Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, nucarote scrive:

La Lucciola era 3p divenne 5p quando "divenne" Matiz. Ai tempi di Panda 141 non fecero la 5p oltre che per i costi credo anche per evitare una rigidità torsionale di una 2CV di 30 anni prima.

Comunque in Spagna (non Seat direttamente) ci provò a farla 5p e i risultati secondo me non proprio eccellenti.

SEAT EMELBA

Vero in effetti riguardando la Lucciola era 3p. ma credo fosse già predisposta per essere 5 porte.

In ogni caso credo che fu una scelta "politica" precisa, le cittadine dovevano essere 3 porte, magari non entrare in concorrenza con 127,Uno etc e non dovuta a costi o rigidità; problemi risolvibili. 

Sempre la Panda I era una outsider in fatto di dimensioni: poco più corta della 127 e suppongo larghezza e passo pari o superiori (correggetemi se sbaglio). Ergo in un certo senso l'attuale con dimensioni "abbondanti" ne è l'erede.

Sempre in tema di eredità, un sedile posteriore scorrevole poteva starci (mi pare la Panda 169 l'avesse in alcune versioni/optional).

 

Inviato
22 ore fa, Brigante scrive:

Vero in effetti riguardando la Lucciola era 3p. ma credo fosse già predisposta per essere 5 porte.

In ogni caso credo che fu una scelta "politica" precisa, le cittadine dovevano essere 3 porte, magari non entrare in concorrenza con 127,Uno etc e non dovuta a costi o rigidità; problemi risolvibili. 

...

 

La Panda aveva un telaio con dei evidenti limiti di ridigità già con la 3p, per maggiori chiarimenti citofonare Steyr Punch che li risolse parzialmente.

 

Inviato
20 ore fa, nucarote scrive:

La Panda aveva un telaio con dei evidenti limiti di ridigità già con la 3p, per maggiori chiarimenti citofonare Steyr Punch che li risolse parzialmente.

 

come del resto tutte le utilitarie di fine anni 70.

Se valutiamo la rigidità del telaio tenenedo conto del perdiodo in cui è stata progettata, della concorrenza, delle prestazioni del motore, delle normative sulla sicurezza in vigore all'epoca, la Panda aveva la giusta rigidezza del telaio.

Poi è chiaro che la versione 4x4, dovendo tagliare lamiere, forare di qui e di là, per far passare l'abero di trasmissione e considerando anche l'utilizzo fuoristradistico, che se ne doveva fare, è ovvio che necessitava di adeguati rinforzi strutturali.

Modificato da infallibile_gf2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.