Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

A1B80F09-A491-4B75-BEA5-265307678280.thumb.jpeg.336295c9ae8a587369993789bec77fde.jpeg

 

Mesonero omaggia la 33 Stradale con un design che pur ricalcandone le forme della bellissima creatura di Scaglione, la aggiorna dentro e fuori con dettagli e materiali retrò-tech. 33 esemplari sold out, allestibili in base ai gusti del cliente con l’aiuto del nuovo programma “Bottega”. La base tecnica è la piattaforma multienergia della MC20, con vasca centrale in fibra di carbonio e telaeitti di supporto motore e sospensioni in alluminio. A scelta dei clienti powertrain termico con il V6 3.0 Biturbo con precamera da > 620 cv, oppure EV trimotore e trazione AWD.

Prezzo? Non dichiarato ufficialmente, ma si rumoreggia parta da > 1,7 milioni di €.

Featured Replies

Inviato
10 ore fa, nucarote scrive:

In Fiat c'è Leboine, che ha buone referenze con Clio e Captur. In Lancia c'è Ploué che ha appena presentato i nuovi stilemi di Lancia che non mi sembrano facciano poi così tanto schifo. L'avventura alfista di Mesonero mi sembra che sia partita bene, se gli facessero mettere le mani anche su un certo marchio col tridente che ha tanto bisogno di una boccata di aria nuova, non farebbero male secondo me. 

 

14 minuti fa, Aymaro scrive:

perché, secondo te la mattina che tornelli attraversa Masonero? Di un ufficio segreto in spagna?

Il lavoro in Fiat di Leboine andrebbe valutato con la prossima Pandona/Uno, 600 onestamente la ritengo giusto un carryover degli stilemi 500 su base cmp(e neanche troppo studiato nei dettagli), ma vedendo quello che ha fatto in Dacia Mesonero, non mi dispiacerebbe vedere gli stilemi di bigster sulla prossima Fiat F2U(prossima B suv Roomy giusto per non dire "vogliamo fare un suv di segmento c col pianale di un'utilitaria").

 

Comunque Mesonero con 33 2024 ha dato prova che sà lavorare e bene anche sulle supercar, e non era scontato data la provenienza da capodesigner di brand massmarket...

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

  • Risposte 685
  • Visite 146.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • RayLaMontagna
    RayLaMontagna

    Per me siete fuori.... (opinione mia personale eh).   La trovo un oggetto sexy da morire, con quintali di personalità e richiami Alfa Romeo dappertutto. Stiamo parlando di un oggetto da 330

  • A me piace, e trovo che nelle foto all'aperto migliori parecchio. Possono esserci dei dettagli che apprezzo meno di altri, ma da qui a leggere di disastro totale, mancanza di rispetto verso l'ori

  • Ma non è che se la gente non è italiana allora sono tutti delle capre. Ma per favore... Mesonero conosce letteralmente ogni Alfa e ha una Giulia d'epoca con cui ha anche fatto 1700 km quest'estate.

Immagini Pubblicate

Inviato
6 minuti fa, Graziano68dt scrive:

 

Il lavoro in Fiat di Leboine andrebbe valutato con la prossima Pandona/Uno, 600 onestamente la ritengo giusto un carryover degli stilemi 500 su base cmp(e neanche troppo studiato nei dettagli), ma vedendo quello che ha fatto in Dacia Mesonero, non mi dispiacerebbe vedere gli stilemi di bigster sulla prossima Fiat F2U(prossima B suv Roomy giusto per non dire "vogliamo fare un suv di segmento c col pianale di un'utilitaria").

 

Comunque Mesonero con 33 2024 ha dato prova che sà lavorare e bene anche sulle supercar, e non era scontato data la provenienza da capodesigner di brand massmarket...

era per l'indicazione geografica...

 

comunque anche su Masonero bisogna applicare lo stesso metro di giudizio ed aspettare le prossime auto per dare un giudizio, uno perché la 33 è un ricarrozzamento della MC20 con stilemi della 33 originale, due perchè, per quanto sia un lavoro complesso, fare una supercar è comunque più facile*

 

*facile per un risultato positivo agli occhi "della massa", dato che la macchina la fanno per l'80% i volumi dovuti alla tipologia di auto, già tra gli addetti ai lavori non ho trovato uno che la trovasse in toto riuscita, anzi molte critiche

 

 

Inviato
4 minuti fa, Aymaro scrive:

era per l'indicazione geografica...

 

comunque anche su Masonero bisogna applicare lo stesso metro di giudizio ed aspettare le prossime auto per dare un giudizio, uno perché la 33 è un ricarrozzamento della MC20 con stilemi della 33 originale, due perchè, per quanto sia un lavoro complesso, fare una supercar è comunque più facile*

 

*facile per un risultato positivo agli occhi "della massa", dato che la macchina la fanno per l'80% i volumi dovuti alla tipologia di auto, già tra gli addetti ai lavori non ho trovato uno che la trovasse in toto riuscita, anzi molte critiche

 

Non è così semplice, non basta riadattare i vecchi stilemi della 33 originale sul carryover di mc20 per assicurarsi un buon risultato.

La valutazione complessiva di un design studiato sta anche nei dettagli, e in questa 33 my24 ne trovo parecchi interessanti, ad iniziare dallo scudetto che trovo geniale. 😀

 

Poi per carità, non ho detto che ha già dimostrato tutto, ma che per quello che ha fatto vedere tra seat/cupra/dacia e questa 33, si può essere più sereni per il design delle prossime b suv, stelvio e giulia 2...

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
8 minuti fa, Graziano68dt scrive:

Non è così semplice, non basta riadattare i vecchi stilemi della 33 originale sul carryover di mc20 per assicurarsi un buon risultato.

La valutazione complessiva di un design studiato sta anche nei dettagli, e in questa 33 my24 ne trovo parecchi interessanti, ad iniziare dallo scudetto che trovo geniale. 😀

 

Poi per carità, non ho detto che ha già dimostrato tutto, ma che per quello che ha fatto vedere tra seat/cupra/dacia e questa 33, si può essere più sereni per il design delle prossime b suv, stelvio e giulia 2...

ti posso assicurare che è molto più difficile lavorare su un furgone o una city car economica che su una super car

Inviato
7 minuti fa, Aymaro scrive:

ti posso assicurare che è molto più difficile lavorare su un furgone o una city car economica che su una super car

Bah, io di auto veramente brutte per strada non ne vedo, semmai auto povere si.

Per dire, l'ultima Ibiza o l'ultima Sandero non sono brutte, e su una di queste due sempre lo zampino di Mesonero c'è. 😅

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
5 minuti fa, Graziano68dt scrive:

Bah, io di auto veramente brutte per strada non ne vedo, semmai auto povere si.

 

io tante invece...  

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.