Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[Provocazione] Scindere Dino da Ferrari ?

Featured Replies

Inviato

L'analisi di duetto è giusta ed equilibrata.

Ma prima di valutare se è opportuno rescuscitare un altro marchio, se conviene o meno e come verrebbe valutato dal pubblico ( tutti discorsi giusti, peraltro), bisogna fare una riflessione.

Noi tutti , qui dentro, siamo appassionati, e ragioniamo spesso più con il cuore che con la ragione.

Negli ultimi anni, riguardo al mercato dell'auto, io ho questa impressione : per sopravvivere sul mercato, NESSUNA CASA AUTOMOBILISTICA AL MONDO, può prescindere dalle sue leggi.

E la legge del mercato dice oggi che che i costruttori non possono più permettersi di essere di nicchia.

Questo significa che un costruttore da 2-3000 vetture l'anno, non ha più ragione di esistere, neanche se ti chiami Ferrari, Maserati , Porsche.

a questo punto hai 3 soluzioni:

1. Entrare a far parte di un grande gruppo industriale, con quello che ne consegue per un marchio di prestigio.

2. Aumentare il numero di vetture prodotte, e trovare chi le compra

3. sparire dal mercato

La soluzione più ovvia è quella di creare un gruppo industriale, per sfruttare le sinergie tecniche ( più o meno velatamente) e ridurre i costi di gestione e sviluppo.

I costruttori generalisti hanno ormai sposato da tempo questa filosofia, ma per i mostri sacri dell'automobilismo bisogna andarci con i piedi di piombo.

L'esempio più lampante è Porsche. E ' rimasto uno dei pochissimi costruttori indioendenti, uno dei pochi ad avere bilanci neri, ma volente o nolente non può più identificarsi solo col Carrera, ha dovuto fare una terza linea di prodotto e presto una quarta, per aumentare il numero di vetture vendute.

Presto sarà così anche per Maserati, e un 'ipotetica Dino non sguggirebbe alla regola.

Non c'è scampo.

Con questa premessa, veniamo a noi.

L'ipotesi di produrre una piccola Ferrari io l'ho vista in questa ottica. Aumentare verso il basso la gamma, e quindi verso una fascia di pubblico relativamente più numerosa.

Anche se ti chiami Ferrari, le soluzioni sono quelle di prima:

1.fare un gruppo industriale omogeneo ( Ferrari, Maserati, "Dino") con tutto ciò che ne consegue in termini di immagine, distinzione dei marchi ecc.

2. chiamare la piccola sportiva "Ferrari" per aumentare il numero di vendite del marchio Ferrari.

Per rispondere in maniera (forse troppo) sintetica a duetto, dico che la tendenza generalizzata degli ultimi anni è quella di accorpare, e non quella di frammetare, qualunque sia il tuo cognome.

Roby.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.