Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cambio la mia Clio del 2010 con.... ?

Featured Replies

Inviato



E delle nuove:
 
TOYOTA YARIS
FORD FIESTA
OPEL CORSA
CITROEN C3
HUNDAY i20
 
che mi dite?
Qualcuno che ha uno di questi modelli o li ha visti dal vivo può dare un feedback?
Grazie.


Sicuramente meglio una di queste rispetto a Panda e i10, sono più "macchine".
Le ho guidate tutte tranne la i20 (quest'ultima oggi ha un finanziamento interessante a tasso agevolato, insieme alla Fiesta, qualora dovesse interessarti).

Yaris ibrida la ho in famiglia in versione lounge, davvero una bella macchina e il cambio automatico è molto comodo.
Fiesta ho guidato la 1.1 a benzina a noleggio: molto precisa come sterzo e ben piantata a terra
Opel corsa ho guidato la 1.2 75cv: motore moscio, consuma poco, raccomando i fari full led, postazione di guida non mi sembrava granché (sono alto 185). Non la comprerei
Citroen C3 ho guidato la 1.2 110cv del car sharing: piuttosto giocattolosa all'interno.

Nel segmento B io comprerei la Clio Tce 91cv: guida molto piacevole (l'ho noleggiata 2gg), consumi bassi, adas e fari full led presenti già sulla versione base.

Il problema è che per rottamare la Clio avresti diritto all'incentivo di 2000€, ma su 120 milioni stanziati oggi ce ne sono 62 dopo una sola giornata di incentivi.. Dovresti correre a fare il contratto oggi.....


☏ SM-S918B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • Risposte 61
  • Visite 11.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Si, la corolla sul nuovo costa più di 25000, ma sull'usato di 1 o 2 anni scende di prezzo anche perché il mercato vuole suv e non berline. Io personalmente per motivi di spazio e comfort preferisco

  • Sicuramente meglio una di queste rispetto a Panda e i10, sono più "macchine". Le ho guidate tutte tranne la i20 (quest'ultima oggi ha un finanziamento interessante a tasso agevolato, insieme alla Fies

  • Esatto, estinguendo non paghi gli interessi (tranne quelli della prima rata, se passa). La nostra Yaris lounge + pacchetto urban ordinata a marzo 2022 veniva 28500 di listino, portata via a 25000. Te

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
13 ore fa, Fabione90 scrive:


 

 


Le ho guidate tutte tranne la i20 (quest'ultima oggi ha un finanziamento interessante a tasso agevolato, insieme alla Fiesta, qualora dovesse interessarti).
 

 

il problema è anche questo....

io non voglio fare il finanziamento e sicuramente me la faranno pagare di più togliendomi alcuni sconti!!!

 

 

Altro particolare che vi voglio attenzionare:

la mattina parto sempre velocemente a freddo appena accesa l'auto e faccio subito una rampa molto ripida per uscire dal garage.

 

Non so se questa (cattiva) abitudine possa essere anche importante per la scelta dell'alimentazione....

Modificato da tuttok

Renault Clio 2010 Luxe ► 1.5 dci 85cv ► 5 porte ► grigio cassiopea

Inviato
il problema è anche questo....
io non voglio fare il finanziamento e sicuramente me la faranno pagare di più togliendomi alcuni sconti!!!
 
 
Altro particolare che vi voglio attenzionare:
la mattina parto sempre velocemente a freddo appena accesa l'auto e faccio subito una rampa molto ripida per uscire dal garage.
 
Non so se questa (cattiva) abitudine possa essere anche importante per la scelta dell'alimentazione....
Mah dipende da concessionaria a concessionaria.
Quando abbiamo comprato la Yaris ibrida nel 2022, spingevano per il finanziamento con polizze assicurative, ma il prezzo era lo stesso sia finanziato che cash subito.

Se proprio fanno sto giochetto dello sconto, finanzi e fai l'estinzione anticipata immediata, sempre se nel contratto non ci sia qualche clausola dove la concessionaria chiede indietro lo sconto per questa fattispecie.
Per la.partenza a freddo con rampa ripida non mi farei problemi, mica la tiri a 5000 giri da appena accesa

☏ SM-S918B ☏


BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
11 ore fa, Fabione90 scrive:

Se proprio fanno sto giochetto dello sconto, finanzi e fai l'estinzione anticipata immediata, sempre se nel contratto non ci sia qualche clausola dove la concessionaria chiede indietro lo sconto per questa fattispecie.
 

con questo espediente non si pagano gli interessi del finanziamento?

 

Sul sito Toyota ho fatto una simulazione della Yaris Lounge che con qualche accessorio arriva ad una cifra molto alta (quasi 30.000 euro)

Modificato da tuttok

Renault Clio 2010 Luxe ► 1.5 dci 85cv ► 5 porte ► grigio cassiopea

Inviato




con questo espediente non si pagano gli interessi del finanziamento?
 
Sul sito Toyota ho fatto una simulazione della Yaris Lounge che con qualche accessorio arriva ad una cifra molto alta (quasi 30.000 euro)


Esatto, estinguendo non paghi gli interessi (tranne quelli della prima rata, se passa).

La nostra Yaris lounge + pacchetto urban ordinata a marzo 2022 veniva 28500 di listino, portata via a 25000.
Tempismo veramente perfetto, perché ordinando ad aprile 2022 il prezzo sarebbe aumentato di 1700€ e col restyling recente è aumentato ulteriormente.

Però sull'usato fresco i prezzi vengono un po' ridimensionati e l'auto può avere fino a 10 anni di garanzia facendo i tagliandi in casa madre. Che peraltro non sono tanto più costosi di un meccanico generico

☏ SM-S918B ☏


BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Diciamo che se si ha la possibilità di pagare tutto in un'unica soluzione, la possibilità descritta da @Fabione90 (che confermo) è sicuramente la più vantaggiosa. 

 

Di solito peraltro viene segnalata dai venditori stessi (a me almeno era successo così), eventualmente chiedi ragguagli in merito. 

Inviato
  • Autore
la mattina parto sempre a freddo...
appena accesa l'auto parto subito e salgo una rampa molto ripida (quella del garage).
 
C'è una motorizzazione (benzina, diesel, gpl, metano, hybrid) che è meglio evitare in quanto potrebbe darmi problemi nella salita?

Renault Clio 2010 Luxe ► 1.5 dci 85cv ► 5 porte ► grigio cassiopea

Inviato

Non ti fissare troppo sull'altezza da terra, anche su una "rialzata" acqua nel motore ne può entrare.

 

Questione rampa, basta percorrerla in prima sotto i duemila giri e non rischi di scassare nulla nel lungo termine, specie se rispetti i tagliandi previsti.

 

Riguardo l'auto da scegliere, suggerisco Kia Stonic turbo benzina. Non è ingombrante ed è una vettura piuttosto "completa" per chi non ama le dimensioni non esagerate.

 

Infine, se la tua Clio non è in condizioni mediocri, suggerisco di venderla da privato, e ciò che recuperi lo investi nella nuova auto, o quanto meno chiedere la permuta: c'è parecchia fame di usati, e anche una buona vettura ultradecennale interessa.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Uno Turbo D scrive:

Non ti fissare troppo sull'altezza da terra, anche su una "rialzata" acqua nel motore ne può entrare.

 

Questione rampa, basta percorrerla in prima sotto i duemila giri e non rischi di scassare nulla nel lungo termine, specie se rispetti i tagliandi previsti.

 

Riguardo l'auto da scegliere, suggerisco Kia Stonic turbo benzina. Non è ingombrante ed è una vettura piuttosto "completa" per chi non ama le dimensioni non esagerate.

 

Infine, se la tua Clio non è in condizioni mediocri, suggerisco di venderla da privato, e ciò che recuperi lo investi nella nuova auto, o quanto meno chiedere la permuta: c'è parecchia fame di usati, e anche una buona vettura ultradecennale interessa.

ho fatto una simulazione sul sito Renault e sai quanto me l'hanno valutata?? 

500 euro!!! Molto meglio la rottamazione a questo punto...

 

Una maggiore altezza da terra la preferisco anche perchè non mi piacciono le macchine troppo basse, non lo so perchè ma non mi piacciono troppo schiacciate a terra... eppure ci sono delle auto nuove che sono bellissime (ad es. la clio, la 208, la corsa), ma quella maledetta bassezza mi dà ai nervi...

 

La Kia Stonic l'ho vista, carina, ma quel cavolo di cruscotto analogico..... 🤐

Modificato da tuttok

Renault Clio 2010 Luxe ► 1.5 dci 85cv ► 5 porte ► grigio cassiopea

Inviato
  • Autore

E le Mazda come mai non le nomina nessuno?

Ad esempio la nuova Mazda 2 com'è?

Qualcuno la conosce?

Renault Clio 2010 Luxe ► 1.5 dci 85cv ► 5 porte ► grigio cassiopea

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.