Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Brutta situazione con la concessionaria Jeep: chiedo un aiuto al forum

Featured Replies

Inviato

Concordo che i concessionari ufficiali - in genere - non sono disonesti e talvolta le tempistiche si allungano per ragioni non dipendenti dalla loro volontà. Quando ho preso la mia serie 8, l'auto era arrivata ( l'ho vista e mi ci sono seduto ) ai limiti del termine contrattuale e pronta all'immatricolazione. Poi uno stop repentino in quanto doveva arrivare da Monaco un importante upgrade sulla gestione motore / trasmissione ( così hanno detto ) ed ho dovuto aspettare ancora 3 settimane per poterla ritirare. Ovviamente non è il tuo caso ma si riconferma che il concessionario - nel mio caso - non aveva alcuna responsabilità sul ritardo.

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

  • Risposte 56
  • Visite 13.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Auguri di cosa? c'è la causa....vinci, la controparte deve pagare le spese. è una concessionaria mica un clandestino da sfrattare. Anzi facendo leva su questo magari si risolve senza andare per v

  • Non credo proprio che l’inadempienza contrattuale sia un reato penale 😂

  • Ma perchè deve prendersi una macchina dove ci salgono anche i cani momenti (e che facilmente ha pure marciato e poi prima di consegnarla resettano tutto) quando lui ha anticipato soldi per un mezzo nu

Inviato
  • Autore
32 minuti fa, dindi scrive:

Concordo che i concessionari ufficiali - in genere - non sono disonesti e talvolta le tempistiche si allungano per ragioni non dipendenti dalla loro volontà. Quando ho preso la mia serie 8, l'auto era arrivata ( l'ho vista e mi ci sono seduto ) ai limiti del termine contrattuale e pronta all'immatricolazione. Poi uno stop repentino in quanto doveva arrivare da Monaco un importante upgrade sulla gestione motore / trasmissione ( così hanno detto ) ed ho dovuto aspettare ancora 3 settimane per poterla ritirare. Ovviamente non è il tuo caso ma si riconferma che il concessionario - nel mio caso - non aveva alcuna responsabilità sul ritardo.

a me ha fatto specie che non ho avuto notizie dalla data della firma del contratto di fine gennaio fino a quando il 1 settembre sono andato ad annullare il contratto. Ho chiamato per due volte a giugno ed agosto e non sapevano che cosa dirmi e non hanno avuto neanche un minimo di interesse a chiedere a Jeep Italia informazioni in merito purtroppo. Diciamo che non sono tutti disonesti ma quando lo sono si impegnano ad esserlo fino in fondo.

Inviato

Diciamo che il numero di telaio lo dovevano conoscere già a giugno / agosto a meno che .... non si siano del tutto dimenticati - magari per inettitudine - di trasmettere il tuo ordine alla casa madre. E poi abbiano fatto di tutto per insabbiare il loro errore.

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato
  • Autore
8 ore fa, dindi scrive:

Diciamo che il numero di telaio lo dovevano conoscere già a giugno / agosto a meno che .... non si siano del tutto dimenticati - magari per inettitudine - di trasmettere il tuo ordine alla casa madre. E poi abbiano fatto di tutto per insabbiare il loro errore.

e mi sa proprio che è quello...oppure......................mi sorge anche un altro dubbio: "visto che l'elettrica non si vende ed è qui in esposizione, perchè prenderne un'altra? diamogli quella così prendiamo due piccioni con una fava"...........

Inviato
3 hours ago, libbio said:

mi sorge anche un altro dubbio: "visto che l'elettrica non si vende ed è qui in esposizione, perchè prenderne un'altra? diamogli quella così prendiamo due piccioni con una fava"...........

 

così a occhio ci hai preso ;-)

Inviato

Per me tutta questa vicenda è anche dovuta al fatto che la avenger elettrica è commercialmente un cadavere, costa quanto una Tesla M3 per meno autonomia e prestazioni quasi dimezzate.

Se si fosse creato lo stesso qui pro quo per una Yaris cross ibrida, ti avrebbero subito restituito la caparra senza beghe legali che tanto la vendevano in tre giorni

Tutte le avenger che vedo in giro sono a benzina

☏ SM-S918B ☏



BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
On 07/04/2024 at 13:00, Fabione90 scrive:

Per me tutta questa vicenda è anche dovuta al fatto che la avenger elettrica è commercialmente un cadavere, costa quanto una Tesla M3 per meno autonomia e prestazioni quasi dimezzate.

Se si fosse creato lo stesso qui pro quo per una Yaris cross ibrida, ti avrebbero subito restituito la caparra senza beghe legali che tanto la vendevano in tre giorni

Tutte le avenger che vedo in giro sono a benzina

☏ SM-S918B ☏


 

Ho pensato anche a questa motivazione. Continuo,però, a non capire la totale mancanza di comunicazione da parte loro e non provare a trovare una soluzione 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.