Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
2 ore fa, Angus85 scrive:

 

Se non sbaglio l'attuale Megane è stata lanciata nel 2022. Avrebbe un ciclo di vita corto se la nuova serie verrà lanciat anel 2027, proprio come farà Alfa Romeo con Tonale, per esempio.

Perché tecnicamente la Megane E-Tech non è una Megane, ma le hanno attribuito il nome Megane all’ultimo, all’epoca lessi sui forum francesi che doveva essere la Zoe II

  • Mi Piace 1
  • 4 settimane fa...
Inviato (modificato)

612fffd53e4b6cff444dd02e64040baf-l.jpg.thumb.webp.59785f56247e859afe875a44100b7df9.webp

 

 

Cita

BOREAL, IL NUOVO SUV TECNOLOGICO E DISTINTIVO PROGETTATO PER CONQUISTARE I MERCATI EXTRAEUROPEI

  • Un altro passo avanti nell’International Game Plan 2027 di Renault: la Marca svela il nome del suo futuro SUV del segmento C : BOREAL.
  • Distintivo e tecnologico, Renault BOREAL è destinato alla vendita in oltre 70 Paesi al di fuori dell’Europa, con il lancio iniziale in America Latina.
  • Simbolo della crescita del mix portata avanti da Renault, il suo nome evoca l’immaginario dei grandi spazi e la potenza degli elementi.
  • Il modello sarà svelato nei prossimi mesi.

Renault svela il nome del nuovo SUV del segmento C destinato ai mercati extraeuropei: BOREAL. Questo modello segna un importante passo avanti nell’International Game Plan 2027, a riprova dei rinnovati obiettivi ambiziosi della Marca sui mercati internazionali. Inizialmente lanciato in America Latina, Renault BOREAL sarà progressivamente commercializzato in oltre 70 Paesi.

 

Fedele alla tradizione Renault, questo nome non è stato scelto per caso. BOREAL, novità della gamma, trae ispirazione dalla lingua francese, insistendo sull’attaccamento della Marca alle sue radici nazionali. Equilibrato e armonioso, è un invito ad evadere dalla vita quotidiana per andare alla scoperta di nuovi orizzonti.

 

Il nome sintetizza perfettamente i valori del veicolo: un SUV distintivo, tecnologico e confortevole. Renault presenterà ufficialmente BOREAL nei prossimi mesi in Brasile.

 

Sylvia dos Santos, Responsabile della Strategia Naming presso la Direzione Global Marketing della Marca Renault, ci svela i motivi di questa scelta.

 

Modificato da j
  • Grazie! 1

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

IMG_20250430_192458_614.jpg.edd40356d7d5de2e8a7d6d12cf0976fa.jpg

 

I lanci di quest'anno, sotto i teli restano: un modello per i mercati globali Renault che punterà alla "democratizzazione dell'EV", la nuova Clio e il C-UV per i mercati globali Boreal.

 

IMG_20250430_192520_956.jpg.31648c9eccc58ace9aaca6fc293475cd.jpg

 

Annunciato anche che entro il 2027 ci sarà il lancio di 8 modelli a livello internazionale per Renault 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Visto che sono un possessore di Captur Gpl (modello seconda serie). ancora non ho capito bene se e quando arriverà la sua sostituta, e se mai manterranno il gpl come opzione

"Vigila sui tuoi pensieri: la tua vita dipende da come pensi".

Libro dei Proverbi

Inviato

Motorisation_Full_Hybrid_E-Tech_160_cv.thumb.jpg.4a17212cbbcdc8e05c08d09e6ab8b152.jpg

R-DAM_1658092.thumb.jpg.ab0042cdd85c66fc1ca0d9b48a3e4762.jpg

 

Comunicato stampa

Cita

NUOVO MOTORE FULL HYBRID E-TECH 160 CV, DUPLICE VANTAGGIO: PIÙ POTENZA, MENO CONSUMI

  • Sono sempre più numerosi i clienti che optano per la tecnologia full hybrid: Renault, al secondo posto nella vendita di auto ibride in Europa, ha venduto 750.000 veicoli full hybrid negli ultimi cinque anni.
  • La Marca presenta una nuova motorizzazione da 1.8 litri, full hybrid E-Tech 160 cv, con batteria da 1,4 kW/h, di cui saranno dotati Captur e Symbioz: più potente, più reattiva, più efficiente a livello di consumo di carburante ed emissioni di CO2 con soli 99 g/km per entrambi i modelli.
  • La tecnologia full hybrid E-Tech consente di avviare il veicolo in modalità 100% elettrica, per una guida silenziosa, e permette anche di circolare in città e nelle zone periurbane fino all’80% del tempo di percorrenza in modalità elettrica.
  • Apertura degli ordini, per Captur, dall’8 maggio con prime consegne ai clienti a inizio luglio 2025.
  • Il prezzo d’ingresso di Captur full hybrid E-Tech 160 cv è ora da € 30.250.
  • Altra novità per Symbioz: arriverà una nuova motorizzazione benzina mild hybrid 140, per arricchire la gamma. I prezzi per la versione Evolution mild hybrid 140 e per la versione Evolution full hybrid E-Tech 160 cv saranno comunicati nel mese di giugno.

Tecnologia Full Hybrid E-Tech di Renault: amata dai clienti

Renault si è avvalsa delle sue competenze nei veicoli elettrici per sviluppare, nel 2021, quest’innovativo gruppo motopropulsore full hybrid E-Tech. Questa tecnologia, per cui sono stati depositati oltre 150 brevetti e che può contare sull’esperienza Renault in Formula 1, soprattutto a livello di rigenerazione e recupero energetico, offre dinamicità ed efficienza a diversi modelli della gamma, da Clio a Rafale.

Dal lancio (2021), Renault ha venduto oltre 750.000 veicoli dotati di motore full hybrid E-Tech. La Marca, che si è classificata al secondo posto tra le ibride (HEV) in Europa, ha registrato da inizio 2025 un aumento del mix di vendite dei veicoli ibridi del 7,8% rispetto al primo trimestre 2024. Ciò dimostra il crescente interesse dei clienti per questa tecnologia che rappresenta una soluzione di transizione energetica ed economica. Per i clienti che non sono ancora pronti a passare all’acquisto di un’auto elettrica, i motori full hybrid E-Tech offrono tutti i vantaggi della motorizzazione elettrica: avviamento silenzioso, circolazione 100% elettrica a bassa velocità in città e periferia, rigenerazione della batteria tramite decelerazione e frenata, per un piacere di guida ancora maggiore.

 

Più potenza e prestazioni full hybrid per Captur e Symbioz

Come per la generazione precedente, l’architettura del nuovo motore full hybrid cosiddetto “serie-parallelo” comprende due motori elettrici (un e-motor da 36 kW ed un motorino di avviamento / generatore ad alta tensione di tipo HSG - High-Voltage Starter Generator - da 15 kW) ed un motore termico benzina 4 cilindri da 1.8 litri e 80 kW, ossia 109 cv (69 kW, ossia 94 cv per il motore precedente), associati ad una nuova trasmissione multimode intelligente con innesto a denti senza frizione e ad una batteria da 1,4 kWh. La trasmissione con innesto a denti permette di effettuare cambiate veloci e precise, riduce le perdite di potenza ed offre più semplicità meccanica per una maggiore affidabilità.

 

Un immancabile piacere di guida 

L’iniezione indiretta della generazione precedente è sostituita da un nuovo sistema di iniezione diretta. L'iniezione del carburante è, pertanto, più precisa, con una pressione di 350 bar che ottimizza la vaporizzazione del carburante, garantendo una combustione più efficiente e precisa. Ciò migliora le prestazioni del motore, riduce le emissioni e contribuisce a contenere il consumo di carburante.

La coppia aumenta del 25% (172 Nm per l’unico motore a combustione, ossia + 22 Nm) rispetto alla versione precedente. Questa miglioria consente di raggiungere prima la coppia massima nella gamma dei regimi del motore (verso i 2.000 g./min.), offrendo così una maggiore reattività e prestazioni superiori, soprattutto in fase di accelerazione e ripresa sulle strade a percorrenza veloce. L’accelerazione risulta quindi potenziata. Ora Captur passa da 0 a 100 km/h in 8,9 secondi rispetto ai 10,6 secondi precedenti, con una maggiore reattività per un’esperienza di guida più agile. Anche Symbioz vince nell’accelerazione da 0 a 100 km/h: 9,1 secondi rispetto ai 10,6 secondi precedenti.

 

Nuova batteria più grande con una capacità di 1,4 kWh

Il nuovo motore ibrido è dotato anche di una batteria da 1,4 kWh (230 V) rispetto agli 1,2 kWh della versione precedente. L’aumento della capacità della batteria migliora l’autonomia in modalità elettrica, ottimizzando l’efficienza energetica e offrendo ai conducenti una maggiore flessibilità per gli spostamenti urbani e i viaggi brevi.

 

Riduzione dei consumi e delle emissioni di CO2

La frenata rigenerativa, abbinata all’elevata capacità di autoricarica delle batterie da 1,4 kWh (230V) e al rendimento del sistema E-Tech, ottimizza i consumi.

Sotto il cofano di Captur e Symbioz, il nuovo motore full hybrid E-Tech consuma 4,4 litri/ 100 km (rispetto ai 4,7 litri della motorizzazione precedente). Quest’ottimizzazione consente ai clienti non solo di risparmiare fino al 40% di carburante, ma anche di ridurre le emissioni di CO2, a partire da 99 g/km per entrambi i veicoli.

 

Cambiate fluide

È stata mantenuta la tecnologia con innesto a denti per la trasmissione: l’innesto a denti sostituisce il pignone e l’anello di sincronizzazione in un sistema privo di frizione, offrendo un ottimo rendimento grazie alla riduzione dei componenti che fanno attrito. La trasmissione è stata sottoposta ad una serie di modifiche di perfezionamento per consentire cambiate più rapide e fluide. Il risultato è un miglior comfort di guida, con cambi di marcia più discreti e reattivi che limitano le vibrazioni e il rumore del motore. Questo progresso è ulteriormente rafforzato dall’introduzione di una nuova leva del cambio elettronica (e-shifter), che offre una maggiore precisione ed un’ergonomia ottimizzata.

 

Migliore capacità di traino  

La nuova motorizzazione full hybrid E-Tech 160 aumenta anche la capacità di traino, ora portata a 1.000 kg, rispetto ai precedenti 750 kg. Ciò significa offrire una maggiore flessibilità ai conducenti per trainare rimorchi o roulotte.

Via Renault.

  • Grazie! 3

c0644d00-880e-44f4-b8b9-2f250e61acca.jpeg.1a1c467178d2d65d24965332155965b1.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.