Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • 2 settimane fa...
  • Risposte 47
  • Visite 9.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Rispondo qui all'urlo lanciatomi da @zio.luciano nel topic della Pandina Pandona Pandella per non alimentare un OT che giustamente è già stato troncato , anche perchè la Uno truccata da Panda da lui

  • Ellamiseria un topic io avevo finito! Che pignool... oh, scusate un attimo, il telefono... dev'essere la regia.   Pronto? Sì buongior.... sì stavo giusto vedendo che... sì. Ah, ok. Sì.

  • Sì, infatti... a quei tempi vedendo l'apparente approssimazione (che comunque in parte c'era, almeno nella fase finale dell'abbigliamento posticcio, perchè le strisce di nastro nero, bianco o grigio c

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
  • Questo messaggio è molto popolare

Rispondo qui all'urlo :) lanciatomi da @zio.luciano nel topic della Pandina Pandona Pandella per non alimentare un OT che giustamente è già stato troncato :D, anche perchè la Uno truccata da Panda da lui postata casca a fagiuolo in questo topic.

 

Esatto, era il 1982 e Quattroruote pubblicava uno degli ultimi servizi-scoop sulla Uno, mostrando questo esemplare (forse l'unico "conciato" così, mai visto un altro) egregiamente camuffato in modo tale da sembrare una Panda a degli occhi poco esperti.

 

2(26).thumb.jpg.dd7d864cfe9c1c5350c0c4310119e19f.jpg

 

(notare la "finezza" del paraurti Panda tagliato in due ed allargato, per adeguarsi ad una carrozzeria leggermente più grande)

 

A dir la verità, e qui tocchiamo un argomento già trattato più volte, non furono soltanto degli occhi poco esperti a cascare nel tranello teso dai camuffomen Fiat, perchè pure Gente Motori presentò questo prototipo come quello della "Panda Super", una Panda più ricca, più grossa, più accessoriata, dotata addirittura di una carrozzeria completamente differente. Nel far questo sostenevano che la Uno sarebbe stata un'altra auto ancora.

Un discorso che non stava in piedi, insomma, e riguardo al quale ebbero il coraggio di tenere il punto, perchè GM fu il  primo a mostrare foto di questo prototipo, parlando appunto di  "Panda Super": poi arrivò il servizio di Quattroruote, ed il mese successivo GM tornò alla carica in un articolo più piccino, a ribadire che "altri" si stavano sbagliando, che la Uno era diversa  e che questa era la "Panda Super".

Cioè, de coccio proprio eh?

Anni fa, dopo aver conosciuto in via epistolare Gianni Marin ed essere entrato un po' in confidenza con lui, parlando di "eroici scoop" di GM che sì tanta rabbia avevano creato alle Case, ebbi l'ardire di tirar fuori questo abbaglio, in verità uno dei pochi in tanti anni di carriera della sezione spy della rivista.

Mi rispose semplicemente ".... non ricordo..."

 

:D 

 

Comunque: a quei tempi il termine "Pandona" era già stato suocero... ehm, coniato. L'aveva tirato in ballo QR commentando la foto inviata da un lettore (capitava di trovarle nelle pagine delle lettere... gli scatti amatoriali con i prototipi Uno come protagonisti non furono pochi) il quale aveva colto un prototipo Uno dal balcone di casa sua, mentre transitava a fianco di una Panda parcheggiata.

Non si parlava di una possibile somiglianza fra le due Giugiare (che comunque in certi tratti della carrozzeria in effetti c'è... vedi il montante posteriore) portando quella foto come esempio, perchè alla fine erano due auto fotografate dall'alto e da lontano: in quel frangente si giudicava interessante la foto perchè aiutava in qualche modo a farsi un'idea della differenza a livello di ingombri, dato che il prototipo Uno in transito e la Panda parcheggiata erano quasi affiancate.

 

2(6).thumb.jpg.ffa475ae85b58ae06e098f1b97eea1e7.jpg

 

Anche qui, un discorso che non stava in piedi: cosa si poteva capire da questa foto? Niente!

Complici i colori, sembrava quasi più grande la Panda :D 

 

Era comunque in questo momento che QR usava per la prima volta il termine "Pandona", perchè le gole profonde mormoravano che Giugiaro avesse preparato per Fiat una "grossa Panda": pensiero che in effetti poteva aver ragione di esistere, anche a livello di "spetegulès", conoscendo l'amore di Giugiaro per i suoi stilemi "del momento" ed il suo modus operandi che lo portava a proporli su tutto quel che realizzava... in quel momento.

 

La foto molto curiosa che invece voglio mostrarvi stasera, e che ho ricevuto da un caro amico spagnolo, grande giornalista che si dedica alle auto d'epoca, ritrae un prototipo assai strano della Uno.

Non avevo mai visto prima questa immagine, e mi risulta totalmente inedito anche il prototipo, tanto che quando me l'ha inviata mi son chiesto "e questa da dove ca... arriva?"

Domanda che porta ad una risposta ancor più inaspettata, perchè la foto in questione arriva da alcune pagine che una rivista americana dei tempi dedicava ogni mese agli scoop.

Il suddetto amico nei mesi scorsi mi ha inviato tantissime foto spia prelevate dagli archivi di questa rivista, ma tutte riguardavano prototipi di auto americane. Poi... dal nulla, in mezzo a tutti i "futuri barconi degli anni '80 iuessei" :D  spunta un articoletto che parla della futura utilitaria italiana.

Prima di tutto, non ho capito il senso dell'articolo su delle pagine "americane"; poi... mi son chiesto dove l'avessero paparazzata questa Uno, dato che qui non si era mai vista e dato che il fotografo (citato a margine di di tutte le foto di quella rivista, che ribadisco, in tutti gli altri casi mostravano future auto americane) era sempre lo stesso. L'aveva beccata in America? Cosa ci faceva in America?

Oppure si era fatto un viaggetto qui e l'aveva paparazzata? E poi, dove? Non si capisce nemmeno la location....

Ma a parte ciò... ma cos'è 'sta roba? :D

Le dimensioni che sembrano leggermente più compatte della vera Uno, e quel fascione sul fianco, mi fanno ricordare la maquette della Uno-Lancia, poi sviluppata, ingrandita, e trasformata in Fiat. E quel frontale? Boh. Vi giuro, ancora devo capire la natura di questo prototipo.

Siamo forse di fronte alla primissima Uno ad aver messo le ruote (della Ritmo :D ) su strada?

 

La vediamo insieme, accompagnata dalla maquette Uno-Lancia, tanto per fare un confronto.

 

FiatUnoprototipomaivisto.thumb.jpg.c3cedc315730dbd86509b8cb52b9aea3.jpg

FiatUnoLancia.thumb.jpg.04b0bdde8f8734613155343da16a5c79.jpg

 

 

Modificato da PaoloGTC

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
1 ora fa, PaoloGTC scrive:

A dir la verità, e qui tocchiamo un argomento già trattato più volte, non furono soltanto degli occhi poco esperti a cascare nel tranello teso dai camuffomen Fiat, perchè pure Gente Motori presentò questo prototipo come quello della "Panda Super", una Panda più ricca, più grossa, più accessoriata, dotata addirittura di una carrozzeria completamente differente. Nel far questo sostenevano che la Uno sarebbe stata un'altra auto ancora.

Un discorso che non stava in piedi, insomma, e riguardo al quale ebbero il coraggio di tenere il punto, perchè GM fu il  primo a mostrare foto di questo prototipo, parlando appunto di  "Panda Super": poi arrivò il servizio di Quattroruote, ed il mese successivo GM tornò alla carica in un articolo più piccino, a ribadire che "altri" si stavano sbagliando, che la Uno era diversa  e che questa era la "Panda Super".

Cioè, de coccio proprio eh?

 

Posso solo Immaginare quante grasse risate che si facevano i camuffomen... :D 

Inviato
3 hours ago, PaoloGTC said:

Il suddetto amico nei mesi scorsi mi ha inviato tantissime foto spia prelevate dagli archivi di questa rivista, ma tutte riguardavano prototipi di auto americane. Poi... dal nulla, in mezzo a tutti i "futuri barconi degli anni '80 iuessei" :D  spunta un articoletto che parla della futura utilitaria italiana.

Prima di tutto, non ho capito il senso dell'articolo su delle pagine "americane"; poi... mi son chiesto dove l'avessero paparazzata questa Uno, dato che qui non si era mai vista e dato che il fotografo (citato a margine di di tutte le foto di quella rivista, che ribadisco, in tutti gli altri casi mostravano future auto americane) era sempre lo stesso. L'aveva beccata in America? Cosa ci faceva in America?

Oppure si era fatto un viaggetto qui e l'aveva paparazzata? E poi, dove? Non si capisce nemmeno la location....

Ma a parte ciò... ma cos'è 'sta roba? :D

Le dimensioni che sembrano leggermente più compatte della vera Uno, e quel fascione sul fianco, mi fanno ricordare la maquette della Uno-Lancia, poi sviluppata, ingrandita, e trasformata in Fiat. E quel frontale? Boh. Vi giuro, ancora devo capire la natura di questo prototipo.

Siamo forse di fronte alla primissima Uno ad aver messo le ruote (della Ritmo :D ) su strada?

 

La vediamo insieme, accompagnata dalla maquette Uno-Lancia, tanto per fare un confronto.

 

FiatUnoprototipomaivisto.thumb.jpg.c3cedc315730dbd86509b8cb52b9aea3.jpg

FiatUnoLancia.thumb.jpg.04b0bdde8f8734613155343da16a5c79.jpg

 

 

 

 

Eccezionale la PandUno azzurrina, colore tra l'altro tipico delle primissime Panda 1!

 

Per quel che riguarda la "roba" misteriosa, sembra decisamente la Lancia Uno. Stupisce comunque il fatto che sia senza tergi e senza specchi. Dubito che potesse girare su strada.

Inviato
4 ore fa, PaoloGTC scrive:

FiatUnoprototipomaivisto.thumb.jpg.c3cedc315730dbd86509b8cb52b9aea3.jpg

 

Grazie @PaoloGTC per l'ennesima chicca che ci hai regalato.

 

La dissimulazione con quei fari e l'aggetto mi han ricordato la 127 mancata, che in USA una storia commerciale -pur travagliata- l'ha avuta per davvero sotto altre insegne:

spacer.png

 

Al posto di una Fiat mancata, che rinasce Zastava e si fa pure passare da Innocenti, abbiamo convertito una Lancia che si travestiva da Panda e metteva le ruote (da Ritmo) Oltreoceano prima di decollare da Cape Canaveral...

😃

 

PS: la Lancia Uno mi sembra di ricordare fosse più corta della Uno definitiva, lo si notava dalla proporzione di porte e finestrino posteriore che la facevano sembrare alla stregua di Y10, ma il prototipo "americano" mi sembra avere le proporzioni di produzione.

Modificato da lelasquez

Inviato

Rimane il fatto che la carrozzeria è molto diversa e più moderna della Yugo, ed è quasi calcata a quella del modello inizialmente pensato per Lancia.

Inviato
On 14/2/2024 at 09:55, nucarote scrive:

Infatti quella nella foto dovrebbe essere la Uno scartata che poi è diventata la Yugo.

 

On 14/2/2024 at 10:48, v13 scrive:

Rimane il fatto che la carrozzeria è molto diversa e più moderna della Yugo, ed è quasi calcata a quella del modello inizialmente pensato per Lancia.

 

Anch'io ho la sensazione che, tralasciando il frontale, si tratti a tutti gli effetti della Lancia poi abortita...
Quanto alla Yugo, secondo me non aveva nessuna correlazione con questi muletti o meglio...può essere che siano partiti solo dalla base meccanica approfittando di ciò che avevano nei cassetti. Ma se un qualche legame c'è, secondo me è solo casuale.
Nessuna delle proposte alternative alla Uno per l'erede della 127, per quanto posso ricordare, erano riconducibili alla Yugo.

On 13/2/2024 at 18:45, PaoloGTC scrive:

...

 

A dir la verità, e qui tocchiamo un argomento già trattato più volte, non furono soltanto degli occhi poco esperti a cascare nel tranello teso dai camuffomen Fiat, perchè pure Gente Motori presentò questo prototipo come quello della "Panda Super", una Panda più ricca, più grossa, più accessoriata, dotata addirittura di una carrozzeria completamente differente. Nel far questo sostenevano che la Uno sarebbe stata un'altra auto ancora.

Un discorso che non stava in piedi, insomma, e riguardo al quale ebbero il coraggio di tenere il punto, perchè GM fu il  primo a mostrare foto di questo prototipo, parlando appunto di  "Panda Super": poi arrivò il servizio di Quattroruote, ed il mese successivo GM tornò alla carica in un articolo più piccino, a ribadire che "altri" si stavano sbagliando, che la Uno era diversa  e che questa era la "Panda Super".

Cioè, de coccio proprio eh?

Anni fa, dopo aver conosciuto in via epistolare Gianni Marin ed essere entrato un po' in confidenza con lui, parlando di "eroici scoop" di GM che sì tanta rabbia avevano creato alle Case, ebbi l'ardire di tirar fuori questo abbaglio, in verità uno dei pochi in tanti anni di carriera della sezione spy della rivista.

Mi rispose semplicemente ".... non ricordo..."

 

:D 

 

....

 

 

 

 

Beh, a volte si insiste molto su una versione della storia, anche se tutto sembra indicare il contrario...vai a capire perchè. Sicuramente per tirare l'acqua al proprio mulino, ma a che pro? Quando si sa che la verità prima o poi viene a galla.
Non so, è un po' come se vent'anni fa uno avesse insistito a dire che l'Alfa 159 sarebbe stata a TP...
Coff...coff...

Ehm.
Comunque io il Gianni Marin lo ricorderò sempre con grande affetto, non lo dico per scherzo. Pur non avendo avuto occasione di conoscerlo di persona personalmente.
Perchè quando vedo l'entità di certe sparate sulle copertine dei vecchi GM, non posso fare a meno di sorridere. E se qualcuno riesce a farmi sorridere, non importa come, non può che meritare la mia stima e la mia gratitudine.
Una considerazione al volo sui prototipi che venivano paparazzati qua e là con conseguente incazzature delle case madri e non di rado anche dei collaudatori: mi piace ricordare che se questi spapazzaramenti avvenivano su strade pubbliche, avevano ben poco per cui lamentarsi. Altra cosa era se io mi intrufolavo alla Mandria con un improbabile cespuglio a copertura, allora sì che sono ed erano caxxi dato che si trattava di proprietà privata.

--------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.