Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Marchionne : "killer" dell'Alfa Romeo... infine !!

Featured Replies

Inviato

Un qualsiasi gruppo automobilistico deve per forza di cose avere una organizzazione centralizzata per quanto concerne la condivisione di pianali e pezzi meccanici.

Questo non impedisce che vi siano gruppi come ad esempio PSA i cui marchi sono completamente autonomi per quanto concerne progettazione, sviluppo e commercializzazione dei prodotti.

Quelli di Citroen se ne strabattono che Peugeot fa parte di PSA, e quando fanno la C3 lo fanno per fare le scarpe anche alla 206. Lo stesso vale anche per Peugeot. Questo succede perchè si comportano come marchi autonomi. E comportandosi come marchi autonomi riescono a fare prodotti che pur condividendo i pianali hanno una propria personalità caratteristica, e quasi mai succede che fanno dei cloni.

In breve: l'indipendenza gli permette di ragionare ciascuno con la sua testa e la conseguenza di questo è che difficilmente fanno dei cloni.

Insomma C3 e 206 è lampante che non sono come Idea e Musa.

  • Risposte 116
  • Visite 15.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Scusa Copco ma sui cloni avrei da ridire le avversarie della Panda che hanno sviluppato Peugeot Citroen e Toyota cioe' la C1/107/"Toyota A segment" saranno dei cloni che solo nel frontale e nel posteriore seguiranno i stilemi del marchio un po come e' stato fatto con Ulysse/Phedra/807/C8 o Ranch/Berlingo.....per cui certamente anche PSA ha esempi di cloni simili a Idea/Musa....

Inviato
Quelli di Citroen se ne strabattono che Peugeot fa parte di PSA, e quando fanno la C3 lo fanno per fare le scarpe anche alla 206. Lo stesso vale anche per Peugeot. Questo succede perchè si comportano come marchi autonomi. E comportandosi come marchi autonomi riescono a fare prodotti che pur condividendo i pianali hanno una propria personalità caratteristica, e quasi mai succede che fanno dei cloni.
Inviato

Guglielmo, ma secondo te si risolve tutto semplicemente con gli showroom divisi?

Questo può andar bene per Audi e VW, ma non tutti i clienti potenziali sono tipi da comperare Audi e VW........

Inviato
Guglielmo, ma secondo te si risolve tutto semplicemente con gli showroom divisi?

Questo può andar bene per Audi e VW, ma non tutti i clienti potenziali sono tipi da comperare Audi e VW........

Inviato

Est modus in rebus, diceva il poeta che viveva a 5km da dove sono nato.

A mio avviso, bisogna dar peso a quanto scrive Guglielmo... che in fin dei conti non è altro che quello che qui diciamo in molti da tempo: BISOGNA MIGLIORARE LA RETE, DI OGNUNO DEI 3 MARCHI, IN OGNUNA DELLE SUE COMPONENTI (capacità di vendita e assistenza in primis).

Solo che questo discorso andrebbe "aggiustato" almeno nel caso di AR, con ulteriori elementi, soprattutto relativi alla studio di una gamma "particolare".

In pratica, andrebbe fatto ciò che tutti noi pensavamo stessero facendo (e anche Taurus sosteneva): BU con una buona autonomia e interventi pesanti sulla rete.

QUesta frenata, caro uglielmo, mette molti di noi in agitazione... non c'è niente da fare. S'è lasciata una strada che piaceva e il timore di fare passi indietro è giustificato da alcune delle dichiarazioni di Demel-Marchionne, oltre che dai freschi ricordi.

Spero solo di aver frainteso... o meglio, che i frutti del lavoro della BU saranno di successo.... imponendo alla dirigenza precisi margini di manovra.

Ciao

Luxan

Inviato
Est modus in rebus, diceva il poeta che viveva a 5km da dove sono nato.

A mio avviso, bisogna dar peso a quanto scrive Guglielmo... che in fin dei conti non è altro che quello che qui diciamo in molti da tempo: BISOGNA MIGLIORARE LA RETE, DI OGNUNO DEI 3 MARCHI, IN OGNUNA DELLE SUE COMPONENTI (capacità di vendita e assistenza in primis).

Solo che questo discorso andrebbe "aggiustato" almeno nel caso di AR, con ulteriori elementi, soprattutto relativi alla studio di una gamma "particolare".

In pratica, andrebbe fatto ciò che tutti noi pensavamo stessero facendo (e anche Taurus sosteneva): BU con una buona autonomia e interventi pesanti sulla rete.

QUesta frenata, caro uglielmo, mette molti di noi in agitazione... non c'è niente da fare. S'è lasciata una strada che piaceva e il timore di fare passi indietro è giustificato da alcune delle dichiarazioni di Demel-Marchionne, oltre che dai freschi ricordi.

Spero solo di aver frainteso... o meglio, che i frutti del lavoro della BU saranno di successo.... imponendo alla dirigenza precisi margini di manovra.

Inviato

Ma io sono il PRIMOOOOOOOOO a mugugnare (e lo faccio da anni) per le "concentrazioni", ovvero per il fatto che il Fiat Center (diconsi succursale Fiat) iniziasse a vendere di tutto di più, di fatto costringendo alla chiusura alcune concessionarie storiche (es.: la Minetti di Milano) e a un mix di offerta modello supermercato.

Dico solo che comunque dal momento che anche le concessionarie gira che ti rigira vendono poi tutto quello che gli pare, quantomeno a livello di prodotto sta strabenedetta differenziazione che era voluta dalla BU ci deve essere.

Immagine sì, ma anche sostanza.

Adesso è inutile ribaltare specularmente la cosa: il nostro timore è che da un prodotto un po' differenziato e venduto nel solito posto si vada a un prodotto "solito" venduto in tre saloni differenziati.

Che poi è quello che sta facendo l'Audi.

Inviato

E come la mettiamo con le nuove direttive europee,secondo cui,fra un po' il concessionario nn sara' piu' obbligato a tenere solo un marchio?Secondo voi ci sara' ancora possibilta' di esclusiva?Io dico di no,in fondo sono imprese commerciali che perseguono un utile...es:c'e' da me un conc...crysler,che prima era lexus...nn avra' venduto piu' di dieci auto...e pero' aveva un immenso parco di km0,tutte fiat,lancia,alfa...e moltissime ex-noleggio,sopratutto nissan alera,opel corsa,fiat stilo...lo stesso ha fatto il locale Alfa...che vende moltissime km0,importate e ha aperto punti vendita in tutta la provincia...insomma credo che l'esclusivita' vada a farsi benedire,in fondo questi devono pure campare...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.