Vai al contenuto

Lancia: da cosa ripartire per rinascere???


blueyes

Quale modello puo' risollevare da solo le sorti di Lancia?  

42 voti

  1. 1. Quale modello puo' risollevare da solo le sorti di Lancia?

    • Nuova Fulvia
    • Delta III
    • Nuova Lybra (Granturismo Carcerano)
    • Altro (specificare)


Messaggi Raccomandati:

Eppure al marketing riuscirono bene a farla passare per tale. Quand'ero ragazzino, ricordo che il mio medico ne aveva una. E pure il padre (che lavorava in banca) di un mio compagno di classe della scuola media ne aveva una. Questo per dire qual era il target del marchio.

.

l'attuale target audi e in parte anche ww cn passat...bè la lybra nel 2000 aveva rispettato le previsoni (peraltro basse stile y,idea) di vendita in quell'anno in Italia vendeva circa come 156....poi sai nel 2001 è uscita la nuova A4....e lybra non è stata aggiornata..è c'è stato poco da fare.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 105
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest DESMO16
Concordo con Duetto la fulvia servirà per l'immagine e i veri appassionati lancia...la 194 rimarchiata per chi si vergogna a guidare un auto col marchio fiat da 30 mila euro....e non sono pochi...quindi per tirar su i soldi per fare vere lancia (ossia fiat o alfa ricarozzate stile y o audi)....dopo il 2008

..Stefano, siamo seri...

..non é che qui c'é gente che aborra o, come dici tu, "si vergogna di acquistare vetture Fiat", ci sono solamente persone che desiderano che il marchio Lancia sia strutturato su derivate Alfa..é solo questione di serietà, i marchi premium (e quindi Alfa e Lancia) devono godere dello stesso identico trattamento...che poi anche le vetture marchiate Fiat siano tecnicamente valide lo sappiamo benissimo, ma d'altronde non fa una grinza...d'altronde, se dopo aver provato la Musa, constaterò che non ne vale la pena o, soprattutto, il gruppo Fiat non dichiarerà che tale vettura é importante per il futuro del marchio Lancia, potrei anche acquistare Multipla che, estetica a parte, é una vettura molto valida e che personalmente stimo;..il discorso poi che si tratti di una Fiat é evidentemente fuorviante.

Ritornando al titolo del sondaggio, che chiede unicamente pareri/desideri personali in merito alla gamma da produrre, penso che Delta sia ancora importante, nonostante non esista più da diversi anni..però d'altronde Lancia ha bisogno d'immagine, al più presto e Fulvia possiede queste due caratteristiche: immagine caratterizzante e processo di industrializzazione rapido (visto é già definita in ogni minimo particolare).

Link al commento
Condividi su altri Social

io sono dell'idea che la Delta sarebbe un'ottima auto se fatta da vera Lancia, ho notato che alcuni dicono che la media Lancia non dovrebbe interferire con la 147 a livello di sportività... ma stiamo scherzando? Era forse più nota la Delta Integrale o la 33 (che non ricordo se aveva la versione 4x4, ma anche fosse...)......

Non credo serva dirlo :wink: ...ai tempi d'oro, la Delta Integrale era il massimo dello status symbol, contrariamente alla pur valida (meccanicamente) Alfa 33 Permanent 4. Ma diciamolo sottovoce, perchè potrebbe esserci in giro uno yes-man aziendale pronto a sostenere il contrario, o comunque a ridimensionare la realtà... :?

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Forse non avete capito che se Lybra non ha venduto non e' perche' non e' piaciuta.... e' perche' la gente non si fida a comprare un segmento D marchiato Lancia!!!

Bisogna prima ricostruire interesse sul marchio con Fulvia e Delta cercando di far rivivere il mito, e solo poi ripartire con i segmenti piu alti.

Almeno questa e' la mia idea....

quello che dici non è sbagliato, forse la sequenza migliore sarebbe, Delta, Fulvia e dopo, avendo già acquistato un po' di fiducia con due modelli vincenti (non potrebbe essere altrimenti), la segmento D, io però la vedrei bene con linee tese simili a Fulvia più che stile Carcerano, pur piacendomi quest'ultima (ma il richiamo alla Fulvia sarebbe da stimolo per chi, non potendo avere una 2 posti secchi, voglia una bella berlina, di qualità).

Non saprei...e' una scelta difficile.... La Carcerano e' molto piu particolare e forse attirerebbe maggiormente i filo-Audi.... una 3 volumi ispirata a Fulvia forse venderebbe qualcosa in piu ma non ne sono sicuro.

Cmq Fulvia in quanto speciality io la terrei unica come linea senza farci una D con la stessa linea.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Non ci sono yes-man che tengano....... la Delta dava una pista a qualunque Alfa in tutto e per tutto ai suoi tempi.

Cmq riguardando le linee della Kamal su cui 148 si ispira , forse stanno trasferendo maggiore classe ad Alfa per fare una Delta piu sportiva....Che dite?

Link al commento
Condividi su altri Social

Cmq riguardando le linee della Kamal su cui 148 si ispira , forse stanno trasferendo maggiore classe ad Alfa per fare una Delta piu sportiva....Che dite?

Pura immaginazione....che ad arese abbiano studiato 148 in funzione di una...al massimo ipotetica nuova delta....

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Non ci sono yes-man che tengano....... la Delta dava una pista a qualunque Alfa in tutto e per tutto ai suoi tempi....

Assolutamente d'accordo con te. :wink:

Avrai inteso anche tu che per yes-man intendo un illustre personaggio assente da circa una settimana... :mrgreen: :wink:

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Cmq riguardando le linee della Kamal su cui 148 si ispira , forse stanno trasferendo maggiore classe ad Alfa per fare una Delta piu sportiva....Che dite?

Pura immaginazione....che ad arese abbiano studiato 148 in funzione di una...al massimo ipotetica nuova delta....

Ok allora se non lo hanno fatto apposta lo dico io: la linea della Kamal non e' sportiva e muscolosa quanto la attuale 147 quindi si puo' pensare ad una nuova Delta piu sportiva. Che dite? :wink:

Link al commento
Condividi su altri Social

Non ci sono yes-man che tengano....... la Delta dava una pista a qualunque Alfa in tutto e per tutto ai suoi tempi....

Assolutamente d'accordo con te. :wink:

Avrai inteso anche tu che per yes-man intendo un illustre personaggio assente da circa una settimana... :mrgreen: :wink:

Si si ho capito benissimo :twisted: :wink:

Link al commento
Condividi su altri Social

ci sono solamente persone che desiderano che il marchio Lancia sia strutturato su derivate Alfa..é solo questione di serietà, i marchi premium (e quindi Alfa e Lancia) devono godere dello stesso identico trattamento...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.