Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cambio auto oppure no....help please....

Featured Replies

Inviato

Con 25 mila mi sa che dovresti andare nell'usato per le tue esigenze e quindi ti ritroveresti con i problemi di capire se il mezzo sia affidabile o meno

 

Se lo fai solo per avere degli ADAS con una percorrenza di soli 5.000km / anno mi sembra inutile 

A meno che non lo fai per avere una machina che ti piace di più e allora le cose sono diverse 

 

MeneS sponsored by L.S.D.M.

  • Risposte 23
  • Visite 3.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Consiglio anch'io di tenerla.   Di fatto è ancora abbastanza recente, poco sfruttata, e soprattutto, a differenza di qualsiasi auto usata che potresti comprare, conosci perfettamente chi l'h

  • Tienila, per la strada che fai hai un mezzo più che sufficiente

  • Anche la terrei. Il max di € è un bel limite. Considerando i km e il motore terrei anche io la cara vecchia golf

Inviato
4 ore fa, joao71 scrive:

Allora...ieri mattina sono stato dal meccanico VW,dopo aver preso numero di telaio nel pomeriggio mi ha chiamato dicendomi che non c'è bisogno di fare la cinghia in quanto sono del tipo long life,mentre per il cambio automatico non è prevista la sostituzione dell'olio...tutto questo secondo la tabella VW riguardante il modello e motorizzazione.

Mi diceva inoltre che sicuramente un cambio olio al DSG male non fa ma non è necessario idem la cinghia...se voglio satre tranquillo la cambiamo altrimenti no.

Gli unici interventi da tabella sarebbero le candele e olio freni,entrambi sostituiti a febbraio 2022 con 29000km..queste cose le abbiamo controllate a febbraio 2024 dal meccanico generico dove porto le auto di famiglia...

Ottimo, in pratica per adesso non c'è nulla da fare e devi solo usarla. Non capisco perché sarebbero da sostituire candele e liquido freni se effettivamente sono stati entrambi sostituiti nel 2022. Il chilometraggio percorso è ridicolo (per le candele), ed il tempo trascorso pure (per il liquido freni). 

Inviato

Concordo con quanto detto dagli altri: io la terrei, i km sono pochi, é un'auto che non é stata mai sfruttata in pratica.

Olio del cambio: ora non so come funzioni nel DSG a secco, ma io ho il DSG7 con frizioni a bagno d'olio e lì il cambio dell'olio va fatto. Sulla mia (ottobre 2018, MY 2019) va fatto ogni 120k km perché é già un modello aggiornato, fino al 2016/2017 ogni 60k km, il tutto riferitomi da Service Skoda.

La distribuzione di solito prevede un cambio ogni tot km o anni di anzianità, fai verificare bene questa cosa ma credo che l'intervallo minimo sia almeno di 10 anni.

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

ciao a tutti...sono ancora in bilico sulla decisione...

il DSG è con frizioni a secco e l'olio della meccatronica si può cambiare ma vistoi km non è ancora necessario.

per la distribuzione invece è long life quindi almeno 10 anni oppure 220k km

per quanto riguarda candele e olio freni ho deciso di farlo nel prossimo tagliando che sarà a febbraio 2026...da quello fatto a febbraio 2024 ho percorso solamente 3000km

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.