Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sostituire Giulietta, con amara considerazione..

Featured Replies

Inviato

Se sei Alfista e/o vuoi qualcosa di particolare sei obbligato a trovare un modo di andare su Giulia.

Se no prenditi una macchina qualunque che non cambia niente ;)

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

  • Risposte 189
  • Visite 24.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Vi porto l'aggiornamento finale. Alla fine la mia/nostra scelta è ricaduta sulla Formentor.  La configurazione scelta alla fine è meno sportiva di quello che avrei voluto, ma credo sia ottim

  • Li sta effettuando ⬇️    

  • Scusami e premetto: niente di personale contro di te. Ma qui non sei sul forum di taglio e cucito e ti professi pure Alfista. Ma quale sarebbero questi extra insormontabili?  Devi porta

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Motron scrive:

Se sei Alfista e/o vuoi qualcosa di particolare sei obbligato a trovare un modo di andare su Giulia.

Se no prenditi una macchina qualunque che non cambia niente ;)

 

Quoto e aggiungo: o Giulia a gasolio o Dacia a GPL.

Sono ai due estremi, ma o il meglio o il più economico.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
  • Autore
3 ore fa, GmG scrive:

Ti consiglio di rimanere sul GPL, è troppo conveniente rispetto agli altri carburanti e all'elettrico.

Peccato non ci sia una macchina che sostituisce la mia Giulietta, rimanendo sul GPL.

30 minuti fa, Sandro scrive:

 

Quoto e aggiungo: o Giulia a gasolio o Dacia a GPL.

Sono ai due estremi, ma o il meglio o il più economico.

Dacia a GPL anche no. Giulia a Gasolio non ha ne la stessa praticità, ne gli stessi costi di gestione. E lo dico da innamorato alla follia di Giulia. 

4 ore fa, v13 scrive:

se manuale Focus, Mazda 3?

ma anche le "solite" 308 e Golf (che esteticamente trovo repellenti, ma sono buone auto)

Civic temo sia fuori budget

Madza 3 non ha un motore che consuma poco. Focus mi piace tanto ma anche li, o la prendi Ecoboost (e non credo sia adatto per me che l'auto la uso tanto) oppure diesel (che però ho guidato per tanto e suppur un buon motore rotondo mi sembra un passo indietro.)

3 ore fa, stev66 scrive:

Una corolla usato fresco ?

Corolla l'ho considerata, l'ho lasciata nella lista delle papabili più per i consumi che per altro. Non è sicuramente un'auto sportiva, però consuma effettivamente poco. 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato

 

9 minuti fa, Gengis26 scrive:

 

Corolla l'ho considerata, l'ho lasciata nella lista delle papabili più per i consumi che per altro. Non è sicuramente un'auto sportiva, però consuma effettivamente poco. 

 

Io andrei di Civic, è forse il miglior compromesso tra doti di guida e consumi bassi 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

La Civic intrippa anche me. Altrimenti se vuoi stare sul diesel segmento C credo che la soluzione potresti trovarla nel gruppo VW (praticamente sono gli unici che propongono diesel > 1.600 cc e > 130 cv nel segmento C a prezzi ragionevoli, senza divagare sui marchi premium).

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Inviato
  • Autore
20 minuti fa, j scrive:

 

 

Io andrei di Civic, è forse il miglior compromesso tra doti di guida e consumi bassi 

Su Civic dovrei convincere la dolce metà a cui proprio non piace. 

17 minuti fa, eccezziunale scrive:

La Civic intrippa anche me. Altrimenti se vuoi stare sul diesel segmento C credo che la soluzione potresti trovarla nel gruppo VW (praticamente sono gli unici che propongono diesel > 1.600 cc e > 130 cv nel segmento C a prezzi ragionevoli, senza divagare sui marchi premium).

Ma infatti Vag è l'unica gira e rigira che risponde alla mia esigenza. 

 

Devo dire che pur non piacendomi i SUV mi piace il Formentor (mannaggia alla dirigenza Alfa Romeo, mannaggia) che comunque ha un buono sterzo, una posizione di guida non necessariamente alta e soprattutto un multilink dietro. 
 

Sarei sicuramente andato verso una soluzione ibrida, ma le plug in non coprono del tutto il tragitto che faccio e sarei davvero costretto a caricarla peggio di un elettrico. 

 

Da questo punto di vista l'accoppiata 2.0 + DSG, potrebbe starci. 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato

Io sono passato da Mi.To GPL ad Auris Hybrid e il costo alla pompa è di un 20% circa in più, pur facendo i 19/20 km/l reali.

 

Questo per dire che alla pompa l'esborso in più è da mettere in conto, motivo per il quale ti avrei detto di restare sul GPL, ma credo che, Dacia a parte, non sia disponibile su nessuna auto che non sia una seg. B.

 

Per cui resta l'ibrido per i contenere i costi. Oltre a Corolla, non sembri una provocazione, ma darei una seria occhiata senza pregiudizi alla MG3.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

 

18 minuti fa, Gengis26 scrive:

[...]

 

Devo dire che pur non piacendomi i SUV mi piace il Formentor (mannaggia alla dirigenza Alfa Romeo, mannaggia) che comunque ha un buono sterzo, una posizione di guida non necessariamente alta e soprattutto un multilink dietro. 
 

Sarei sicuramente andato verso una soluzione ibrida, ma le plug in non coprono del tutto il tragitto che faccio e sarei davvero costretto a caricarla peggio di un elettrico. 

 

Da questo punto di vista l'accoppiata 2.0 + DSG, potrebbe starci. 

 

 

Formentor ce l'ha un amico, ci sono salito una volta sola: tieni conto che é praticamente una Leon un pò rialzata e un pò più caratterizzata, personalmente non la identifico nemmeno come un suv. Comunque carina. Probabilmente provandola non rimpiangeresti più di tanto la Giulietta.

Lui tra l'altro ha il plug-in ma non la ricarica mai (vabbè...tra l'altro lavora a tipo 5km da casa, chi meglio di lui per un'auto con un motore del genere?).

 

ps: ormai noi che non amiamo particolarmente i SUV, forum di appassionati come Autopareri a parte, stiamo diventando sempre più una specie protetta 🤣

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Inviato
  • Autore
19 minuti fa, gianmy86 scrive:

Io sono passato da Mi.To GPL ad Auris Hybrid e il costo alla pompa è di un 20% circa in più, pur facendo i 19/20 km/l reali.

 

Questo per dire che alla pompa l'esborso in più è da mettere in conto, motivo per il quale ti avrei detto di restare sul GPL, ma credo che, Dacia a parte, non sia disponibile su nessuna auto che non sia una seg. B.

 

Per cui resta l'ibrido per i contenere i costi. Oltre a Corolla, non sembri una provocazione, ma darei una seria occhiata senza pregiudizi alla MG3.

MG3 però non mi pare brilli per la guida. Ripeto: non considero la Giulietta una supersportiva, ma ha una dinamica di guida piacevole che non vorrei perdere. MG3 è un passo indietro. 
Corolla esteticamente mi piace tanto, nulla da dire. 

 

Per la questione GPL non c'è nulla da fare. non scenderò sotto il segmento C per prendermi una Clio. 

Comunque tanto per rendere costruttivo il discorso: in 3 anni ho un costo km di 0.061 Euro al Km. 
Immaginando di prendere un classico 2.0 made in Germany che faccia almeno 17 km/l in tragitto extraurbano sarei a circa 0.10 Euro al Km.

 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.