Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Al mio segnale scatenate ... il CEO Autoparerista 119 voti

  1. 1. Oggi il CEO Autoparerista chiude il seguente o i seguenti brand:

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Assorbire Renault significa assorbire un doppione da tagliare.. ma a che pro?

O che si trovi un partner asiatico o per favore si cominci a lavorare.

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

  • Risposte 1.9k
  • Visite 218.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • HF integrale
    HF integrale

    Su 228 offerte di lavoro in Stellantis in Europa allargata....1 tirocinio in Italia per categoria protetta alla Maserati   Tutti gli altri 203 in Francia, ingegneri, qualità.... tutto..persi

  • Ma quando scrivete che le Audi te le tirano dietro come auto a nlt e che quasi costano come una panda, cosa intendete di preciso? Chiedo eh, perché allora mi sa tanto che mi son fatto fregare.  

  • Sono in malafede, perchè la situazione è questa:  Durante la pandemia del 2020, FCA ha beneficiato di un prestito di 6,3 miliardi di euro dalle banche garantito dallo Stato italiano per sostenere

Immagini Pubblicate

Inviato

A me ha sempre intrigato Honda come partner  asiatico,ma i giapponesi generalmente sono molti diffidenti in questi affari.

Inviato
5 ore fa, stev66 scrive:

Come andrà non lo so.

So chi sarà il prossimo patrone

image.thumb.png.4145807cc82c2b2269d3a438212a6052.png

 

Guardate vi state facendo delle illusioni.

Se fusione ci sarà il controllo sarà dello stato francese, e a quel punto Elkann potrebbe decidere di rimanere come azionista di minoranza in un gruppo più grande e ricevere solo gli utili, è il progetto mai smentito di disinvestire dall'auto e spostarsi su altri settori meno ciclici.

Dal punto di vista industriale non avrebbe senso, le sovrapposizioni in Europa sarebbero eccessive...e quali fabbriche sarebbero tagliate se lo stato francese avesse oltre il 10% del nuovo gruppo e Elkann fosse diluito?

 

I"l governo francese, azionista sia di Stellantis sia di Renault, punterebbe alle nozze tra i due gruppi per consolidare l'industria nazionale, alle prese con una concorrenza sempre più agguerrita da parte dei competitor tedeschi e soprattutto di quelli cinesi. Una fusione, che secondo quanto hanno dichiarato alcune fonti finanziarie al Messaggero, avrebbe anche l'effetto di bloccare o rendere più oneroso un eventuale ingresso dello Stato italiano in Stellantis."

 

Ormai è su tutti i giornali, compreso il sole24ore, questa notizia dovrebbe andare su scelte strategiche del gruppo Stellantis.

Non escludo che i francesi appena fiutato il rischio che il governo italiano possa entrare nell'azionariato di stellantis abbiano accellerato questo piano di un campione francese controllato dalla Francia

 

Inviato
18 minuti fa, HF integrale scrive:

Ormai è su tutti i giornali, compreso il sole24ore, questa notizia dovrebbe andare su scelte strategiche del gruppo Stellantis.

 

 

No, se e quando usciranno comunicati ufficiali, si integra al topic esistente delle scelte strategiche e/o si crea un nuovo topic.

 

Devi immaginare una impostazione simile a quella usata per "Novità ed Anteprime dal mondo dell'Automobile"

 

- La sezione di Scoops and Rumors (Questo topic, in cui sono presenti delle indiscrezioni giornalistiche, scoop, ect.)

 

- La sezione Presentazione Nuovi modelli (Il topic delle scelte strategiche, e/o nuovi topic che trattano di notizie ufficiali)

Inviato
47 minuti fa, HF integrale scrive:

 

Guardate vi state facendo delle illusioni.

Se fusione ci sarà il controllo sarà dello stato francese, e a quel punto Elkann potrebbe decidere di rimanere come azionista di minoranza in un gruppo più grande e ricevere solo gli utili, è il progetto mai smentito di disinvestire dall'auto e spostarsi su altri settori meno ciclici.

Dal punto di vista industriale non avrebbe senso, le sovrapposizioni in Europa sarebbero eccessive...e quali fabbriche sarebbero tagliate se lo stato francese avesse oltre il 10% del nuovo gruppo e Elkann fosse diluito?

 

I"l governo francese, azionista sia di Stellantis sia di Renault, punterebbe alle nozze tra i due gruppi per consolidare l'industria nazionale, alle prese con una concorrenza sempre più agguerrita da parte dei competitor tedeschi e soprattutto di quelli cinesi. Una fusione, che secondo quanto hanno dichiarato alcune fonti finanziarie al Messaggero, avrebbe anche l'effetto di bloccare o rendere più oneroso un eventuale ingresso dello Stato italiano in Stellantis."

 

Ormai è su tutti i giornali, compreso il sole24ore, questa notizia dovrebbe andare su scelte strategiche del gruppo Stellantis.

Non escludo che i francesi appena fiutato il rischio che il governo italiano possa entrare nell'azionariato di stellantis abbiano accellerato questo piano di un campione francese controllato dalla Francia

 

 

elkann non cedera mail controllo, e una fusione senza il suo ok non si fara.

quinsi se mai si procedera in tal senso sara perche avra trovato il modo di avere comunque la maggioranza

Inviato

Maxi alleanza tra Stellantis e Renault? ⬇️

 

https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/AFEhCQbC

 

Cita

Si fanno sempre più insistenti le voci di un avvicinamento tra Renault e Stellantis. Alcuni rumors parlano addirittura di una fusione tra i due gruppi ma sembra più plausibile un, comunque, clamoroso accordo industriale per ridurre i costi, soprattutto delle elettriche di piccola taglia, e arginare l’avanzata cinese.

 

Modificato da AleMcGir
Regolamento Art. 4.3

Inviato

Vi faccio presente che oggi stellantis capitalizza 6 volte Renault e volendo potrebbe anche acquisirla pagando 

Inviato
On 2/2/2024 at 00:11, espresso scrive:

Ma non è sempre così.

Pensa solo a Sergione: lui era italiano, e da italiano ha deciso che la Panda, per il bene di Pomigliano e dei lavoratori, era bene farla in Italia. Poteva farla in Polonia. Invece, anche per la reputazione l'ha fatta in Italia.

Ecco: un Francese o un Tavares, in Stellantis, fa la stessa cosa a rovescio.

E mille altri casi possibili all'interno di un'azienda.

Inoltre, ripeto, la Francia (Stato) quando paga , comanda. Ed ottieni gli stessi  risultati senza foraggiare.

 

Quel che hanno fatto gli USA con IRA lo si può fare solo a livello Europeo.

Sotto il cappello europeo, ti devi poi trovare le sfere di influenze per tenerti l'industria, i servizi a discapito di altri stati europei con cui non puoi fare come con stati extra EU.

E dagli altri stati EU non bisogna aspettarsi regali, anzi!

 

ti devo smentire di nuovo......

 

perchè Marchionne la panda a pomigliano non voleva farla... e di certo non esiste un manager al mondo che faccia qualcosa per il bene del paese... ma le scelte sono dettate sempre dalla convenienza per l'azienda... ed è giusto che sia così..... 

 

la panda venne fatta a pomigliano perchè era l'unico grande stabilimento europeo di fiat che era ingrado di farla.....  ma chiese ed ottenne un contratto di lavoro agevolato.... che consentisse una turnazione ad oc ...... ciò nonostante anche in quel caso ci fu una sommossa sindacale che però portò ad un braccio di ferro che alla fine vinse l'azienda... dato che il sindacato si spaccò.

 

ma già nel 2010 Marchionne disse che non vi sarebbe mai più stata una panda prodotta in italia..... 

 

marchionne era un grande.... è vero.... ma l'abbandono del mercato di massa..... in europa..... da parte di fca è comunque attribuibile a lui.... nel bebe o nel male

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.