Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve, mi sono scocciato di pagare soldi ad Autodesk e ora devo farne un uso un pò prolungato nel tempo per un progetto di ristrutturazione di una casa che ho comprato (grande e complessa).

 

Ergo sto cercando quale sia il miglior CAD open source per uso architettonico, 2D, che possa generare dei DWG e DXF per scambiarmi con i tecnici, e sia possibilmente semplice nella UI, magari simile ad Autocad di cui ho vasta e lunga esperienza.

 

Da un articolo leggo i seguenti:

 

2 1. FreeCAD
3 2. SketchUp Make
4 3. QCAD
5 4. NanoCAD
6 5. LibreCAD
7 6. DoubleCAD XT

 

https://www.guidaedilizia.it/blog/cad-quali-sono-i-migliori-software-gratuiti/

 

Qualcuno ha esperienza con queste applicazioni e può consigliarmi, stante i requisiti che ho specificato?

Hugs & Thanks,

Maxwell

 

Inviato

Ti consiglio nanocad: per quel che ne devi fare, è più che adeguato.

In alternativa, potresti provare DWG FastView (lo usavo sul tablet android fino a qualche mese fa', poi sono passato a GnaCAD B-)) che mi sembra si riesca a utilizzare decentemente senza account.

Octavia III Combi g-tec & Panda "Cross" 1.2 gpl

Motori, musica e un po' di ironia: scopri Il Carburatore su YouTube, Spotify o sulla tua piattaforma preferita

Inviato
  • Autore

Li sto provando un po', alla fine è quello che conta, visto che ogni volta devi reimparare tutto. 

 

Provati Freecad, Double cad xt, LibreCad e ho scaricato Nanocad, domani provo.

Grazie per le risposte!

 

Intanto posso dire che Freecad nasce impostato come 3D e non è il caso. 

 

I dwg di Autocad non li legge nessuno ma basta convertire in dxf.

 

Dxf Libreoffice ha letto tutto; mi sembra Doublecad manchi qualcosa. 

Ma Librecad ha un po' di bug e limiti..

 

 

Modificato da Maxwell61

Inviato
  • Autore
10 ore fa, KimKardashian scrive:

Non hai un figlio/nipote per usufruire della licenza studio? Io uso ancora quella nonostante siano passati 5 anni e non l’hanno ancora disattivata 😅

I figli li lascio agli altri, io ho i raves non ho il tempo :-D 

 

Comunque credo di aver risolto e grazie a @irgeo e @zio.luciano , ma NANOCAD tutta la vita!

Ad ora mi sembra il miglior clone di Autocad.

 

Provato adesso. Non è un Open Source ma con licenza annuale gratuita, come Doublecad XT, e spero non arrivi il momento di fare la fine di Autocad a pagamento mensile dopo aver fidelizzato il cliente...

 

Inviato

Ottimo, grazie per aver aperto questa discussione, da tempo stavo cercando anch'io la stessa cosa.

Quindi consigli Nanocad, è molto differente e sopratutto è completamente gratuito?

Modificato da Gas Panic!

UK Release 11th April 1994 - SUPERSONIC

Il mio Blog:

http://largo79.splinder.com/

Inviato
  • Autore
51 minuti fa, Gas Panic! scrive:

Ottimo, grazie per aver aperto questa discussione, da tempo stavo cercando anch'io la stessa cosa.

Quindi consigli Nanocad, è molto differente e sopratutto è completamente gratuito?

Se cerchi un 2D, è veramente il più vicino ad Autocad LT che abbia provato. Anche l'interfaccia, che anzi ha qualcosina di meglio. Ho provato alcuni azioni frequenti per me ed è quello che performava meglio. Super-compatibile con i dxf e dwg di Acad. 

 

Si è gratuito a tempo indefinito ma è impostato con licenza e attivazione durata un anno, e puoi richiedere fino a 10 licenze quando attivi. Ammesso uso commerciale e professionale. 

 

Arriverà un giorno che diventa a pagamento? Nessuno può dirlo. Solo gli open source sono sicuri per questo. Ma il 2D open cioè LibreCad, mi ha mostrato bugs e problematiche in una cosa fondamentali, gli snap, rischi quotature sbagliate. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.