Jump to content
  • 0

Aiuto consiglio acquisto nuova auto segmento C


Question

Posted

Ciaoa tutti, sono alla ricerca della mia prossima auto.
Sto cercando un auto abbastanza spaziosa per due persone piú un bimbo piccolo e magari un auto un po' alta
Chilometri annui circa 15000/20000
Budget 20000/23000 max. ( Ok anche usato) Risiedendo in Lombardia dovrò considerare eventuali restrizioni sulla tipologia di carburante.
Cosa mi consigliate?

Grazie a tutti per i consigli!!

Recommended Posts

  • 0
Posted

Dacia Duster (GPL o mild Hybrid), C3 Aircross 1.2 mild Hybrid, Opel Frontera 1.2 mild hybrid, Renault Captur GPL, tutte queste le compri nuove restando nel budget o sforando di poco. C3 Aircross e Frontera con cambio automatico. Volendo, C3 Aircross c'è anche con motore benzina e cambio manuale, e resti nel budget.

Se vuoi esagerare con lo spazio, Dacia Jogger GPL.

Sicuramente ci sarà qualche altra auto che mi sfugge, riporto quello che mi è venuto in mente di primo acchito. Non mi sento di consigliare marchi cinesi, sia quelli palesemente cinesi che quelli che si nascondono dietro marchi apparentemente occidentali o addirittura italiani.

Passando all'usato, si apre un mondo.

 

  • I Like! 1
  • 0
Posted
3 ore fa, LiF scrive:

Dacia Duster (GPL o mild Hybrid), C3 Aircross 1.2 mild Hybrid, Opel Frontera 1.2 mild hybrid, Renault Captur GPL, tutte queste le compri nuove restando nel budget o sforando di poco. C3 Aircross e Frontera con cambio automatico. Volendo, C3 Aircross c'è anche con motore benzina e cambio manuale, e resti nel budget.

Se vuoi esagerare con lo spazio, Dacia Jogger GPL.

Sicuramente ci sarà qualche altra auto che mi sfugge, riporto quello che mi è venuto in mente di primo acchito. Non mi sento di consigliare marchi cinesi, sia quelli palesemente cinesi che quelli che si nascondono dietro marchi apparentemente occidentali o addirittura italiani.

Passando all'usato, si apre un mondo.

 

Ciao, grazie mille per i consigli...sono anche un po' in crisi pensando alla motorizzazione, escludendo il diesel viste le future restrizioni, il mild hybrid ha senso di esistere?? La parte elettrica apporta un vero beneficio oppure ha l' unica funzione di apparire a libretto? 

Come full hybrid mi pare di aver visto solo Captur e Duster...mi sono perso qualche cosa? 

 

 

  • 0
Posted
17 minuti fa, criscuo scrive:

Ciao, grazie mille per i consigli...sono anche un po' in crisi pensando alla motorizzazione, escludendo il diesel viste le future restrizioni, il mild hybrid ha senso di esistere?? La parte elettrica apporta un vero beneficio oppure ha l' unica funzione di apparire a libretto? 

Come full hybrid mi pare di aver visto solo Captur e Duster...mi sono perso qualche cosa? 

 

 

La prove del mild hibrid stellantis sono abbastanza buone, ma anche il benzina liscio non ha consumi assurdi. Penso che se vogliamo quantificare il risparmio a seconda degli usi probabilmente saremo sul mezzo litro ogni 100 km che significa risparmiare 150 euro circa col tuo kilometraggio. Se pensi che la C3 aircross col benzina parte da 19000 mentre la Frontera ibrida da 24000 ( però + accessoriata, una aircross benzina paragonabile viene 21000). Insomma ci ballano 3000 euro circa. L'ibrido ha senso se oltre ai consumi ti interessa il cambio automatico e magari qualche vantaggio normativo sull'ibrido.

  • I Like! 1
  • 0
Posted
30 minuti fa, criscuo scrive:

Ciao, grazie mille per i consigli...sono anche un po' in crisi pensando alla motorizzazione, escludendo il diesel viste le future restrizioni, il mild hybrid ha senso di esistere?? La parte elettrica apporta un vero beneficio oppure ha l' unica funzione di apparire a libretto? 

Come full hybrid mi pare di aver visto solo Captur e Duster...mi sono perso qualche cosa? 

 

 

Tra le ibride full anche Jogger, tutte e  tre con il medesimo motore. Ma non te le ho citate perché mi pare che il prezzo cominci a salire significativamente rispetto al tuo budget (a parità di equipaggiamento).

La differenza tra un full hybrid ed un mild hybrid si vede soprattutto nel ciclo urbano, nelle altre condizioni poco o nulla.

Se proprio preferisci un full hybrid, sull'usato è ovviamente d'obbligo considerare Toyota 

  • 0
Posted

Oggi per vicinanza ed apertura salone ho visto la xceed motorizzazione mild hybrid. 

Non ho avuto occasione di provarla ma sembra piuttosto complicato da e spaziosa.

Cosa ne pensate? Opinioni?

 

  • 0
Posted
13 ore fa, criscuo scrive:

Oggi per vicinanza ed apertura salone ho visto la xceed motorizzazione mild hybrid. 

Non ho avuto occasione di provarla ma sembra piuttosto complicato da e spaziosa.

Cosa ne pensate? Opinioni?

 

È la mia auto da due anni e mezzo, peraltro in un contesto di utilizzo molto simile al tuo. 

 

Pro: consuma poco, decisamente migliore da guidare della media di suv e crossover (ma un motivo c'è: non è un vero suv/crossover, è una berlina rialzata), garanzia ufficiale della Casa molto lunga. E rete assistenza abbastanza capillare. Come rapporto prezzo/qualità/contenuti, ad oggi a mio avviso ha poche concorrenti (e una di queste è la Mazda Cx-30, forse l'auto che concettualmente si avvicina di più alla Xceed).

 

Contro: nelle ibride, lo spazio secondo me è nella media delle berline (ma il baule, essendo disposto per lungo, è piuttosto sfruttabile), alcuni dettagli risolti un po in economia, se vogliamo modello non più nuovissimo (e lo si percepisce dal design degli interni, che comunque sono realizzati con comandi fisici in abbondanza e materiali di buona qualità). 

  • 0
Posted

Ho un aggiornamento in merito,  dovrò rivedere il budget a disposizione per l'acquisto che ora sarà al massimo di 20.000 Euro e dovrò cercare nell' usato.

Cercando su qualche sito come possibilità ho potuto al momento individuare:

Capture

Puma

Arkana

Kona 

 

Qualche modello da evitare? Oppure da consigliare oltre ai sopracitati?

 

Grazie!!!

 

  • 0
Posted

Ti direi le stesse di sopra: Kia Xceed (eccetto quelle a  gpl) e Mazda Cx-30 (eccetto quelle diesel).

 

Da nuove hanno listini molto competitivi e questo si riflette anche sull'usato. 

 

Di fatto, sono delle segmento C fatte e finite prezzate come o poco sopra suvetti di segmento inferiore.

 

 

  • 0
Posted
On 08/02/2025 at 15:19, LiF scrive:

Dacia Duster (GPL o mild Hybrid), C3 Aircross 1.2 mild Hybrid, Opel Frontera 1.2 mild hybrid, Renault Captur GPL, tutte queste le compri nuove restando nel budget o sforando di poco. C3 Aircross e Frontera con cambio automatico. Volendo, C3 Aircross c'è anche con motore benzina e cambio manuale, e resti nel budget.

Se vuoi esagerare con lo spazio, Dacia Jogger GPL.

Sicuramente ci sarà qualche altra auto che mi sfugge, riporto quello che mi è venuto in mente di primo acchito. Non mi sento di consigliare marchi cinesi, sia quelli palesemente cinesi che quelli che si nascondono dietro marchi apparentemente occidentali o addirittura italiani.

Passando all'usato, si apre un mondo.

 

Ciao @LiFl a Duster full hybrid è sconsigliata? Sono indeciso tra le auto elencate da te ma voglio il cambio automatico, quindi la Duster GPL la devo escludere. Sceglierei tra Duster full hybrid,e C3 aircross mild / Frontera mild. Sarebbe perfetta la nuova Vitara che uscirà tra qualche mese ma ho letto che sarà solo elettrica, l' attuale Vitara andrebbe bene ma è un' auto uguale da 10 anni e il full hybrid per quello che ho capito è meno  efficiente di quello Renault-Dacia. Grazie 

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.