Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Aiuto consiglio acquisto nuova auto segmento C

Featured Replies

Inviato
On 08/02/2025 at 15:19, LiF scrive:

Dacia Duster (GPL o mild Hybrid), C3 Aircross 1.2 mild Hybrid, Opel Frontera 1.2 mild hybrid, Renault Captur GPL, tutte queste le compri nuove restando nel budget o sforando di poco. C3 Aircross e Frontera con cambio automatico. Volendo, C3 Aircross c'è anche con motore benzina e cambio manuale, e resti nel budget.

Se vuoi esagerare con lo spazio, Dacia Jogger GPL.

Sicuramente ci sarà qualche altra auto che mi sfugge, riporto quello che mi è venuto in mente di primo acchito. Non mi sento di consigliare marchi cinesi, sia quelli palesemente cinesi che quelli che si nascondono dietro marchi apparentemente occidentali o addirittura italiani.

Passando all'usato, si apre un mondo.

 

Ciao @LiFl a Duster full hybrid è sconsigliata? Sono indeciso tra le auto elencate da te ma voglio il cambio automatico, quindi la Duster GPL la devo escludere. Sceglierei tra Duster full hybrid,e C3 aircross mild / Frontera mild. Sarebbe perfetta la nuova Vitara che uscirà tra qualche mese ma ho letto che sarà solo elettrica, l' attuale Vitara andrebbe bene ma è un' auto uguale da 10 anni e il full hybrid per quello che ho capito è meno  efficiente di quello Renault-Dacia. Grazie 

  • Risposte 21
  • Visite 3.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dacia Duster (GPL o mild Hybrid), C3 Aircross 1.2 mild Hybrid, Opel Frontera 1.2 mild hybrid, Renault Captur GPL, tutte queste le compri nuove restando nel budget o sforando di poco. C3 Aircross e Fro

  • La prove del mild hibrid stellantis sono abbastanza buone, ma anche il benzina liscio non ha consumi assurdi. Penso che se vogliamo quantificare il risparmio a seconda degli usi probabilmente saremo s

  • No, io non la sconsiglio sicuramente. Non l'avevo citata nella mia prima risposta semplicemente perché mi pareva sforasse troppo il budget che si era dato l'utente a cui avevo risposto. Si tratta

Inviato

No, io non la sconsiglio sicuramente. Non l'avevo citata nella mia prima risposta semplicemente perché mi pareva sforasse troppo il budget che si era dato l'utente a cui avevo risposto.

Si tratta dell' ormai noto 1.6 full hybrid Renault, condiviso con diversi modelli.

Ovviamente, prima di scegliere consiglio vivamente di andare a vederle dal vivo e provarle.

Personalmente, la cosa che più sarei curioso di testare di Dacia è l'insonorizzazione a velocità autostradali; mi pare di capire, ma attendo qualche prova, che C3 Aircross e Frontera siano più curate da questo punto di vista. Però questo è solo per farti un esempio, dipende dal tuo utilizzo e da cosa cerchi di preciso.

 

Inviato
8 ore fa, LiF scrive:

No, io non la sconsiglio sicuramente. Non l'avevo citata nella mia prima risposta semplicemente perché mi pareva sforasse troppo il budget che si era dato l'utente a cui avevo risposto.

Si tratta dell' ormai noto 1.6 full hybrid Renault, condiviso con diversi modelli.

Ovviamente, prima di scegliere consiglio vivamente di andare a vederle dal vivo e provarle.

Personalmente, la cosa che più sarei curioso di testare di Dacia è l'insonorizzazione a velocità autostradali; mi pare di capire, ma attendo qualche prova, che C3 Aircross e Frontera siano più curate da questo punto di vista. Però questo è solo per farti un esempio, dipende dal tuo utilizzo e da cosa cerchi di preciso.

 

L'ho vista e provata ma non in autostrada. Io ne farò poca quindi diciamo che me la faccio andare bene lo stesso. C3 aircross e Frontera le voglio andare a vedere prima di decidere quale prendere però penso sia preferibile il full Hybrid al mild Hybrid se si fa tanta città e statali. Ogni giorno faccio 60km di cui circa 20 città e 40 autostrada svizzera (limite 120 ma più spesso 80 e 100, e capita di fare dei tratti a passo d'uomo). Restando sui 30k non vedo molte alternative attualmente, ho provato la Symbioz che con una promo arrivava a costare poco più della Duster ma non mi piace proprio esteticamente e vedo che nessuno la nomina qui. Il mio ragionamento su mild e full è sbagliato ? Grazie

Inviato

Ci sono Mild Hybrid e Mild Hybrid,  quello di Stellantis ad esempio non si comporta molto diversamente da un FHEV (elettrico molto presente) e anche i consumi non sono molto lontani (su Ypsilon riesco ad arrivare ai 27 km/litro in extraurbano con guida tranquilla). 

Comunque per il tuo uso guarderei piu a Toyota più che a Renault,  e quindi a qualcosa tipo Yaris Cross o se consideri dei non SUV la Corolla.

 

Inviato
9 ore fa, g1use scrive:

L'ho vista e provata ma non in autostrada. Io ne farò poca quindi diciamo che me la faccio andare bene lo stesso. C3 aircross e Frontera le voglio andare a vedere prima di decidere quale prendere però penso sia preferibile il full Hybrid al mild Hybrid se si fa tanta città e statali. Ogni giorno faccio 60km di cui circa 20 città e 40 autostrada svizzera (limite 120 ma più spesso 80 e 100, e capita di fare dei tratti a passo d'uomo). Restando sui 30k non vedo molte alternative attualmente, ho provato la Symbioz che con una promo arrivava a costare poco più della Duster ma non mi piace proprio esteticamente e vedo che nessuno la nomina qui. Il mio ragionamento su mild e full è sbagliato ? Grazie

Io (intendo se dovessi prenderla per me, considerando le mie esigenze), a parità o quasi di prezzo, andrei decisamente su Simbioz, che meccanicamente è la stessa auto ma è più curata e confortevole di Duster (insonorizzazione, materiali e forniture interne, bocchette di aerazione posteriori, la flessibilità del sedile scorrevole e altre dotazioni, almeno in Italia). E, soprattutto, a me esteticamente non dispiace. Ma normalmente costa sensibilmente di più della Duster (a partire da oltre 5000€), motivo per cui non l'ho citata.

Per il discorso mild vs full, in città effettivamente concordo, in extraurbano dipende da quanto è scorrevole, in certe condizioni direi che la differenza diventi trascurabile.

Modificato da LiF

Inviato
2 ore fa, nucarote scrive:

Comunque per il tuo uso guarderei piu a Toyota più che a Renault,  e quindi a qualcosa tipo Yaris Cross o se consideri dei non SUV la Corolla.

 

Indubbiamente Toyota è una garanzia, però Yaris Cross è decisamente più piccola e meno abitabile. Da tenere in considerazione solo se queste due caratteristiche non interessano.

Inviato
2 ore fa, nucarote scrive:

Ci sono Mild Hybrid e Mild Hybrid,  quello di Stellantis ad esempio non si comporta molto diversamente da un FHEV (elettrico molto presente) e anche i consumi non sono molto lontani (su Ypsilon riesco ad arrivare ai 27 km/litro in extraurbano con guida tranquilla). 

Comunque per il tuo uso guarderei piu a Toyota più che a Renault,  e quindi a qualcosa tipo Yaris Cross o se consideri dei non SUV la Corolla.

 

@nucarotegrazie delle utilissime info! 27 al litro per quello che ho capito non li raggiunge la Duster. Il Frontera ha lo stesso motore e sistema mild della Ypsilon (vedo che hanno gli stessi cavalli)? Perché in questo caso sicuramente si dovrebbe avvicinare molto ai tuoi 27km/l. La C3 Aircross vedo che ha più cavalli quindi probabilmente consumerà un po' di più, almeno in città e a basse velocità. Grazie

Inviato
2 minuti fa, LiF scrive:

Indubbiamente Toyota è una garanzia, però Yaris Cross è decisamente più piccola e meno abitabile. Da tenere in considerazione solo se queste due caratteristiche non interessano.

Abbiamo un bimbo e la Yaris Cross non l' ho considerata perché un po' più piccola. La corolla cross l' avevo esclusa perché si sale di prezzo e, siccome dovrò lasciare la macchina in strada, ho cercato tra auto più economiche. 

Inviato

Si ma la Ypsilon ha 20 cm di lunghezza in meno di C3 Aircross e Frontera e soprattutto una aerodinamica migliore oltre ad un peso minore,  per cui imho se va bene con C3 o Frontera staresti intorno ai 20 km/litro in extraurbano e guida da nonnino. Ad ogni modo pare che il motore Stellantis (anche leggendo altre esperienze su questo motore) dia il meglio di sé in extraurbano che mi pare tu non pratichi molto per questo ti suggerisco di guardare a Toyota che consumno meno in urbano oltre ad avere un esperienza più consolidata di Renault e Stellantis sugli ibridi.

Modificato da nucarote

Inviato
9 ore fa, g1use scrive:

Abbiamo un bimbo e la Yaris Cross non l' ho considerata perché un po' più piccola. La corolla cross l' avevo esclusa perché si sale di prezzo e, siccome dovrò lasciare la macchina in strada, ho cercato tra auto più economiche. 

Yaris Cross ha un baule molto grosso rispetto alle dimensioni in quanto ad abilitabilità non l'ho trovata così male, non molto di meno rispetto alla Corolla Cross

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.