri modelli della stessa categoria da prendere in considerazione?

Ribadisco (vedi mio messaggio a pag. 2) Renault Captur

Inviato
  • Autore

Ciao a tutti👋

torno in questo topic perchè in queste settimane ho avuto modo di "studiare" un pò l'attuale mercato di auto usate e nuove delle mie zone (provincia di Milano Nord). Ammetto che devo rivedere un pò le mie aspettative, mi spiego meglio: 

Skoda Kamiq mi piace davvero molto, ma un buon usato lo trovo intorno ai 19k, la versione nuova "Black Dots" che è in promo nei concessionari la porti a casa a circa 24k-25k (prezzo finito), onestamente al momento non posso caricarmi di questo debito e per la mia situazione il gioco non ne vale la candela.

Seat Arona, Renault Captur, Kia Stonic ecc. le trovo usate dai 15k in su (benzina, meno di 100k km, anni recenti).

500L l'ho dovuta escludere dalla lista (è l'unica auto su cui la mia compagna ha messo il veto eheh).

 

Tuttavia ho trovato delle buone offerte su alcune station wagon:

Hyundai i30, benzina, 69k km, anno 2019 tra i 13k euro

FordFocus, benzina, 96k km, anno 2017 tra i 13k euro

Opel Astra, benzina, 50k km, anno 2018 13kuro
Fiat Tipo, benzina 92k km, anno 2017, 12k euro

Come dicevamo nelle varie risposte, le station wagon hanno in generale dei consumi migliori rispetto ai e SUV/Crossover (questo per me è un valore importante). Inoltre sono un segmento di auto che hanno più spazio sia per le sedute che per il bagagliaio, quindi in ottica futura di avere famiglia tra qui e i prossimi due/tre anni calzano perfettamente. 

La mia poca conoscenza di motori però mi metti in crisi, secondo voi su quale auto di queste quattro citate dovrei porre la mia fiducia con l'idea di comprarla adesso e tenerla il più possibile fino a fine vita dell'auto stessa?

 

 

Ragionamento sul Diesel 🤯:

in questi giorni ho fatto anche un ragionamento sulle auto a Diesel. Considerando che Milano è la città in Italia con le restrizioni più forti e anche più avanti nel tempo, ho letto che se hai acquistato un auto a Diesel immatricolata prima del Dicembre 2018 ed è un Euro 6, la restrizione di libero accesso si applicherà nel 2028. inoltre ho letto che c'è la possibilità di registrare la propria vettura, installare una black box e usufruire di molti kilometri di libertà all'anno...

tutto questo per dire che io a Milano dalle 7.30 alle 19.30 in settimana non ci devo andare, ma so che negli anni queste restrizioni si allargheranno e arriveranno ovunque, però nel frattempo potrei usufruire della svalutazione dell'usato Diesel per trovare un buon affare e portarlo fino a fine vita o fino a quando sarà possibile girare. per esempio ho trovato una Renault Megane Sporter business molto accessoriata del 2017 con 100k km a 12k euro, ma anche altre station come FordFocus a 12keuro super accessoriate.

cosa ne pensate?

Un grazie infinito🙏

 

Inviato
On 4/3/2023 at 09:45, biolab scrive:

Ciao a tutti👋

torno in questo topic perchè in queste settimane ho avuto modo di "studiare" un pò l'attuale mercato di auto usate e nuove delle mie zone (provincia di Milano Nord). Ammetto che devo rivedere un pò le mie aspettative, mi spiego meglio: 

Skoda Kamiq mi piace davvero molto, ma un buon usato lo trovo intorno ai 19k, la versione nuova "Black Dots" che è in promo nei concessionari la porti a casa a circa 24k-25k (prezzo finito), onestamente al momento non posso caricarmi di questo debito e per la mia situazione il gioco non ne vale la candela.

Seat Arona, Renault Captur, Kia Stonic ecc. le trovo usate dai 15k in su (benzina, meno di 100k km, anni recenti).

500L l'ho dovuta escludere dalla lista (è l'unica auto su cui la mia compagna ha messo il veto eheh).

 

Tuttavia ho trovato delle buone offerte su alcune station wagon:

Hyundai i30, benzina, 69k km, anno 2019 tra i 13k euro

FordFocus, benzina, 96k km, anno 2017 tra i 13k euro

Opel Astra, benzina, 50k km, anno 2018 13kuro
Fiat Tipo, benzina 92k km, anno 2017, 12k euro

Come dicevamo nelle varie risposte, le station wagon hanno in generale dei consumi migliori rispetto ai e SUV/Crossover (questo per me è un valore importante). Inoltre sono un segmento di auto che hanno più spazio sia per le sedute che per il bagagliaio, quindi in ottica futura di avere famiglia tra qui e i prossimi due/tre anni calzano perfettamente. 

La mia poca conoscenza di motori però mi metti in crisi, secondo voi su quale auto di queste quattro citate dovrei porre la mia fiducia con l'idea di comprarla adesso e tenerla il più possibile fino a fine vita dell'auto stessa?

 

 

Ragionamento sul Diesel 🤯:

in questi giorni ho fatto anche un ragionamento sulle auto a Diesel. Considerando che Milano è la città in Italia con le restrizioni più forti e anche più avanti nel tempo, ho letto che se hai acquistato un auto a Diesel immatricolata prima del Dicembre 2018 ed è un Euro 6, la restrizione di libero accesso si applicherà nel 2028. inoltre ho letto che c'è la possibilità di registrare la propria vettura, installare una black box e usufruire di molti kilometri di libertà all'anno...

tutto questo per dire che io a Milano dalle 7.30 alle 19.30 in settimana non ci devo andare, ma so che negli anni queste restrizioni si allargheranno e arriveranno ovunque, però nel frattempo potrei usufruire della svalutazione dell'usato Diesel per trovare un buon affare e portarlo fino a fine vita o fino a quando sarà possibile girare. per esempio ho trovato una Renault Megane Sporter business molto accessoriata del 2017 con 100k km a 12k euro, ma anche altre station come FordFocus a 12keuro super accessoriate.

cosa ne pensate?

Un grazie infinito🙏

 

 

Tra quelle che hai citato mi sembra interessante la i30 sw a 13k. Che motore ha? Hai valutato anche la sorella Ceed sw?

Anche io vivo vicino a una città che ha già iniziato a mettere restrizioni per la circolazione e ho acquistato una mild hybrid che, essendo ibrida a libretto, mi da attualmente un po' di sicurezza in più (e anche in ottica di rivendita nei prossimi anni potrebbe essere interessante). 

Al tuo posto quindi cercherei almeno una sw mild hybrid ma nel budget che hai indicato non so se ci rientri con pochi chilometri. 

Eviterei comunque il diesel. Tra la Megane a 12K del 2017 e l'i30 sw a 13K troverei molto più interessante quest'ultima

 

Inviato

Quoto...non fidarti assolutamente della "magica" black box: è solo un sistema per controllarti e bloccarti l'auto a piacimento in futuro.

PS Prova le auto e scegli quella dove TU ti trovi meglio (valuta anche la Garanzia)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.