Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Sembra confermato che la scelta resti su Volvo XC60 o Audi Q5 entrambe benzina plug in. A questo punto mi devo rassegnare ai consumi altissimi a batteria scarica per poche decine di km in elettrico...

Tra le due a prima vista mi ispira maggiormente Volvo anche perché Audi non l'ho mai digerita, i motori benzina si equivalgono entrambi 2.0 turbo e per la parte elettrica apparentemente sembra meglio Volvo ma sono inezie. Per la Volvo la questione di avere la velocità limitata a 180 Km/h più di tanto non la capisco anche se non mi servirà mai andare oltre quella velocità su strada che ho avuto il piacere di  superare ampiamente da giovane su macchine vere sportive ma solo in pista.

Insomma se qualcuno ha avuto esperienze o conosce direttamente le macchine in questione ogni consiglio è ben accetto. 

Grazie

  • Risposte 22
  • Visite 7.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • 14 mesi... poca roba 😓   Comunque tutte 'ste aziende che impongono la scelta delle ibride plug-in come auto aziendali (tra l'altro, nel caso di specie, su un suv medio-grande) si meriterebbe

  • Oddio, X3 è un segmento sopra...a questo punto diventa un no-brainer!

  • Mazda CX60? Arval fa delle ottime proposte

Inviato

XC60 più bella e personale, anche se secondo me meno efficiente nella componente termica.

Per il resto, impara a ricaricarla, e a conservare la carica per l'uso urbano o extraurbano, evitando di sprecarla in autostrada.

Ogni soluzione chiede che sia utilizzata in base alle proprie peculiarità per dare il meglio.

Inviato
  • Autore
1 hour ago, AlexMi said:

XC60 più bella e personale, anche se secondo me meno efficiente nella componente termica.

Per il resto, impara a ricaricarla, e a conservare la carica per l'uso urbano o extraurbano, evitando di sprecarla in autostrada.

Ogni soluzione chiede che sia utilizzata in base alle proprie peculiarità per dare il meglio.

L'impressione sulla Volvo corrisponde alla mia, Audi sembra sempre quella. Sull'efficienza del motore benzina credo alla tua valutazione non ho esperienza a riguardo.

Sulla modalità di utilizzo della parte elettrica spero solo che per entrambe non si debba passare più tempo a giocare sulla gestione ottimale della carica che a guidare. Mi auguro che siano ottimizzate con qualche settaggio automatico per gestire in modo intelligente la carica. Grazie mille!

Inviato
20 minuti fa, Kangoo scrive:

L'impressione sulla Volvo corrisponde alla mia, Audi sembra sempre quella. Sull'efficienza del motore benzina credo alla tua valutazione non ho esperienza a riguardo.

Sulla modalità di utilizzo della parte elettrica spero solo che per entrambe non si debba passare più tempo a giocare sulla gestione ottimale della carica che a guidare. Mi auguro che siano ottimizzate con qualche settaggio automatico per gestire in modo intelligente la carica. Grazie mille!

Ma purtroppo quelle che ho guidato io tendono a scaricare la batteria andando il più possibile in elettrico, cosa che se ad esempio sei in autostrada non è la cosa più efficiente.

In quei casi, ad esempio con Compass,  io metto in modalità e-save, che mantiene la carica costante, per poi usare la parte elettrica una volta uscito dall'autostrada, quando da un contributo più significativo.

 

 

 

Modificato da AlexMi

Inviato
  • Autore
5 hours ago, AlexMi said:

Ma purtroppo quelle che ho guidato io tendono a scaricare la batteria andando il più possibile in elettrico, cosa che se ad esempio sei in autostrada non è la cosa più efficiente.

In quei casi, ad esempio con Compass,  io metto in modalità e-save, che mantiene la carica costante, per poi usare la parte elettrica una volta uscito dall'autostrada, quando da un contributo più significativo.

 

 

 

Quindi per fare l'esempio nel mio caso che ho 20 km andare e 20 tornare dal lavoro con percorrenza tra i 25' la sera e i 35-40' al mattino conviene farli in elettrico caricando in azienda tutti i giorni poi per l'uso normale nel week end la modalità che tu hai descritto o simile che sarà applicata alla futura aziendale. Guarda sono curioso vediamo adesso se riesco a fare un test drive di entrambe e poi appena sarà il momento la ordinerò. Tanto l'attuale scade a settembre 25... grazie ancora!

Inviato
Adesso, Kangoo scrive:

Quindi per fare l'esempio nel mio caso che ho 20 km andare e 20 tornare dal lavoro con percorrenza tra i 25' la sera e i 35-40' al mattino conviene farli in elettrico caricando in azienda tutti i giorni poi per l'uso normale nel week end la modalità che tu hai descritto o simile che sarà applicata alla futura aziendale. Guarda sono curioso vediamo adesso se riesco a fare un test drive di entrambe e poi appena sarà il momento la ordinerò. Tanto l'attuale scade a settembre 25... grazie ancora!

Beh, il tuo caso d'uso è proprio quello dove le plug-in rendono al meglio, nel senso che useresti nei giorni feriali solo l'elettrico, con vantaggi economici ed ecologici   👍

Inviato
1 ora fa, Kangoo scrive:

...cut. Tanto l'attuale scade a settembre 25... grazie ancora!

Pensaci subito, se vuoi un consiglio. Il contratto della mia scadeva a fine gennaio 2024 e la nuova l'ho ordinata a ottobre 2023 con consegna prevista entro metà febbraio 2023, ma ancora, se tutto va bene, la prossima settimana dovrebbe arrivare dal concessionario con consegna a me entro fine mese. Quindi con ben 3 mesi di ritardo sul previsto. Ed a quanto mi risulta, il mio non dovrebbe essere un caso isolato.

 

...ops, avevo letto settembre 24, scusa la svista. 🤦‍♂️

Modificato da Res Cogitans®

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

  • 2 mesi fa...
Inviato
  • Autore

A chi fosse interessato aggiorno: ordinata dall'azienda ad Arval venerdì con teorico arrivo a maggio 2025... l'attuale  3008 scade a settembre. Alla fine dopo test drive di Q5 e XC60 ho scelto la Volvo plug in con allestimento core, colore denim blue ed interni chiari city weave blond. Nessun optional eccetto il colore... già così ero decisamente al limite di spesa per l'azienda. Nel test drive ottima impressione da entrambe ma la Q5 sembra "vecchia" a mio parere rispetto alla Volvo. Quest'ultima con il tettuccio panoramico e interni chiari è sempre un mastodonte per i miei gusti ma molto più digeribile. Ora devo solo aspettare 14 mesi...

Inviato

14 mesi... poca roba 😓

 

Comunque tutte 'ste aziende che impongono la scelta delle ibride plug-in come auto aziendali (tra l'altro, nel caso di specie, su un suv medio-grande) si meriterebbero di spendere più del doppio in carburante rispetto ad un diesel.

Il collega di un amico con una Kuga con cui percorre oltre 30 mila km/anno sta facendo spendere alla sua azienda cifre inenarrabili...

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Inviato

Piccola nota riguardo alla Q5; dal mese scorso non è più ordinabile, al pari della Q3, in quanto in arrivo la nuova generazione.

Hanno dello stock da smaltire, ma a me Arval non la quota più. Invece la nuova X3 è già ordinabile, anche se è abominevole come linea......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.