Vai al contenuto

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Junior?  

231 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Junior?

    • Molto
      47
    • Abbastanza
      83
    • Poco
      48
    • Per nulla
      35
    • Indifferente
      13
    • Entusiasta
      5


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 2.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
On 08/12/2024 at 14:36, Will scrive:

In estrema sintesi

VEndute in Italia fino al 30 Nov, circa 1800 di cui il 93%  ibride

Vendute all'estero fino al 31 ottobre, 1650 (circa 75% ibride)

Il dato interessante riguarda gli ordini raccolti, pari a 14.000, che saranno smaltiti nei prossimi 3-4 mesi.

Presumibilmente l'auto a regimi, potrà attestarsi sui 3.500/4.000 unità mese, più o meno in linea con le previsioni di 50-70.000 auto/anno.

Mi sembra si possa dire, ancorché sulla base di un breve periodo, che si sta comportando commercialmente meglio di 600 e che forse ha più chances di Ypsilon

Segnamocelo e ne riparliamo tra un anno, perché io anche con tutta la speranza finché non lo vedo non ci credo.

 

Anche perché oggi l'ho vista per la prima volta e mi ha messo molta tristezza, pensavo il frontale sarebbe stata la parte che mi sarebbe piaciuta di più e invece mi ha ricordato le forme di un pandoro.

E lo dico con il cuore a pezzi, essendo alfista di segmento C da 3 generazioni (145, 147 e Giulietta).

  • Mi Piace 2
Inviato

Vista la mia prima su strada , posteggiata sotto casa di mia mamma.

Colore molto bello un blu verde acqua marina , finiture nere ( un po' pesanti , visto il colore)

Versione Speciale .

Che dire ? Tutto sommato, molto più  simile alla 2008 che alle sorellastre.  La trovo molto riuscita dietro ( sia per l'accenno di terzo volume , sia per la linea che connette i fari a boomerang ) e come fiancata,  molto meno il muso. La differenziazione con le altre  comunque c'è e si vede.

Interni , per quel poco che si vede dal finestrino, molto curati davanti, con una buona qualità apparente di plancia e console centrale , grazie anche alle cromature in posizione strategica .

Belli alla fine i cerchi a tre cerchi interni. 

Ben piantata per terra , e soprattutto bassa ( più  bassa di una Panda III posteggiata a fianco ).

Protervo il doppio scarico cromato a destra  :)

a vista , sembra parecchio più  grande sia di Avenger che di 600.

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

In Germania c’è una promozione per la ibrida: 185€ per 24 mesi con 5.000km all’anno e 1.200€ come costo iniziale.

  • Mi Piace 1
  • Ahah! 1
Inviato (modificato)

Alfa Romeo presenterà Junior Q4 al Salone di Bruxelles:

Cita
  • Debutto internazionale della Junior Q4 grazie alla quale l’offerta commerciale diventa la più ampia del segmento capace di incontrare le necessità di ogni cliente.

All’esordio internazionale anche la Junior Q4, a completamento della gamma più ampia del segmento. Disponibile sulla versione Ibrida, che rappresenta la sportività Alfa Romeo in stile urbano per tutti i giorni, il nuovo modello prevede due motori elettrici: uno posizionato sull'asse anteriore, integrato nella trasmissione automatica a doppia frizione a 6 marce, e un secondo montato sull'asse posteriore, garantendo trazione sulle 4 ruote ma senza collegamento fisico tra l’asse anteriore ed il posteriore. Questa configurazione consente una distribuzione ottimale della coppia e garantisce una trazione eccellente in tutte le condizioni di guida.

 

Anteprima mondiale Junior Q4
Al salone di Brussels Alfa Romeo è orgogliosa di presentare la nuova Alfa Romeo Junior Ibrida Q4, una vettura che ridefinisce gli standard del segmento B-SUV Premium, per offrire la gamma più completa sul mercato, lasciando ai propri clienti la totale libertà di scegliere tra le versioni 100% elettriche da 280 o 156 CV e le 2 versioni ibride da 136CV e da oggi anche con trazione integrale.

Dotata di un sistema ibrido da 48V, che combina un motore turbo da 1,2 litri da 136 CV con due motori elettrici da 21 kW, la Junior Q4 è progettata per offrire una guida sicura e performante in qualsiasi condizione, specialmente in caso di scarsa aderenza. La trazione integrale è un elemento imprescindibile per un brand Premium come Alfa Romeo, e la Q4 la garantisce in modo intelligente grazie al sistema Power Looping Technology, che assicura la trazione integrale anche a basso livello di carica della batteria.

In dettaglio, il sistema ibrido della Junior Q4 prevede due motori elettrici: uno posizionato sull'asse anteriore, integrato nella trasmissione automatica a doppia frizione a 6 marce, e un secondo montato sull'asse posteriore che garantisce una trazione senza collegamento fisico tra i due assi. Questa configurazione consente una distribuzione ottimale della coppia e garantisce una trazione eccellente in tutte le condizioni di guida. Il motore posteriore è dotato di un riduttore che moltiplica la coppia fino a 1900 Nm sulle ruote posteriori, assicurando la massima trazione e stabilità. Questo garantisce non solo prestazioni elevate, ma anche un'esperienza di guida confortevole e sicura in ogni situazione, rendendo la Junior Q4 ideale per affrontare anche le strade più difficili e le condizioni climatiche avverse.

Inoltre, la nuova Junior Ibrida Q4 è perfetta per una clientela diversificata: dagli appassionati di sport invernali ed estivi ai fedeli della trazione integrale. La vettura è stata progettata per rispondere alle esigenze di chi desidera la massima versatilità, permettendo di affrontare sia i percorsi cittadini con agilità, sia le deviazioni su terreni meno confortevoli in tutta sicurezza. Con la sua versatilità e le sue prestazioni, la Junior Q4 è una scelta naturale per chi cerca un'auto che possa adattarsi a ogni esigenza di guida.

In particolare, il selettore DNA di Alfa Romeo consente al conducente di adattare le prestazioni del veicolo alle diverse esigenze di guida: la modalità “Dynamic” offre un'esperienza di guida sportiva con massima potenza, mentre la modalità “Natural” è ideale per l'uso quotidiano. La modalità “Q4” è pensata per le condizioni di bassa aderenza, garantendo sempre la massima sicurezza e controllo. Inoltre, la modalità “Advanced Efficiency” ottimizza i consumi e offre una guida fluida, perfetta per massimizzare l'efficienza energetica.

La Junior Ibrida Q4 è dotata di sospensioni posteriori indipendenti MultiLink, progettate per assicurare il massimo comfort durante la guida quotidiana e migliorare la trazione in tutte le condizioni stradali. Questo sistema di sospensioni avanzato consente di assorbire meglio le irregolarità del terreno, garantendo un comfort superiore per tutti gli occupanti e una maneggevolezza eccellente. Il sistema Q4 si attiva automaticamente in base alle condizioni di aderenza e alla pendenza della strada, garantendo sempre la disponibilità della trazione integrale grazie alla Power Looping Technology, che consente alla vettura di mantenere la trazione integrale anche con un basso livello di carica della batteria.

 

Modificato da Osv
  • Mi Piace 1

c0644d00-880e-44f4-b8b9-2f250e61acca.jpeg.1a1c467178d2d65d24965332155965b1.jpeg

Inviato

Ora che l'ho vista un po' di volte in movimento per strada, devo dire che è proprio una delusione. Rispetto a quasi tutte le altre Alfa che si vedono in giro non ha nessuna bellezza intrinseca. Mi spiego. Molte Alfa anche se magari non propriamente bellissime, hanno un qualcosa. Questa rispetto alle foto ufficiali (dove comunque non è 100% promossa) per strada è proprio anonima, una macchinetta. Si salva in frontale pieno dove ha una certa aggressività, ma fiancata e soprattutto posteriore sono proprio mosci. Soprattutto quest'ultimo è disarmante per quanto non esprima nulla. Nelle foto il posteriore mi dava anche un senso di modernità o perlomeno di qualcosa di diverso.

Tutto rigorosamente secondo me

  • Mi Piace 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.