Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

La defender, dopo una Giulia, la butti di sotto a un poggio al terzo tornante per disperazione 

 

Dalle varie scelte indicate....io ti consiglio di tenerti la Giulia attuale 

 

 

MeneS sponsored by L.S.D.M.

  • Risposte 43
  • Visite 6.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se sei sopravvissuto alla prima infanzia con al Giulia, l’unica risposta che sai già è Giulia Veloce. il resto ti farà dire “eh, avessi preso un’altra Giulia”.

  • Gabri Magnussen
    Gabri Magnussen

    In un mondo di Suv, se dovessi aver bisogno di un'auto da famiglia e Giulia mi sta stretta, andrei di serie 3 touring senza se e senza ma. Anche se internamente, visto che mi capita di viaggiarci ogni

  • Diciamo che devi valutare tutti gli aspetti della macchina, piuttosto che farti prendere dal puro ideale di rivalsa verso i tamarri che guidano pachidermi sovramotorizzati.   La Giulia JTD t

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
7 ore fa, gpat scrive:

Comunque io vado controcorrente anche su questo... e dico che il passaggio da Giulia JTD a Giulia 280 è sopravvalutato.

Beh….  insomma.

Premesso che la legge, il buon senso, la prole, il senso civico e tutto il ciborio, ti impongono di non correre e fare il c*glione per  strada....sapessi quanto mi tira il cu*lo lasciare il passo, per ex sulla A15, al primo baldanzoso tamarro con le varie GLC/X4/X5/Cupra-opaca e via peggiorando, per evitare la figura barbina di rimanere con il fiato corto a causa di una carenza di cavalleria (dopo le curve, ca va sans dir..).
Con 280 cv, almeno la maggior parte, se ne starebbero buoni buoni al loro posto (in fondo a dx). 
Senza dimenticare aggiornamenti e dotazioni migliori rispetto alla mia Executive.

Quello che devo capire (o autoconvincere) è se il costo vale il beneficio (sia in termini voluttuari che razionali).

 

P.s. 
Ovviamente on è mia intenzione offendere i proprietari o  chi si sente chiamato in causa con le suddette affermazioni, ma, parafrasando un noto economista, non tutti i possessori di suvcoupèimprobabili/X4/sporback/macchinaopaca ecc, sono necessariamente tamarri , ma i più tamarri sono possessori di suvcoupèimprobabili/X4/sporback/macchinaopaca ecc

Inviato

Il punto cruciale è per me questo: ritieni probabile di tenere l'auto a lungo o comunque hai bisogno sempre di cambiamento?

Se vuoi tenere l'auto a lungo termine, una Giulia a benzina è una cometa.. oggi c'è è poi non ci sarà mai più niente del genere.. avrai in mano un sacro graal per l'eternità.

Se invece ti stufi e hai bisogno di cambiare.. allora tira ancora con la tua e poi vedi.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Come già detto all'infinito chi oggi ha una Giulia ha due possibilità:

1 se la tiene stretta 

2 la upgrada con un Giulia più  potente.

 

Scherzi a parte, deve essere chiaro che nell'automotive molto difficilmente si vedrà  qualcosa in futuro con le doti dinamiche di Giulia . 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Il Defender, per quanto lo trovi molto bello lo eviterei: dopo una Giulia alla prima curva lo butteresti giù dal burrone*.

Questione Giulia 280cv, avendo in casa una Giulia 200cv trovo che, per quanto quel telaio meriti potenze almeno doppie, già la 200cv abbia prestazioni sovrabbondanti per un uso daily e 80cv supplementari gravati dal q4 e dal superbollo non so che differenza facciano in un uso normale.

Però è altrettanto vero che auto come la Giulia non ne faranno più quindi meglio mettersi in garage un benzina finché il diesel ha valore.

Quindi a rigor di logica mi terrei la tua, tuttavia l spada di damocle dei blocchi, della svalutazione e della prossima fine produzione farebbe girare l’ago della bilancia sulla 280cv, questo a meno di non trovare una 200cv bella.

Oppure si torna alla Stelvio.

Maserati? Personalmente la prenderei solo con motori 6/8 cilindri.

 

* vita vissuta quando sono passato dalla Fiesta, un kart con cui mi sono divertito come un matto quando facevo la Cisa due volte a settimana, alla C3 buona solo per viaggiare comodi senza il minimo accenno alla guida sportiva.

Modificato da leon82

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
1 ora fa, ST3-86 scrive:

Beh….  insomma.

Premesso che la legge, il buon senso, la prole, il senso civico e tutto il ciborio, ti impongono di non correre e fare il c*glione per  strada....sapessi quanto mi tira il cu*lo lasciare il passo, per ex sulla A15, al primo baldanzoso tamarro con le varie GLC/X4/X5/Cupra-opaca e via peggiorando, per evitare la figura barbina di rimanere con il fiato corto a causa di una carenza di cavalleria (dopo le curve, ca va sans dir..).
Con 280 cv, almeno la maggior parte, se ne starebbero buoni buoni al loro posto (in fondo a dx). 
Senza dimenticare aggiornamenti e dotazioni migliori rispetto alla mia Executive.

Quello che devo capire (o autoconvincere) è se il costo vale il beneficio (sia in termini voluttuari che razionali).

 

P.s. 
Ovviamente on è mia intenzione offendere i proprietari o  chi si sente chiamato in causa con le suddette affermazioni, ma, parafrasando un noto economista, non tutti i possessori di suvcoupèimprobabili/X4/sporback/macchinaopaca ecc, sono necessariamente tamarri , ma i più tamarri sono possessori di suvcoupèimprobabili/X4/sporback/macchinaopaca ecc

 

Diciamo che devi valutare tutti gli aspetti della macchina, piuttosto che farti prendere dal puro ideale di rivalsa verso i tamarri che guidano pachidermi sovramotorizzati.

 

La Giulia JTD te la godi pure perché ha costi di mantenimento ridicoli per il mezzo che è, la 280 non lo sarebbe.

La Giulia JTD te la godi pure per la sua maneggevolezza proverbiale, la Q4 comunque non ha la stessa sterzata leggerissima soprattutto in città, pure per il fatto di essere post-MY2020.

 

Quanti soldi stai mettendo sul piatto, che potresti spendere in altro? E per... qualche momento da uomo alpha sul rettilineo?

 

Non lo so, io non ci faccio nulla, quando sto in autostrada sia con la Giulia che con la Ghibli tengo il cruise control e mi rilasso, pregustando il primo tratto ricco di curve in cui non ce n'è più per nessuno, ma perché sono solo io contro la strada, senza competizioni fini a se stesse.

 

(Che poi ad occhio e croce, già con la Giulia JTD dovresti essere in grado di bastonare qualsiasi SUV al di sotto dei 6 cilindri... troppa differenza di peso a favore della tua)

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! Giulia a benzina! 

 

Anche 200 cv se il superbollo ti sta sul culo (cosa buona e giusta) 🤬

Inviato

Se la Giulia ti piace così tanto, fossi in te prenderei la Veloce e via. Spenderesti meno che con le altre, e avresti comunque un bel boost di prestazioni. Certo, il superbollo, ma vuoi mettere il sound del benzina con quello del diesel?.

Modificato da ElijahGarrett

Inviato
16 ore fa, ST3-86 scrive:

 

Quello che devo capire (o autoconvincere) è se il costo vale il beneficio (sia in termini voluttuari che razionali).

 

 

Se ci stai ancora pensando e se lo fai principalmente per fare delle sparate sul dritto ... non credo 

MeneS sponsored by L.S.D.M.

Inviato
2 ore fa, ElijahGarrett scrive:

Se la Giulia ti piace così tanto, fossi in te prenderei la Veloce e via. Spenderesti meno che con le altre, e avresti comunque un bel boost di prestazioni. Certo, il superbollo, ma vuoi mettere il sound del benzina con quello del diesel?

 

Il 2.0 benzina di Giulia (ma in realtà qualsiasi 2.0 a listino nel 2024) ha un sound che si può considerare di pregio?

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.