Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
E' quello che le vere ammiraglie (anche italiane) tengono più o meno da sempre. Per questo è prestigiosa... perchè è la tradizione.

Siamo d'accordo che allo schema classico di TP sono preferibilissime le varianti che tu nomini. Ma la TA oggi è davvero "plebea" (mi si passi il termine - ma d'altronde, se vengono considerate "plebee" le Porsche...), e soprattutto inadatta a gestire le grosse coppie sviluppate dai moderni V6 e V8, che andrebbero anche sulla C6. Coi trasferimenti di carico in ripresa come la mettiamo? Col sottosterzo in curva ad alta velocità?

  • Risposte 230
  • Visite 22.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

beh io apprezzo il fatto che abbiano il target del omfort TOTALE senza pretese sportiveggianti,sono convinto che questa Citroen sarà davvero comfortevole,come è Thesis dal canto suo

cerca di creare un auto che concilia due cose che sono opposte la vedo molto come una presa in giro.

certo questa C6 non sarà certo il mio tipo di auto preferito...ma se centra l'obiettivo della comfortevolezza totale allora è da apprezzare

 

花は桜木人は武士

Inviato
Guarda caro la storia non si puo' cambiare si puo' tutto ma non la storia...quella non si compra quindi caro la TP classica rimane uno schema arcaico la trazione posteriore con motore posteriore uno schema da utilitarie e la TA in qualsiasi versione uno schema piu' moderno lo vuoi o no ti piace o no non significa nulla le cose sono effettivamente cosi' e non si puo' cambiare perche lo vuoi o lo dici tu!

Su una vettura del peso della C6 onestamente non credo che ci saranno problemi di trazione...e poi ci sono differenziali di ultima generazione e-diff etc. che possono fare le TA a gestire potenze inimaginabili forse per te..poi una Citroen non vuole in questo segmento fare una E/F sportiveggiante ma offrire una segmento E/F francese che fa quello che sa Citroen fare meglio di tutti dare un comfort al vertice migliore della classe S con insonorizzazione allo stato di arte sospensioni sofisticattissime...questo e' il target di Citroen...non fare una rivale di alfa o maserati....certamente oggi che tutte le E/F hanno uno spirito sportivo o pseudosportivo questa insieme a Thesis sono le uniche che vanno verso il comfort...ma per Citroen lo trovo giusto una citroen deve dare un nuovo senso nella parola comfort come l'aveva dato la DS a sua epoca sconfingendo le allora classi S della Merc....a volte i miti ritornano!

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato

Citroen ha fatto sempre ammiraglie a TA dalla Traction Avant alla DS alla CX solo XM si puo' dire che non ha avuto un successo constante e questo perche mentre ha iniziato in modo molto promettente l'affidabilita' penosa della XM(ha il record negattivo nella AMS tedesca) ha ucciso il modello francese...comunque sua TA che DS che CX e perfino XM all'inizio hanno avuto successo smentendoti che dici che le TA hanno fallitto sempre.....

Lo vogliamo ammettere o no la ammiraglia alfa che ha venduto di piu' che e' arrivata a superare le 60.000 l'anno la 164 era a TA...

Thema non mi sembra che non ha avuto successo.....

Ed anche tutte le Volvo degli ultimi decenni e la Saab 9000 tutte erano o sono a TA e non mi pare che non hanno avuto successo commerciale....

Lancia Thesis ha fallito in primis perche non era slanciata..secondo perche la clientela aspetta da una vettura italiana qualcosa di sportiveggiante o almeno pseudosportivo...perche gli italiani non premiano e non sanno apprezzare molte volte perfino eccelenti prodotti italiani in molti settori come fanno tutti gli altri popoli per i loro prodotti...se Thesis fosse un prodotto francese o tedesco avrebbe avuto successo nel suo paese di origine e avrebbe potuto diventare una moda da esportazione... per scarsa cultura dell'italiano medio...ed infine perche il segmento E in Italia e' piccolissimo come percentuale totale del mercato...per dirla tutta se avessimo una percentuale E nel mercato italiano come quella del mercato tedesco...thesis anche con le sue percentuali non ottime in italie sarebbe in profito......

Inviato

anche la Maybach era sconosciuta ai piu'.....come lo e' Hispanosuiza..o IsottaFraschini...questo non fa dubitare del prestigio della casa....

Inviato
......

Completamente d'accordo. Citroën ha un grandissimo heritage nel fare berline a TA dal comportamento e comfort straordinario, e sono sicuro che questa C6 rispettarà la tradizione delle mitiche DS e CX.

Inviato
Citroen ha fatto sempre ammiraglie a TA dalla Traction Avant alla DS alla CX solo XM si puo' dire che non ha avuto un successo constante e questo perche mentre ha iniziato in modo molto promettente l'affidabilita' penosa della XM(ha il record negattivo nella AMS tedesca) ha ucciso il modello francese...comunque sua TA che DS che CX e perfino XM all'inizio hanno avuto successo smentendoti che dici che le TA hanno fallitto sempre.....

Lo vogliamo ammettere o no la ammiraglia alfa che ha venduto di piu' che e' arrivata a superare le 60.000 l'anno la 164 era a TA...

Thema non mi sembra che non ha avuto successo.....

Ed anche tutte le Volvo degli ultimi decenni e la Saab 9000 tutte erano o sono a TA e non mi pare che non hanno avuto successo commerciale....

Lancia Thesis ha fallito in primis perche non era slanciata..secondo perche la clientela aspetta da una vettura italiana qualcosa di sportiveggiante o almeno pseudosportivo...perche gli italiani non premiano e non sanno apprezzare molte volte perfino eccelenti prodotti italiani in molti settori come fanno tutti gli altri popoli per i loro prodotti...se Thesis fosse un prodotto francese o tedesco avrebbe avuto successo nel suo paese di origine e avrebbe potuto diventare una moda da esportazione... per scarsa cultura dell'italiano medio...ed infine perche il segmento E in Italia e' piccolissimo come percentuale totale del mercato...per dirla tutta se avessimo una percentuale E nel mercato italiano come quella del mercato tedesco...thesis anche con le sue percentuali non ottime in italie sarebbe in profito......

Lancia Thema un ammiraglia? :shock: 164 un'ammiraglia?? :shock:

Le uniche su cui ti posso dare ragione sono DS e CX... che anch'esse non che fossero ammiraglie vere e proprie!

Ma erano le uniche a trazione anteriore, in mezzo a tante tante berline con l'arcaica, obsoleta trazione dietro, caro! Come tutte le segmento F di adesso, caro!

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato

Tutte mosche bianche! Mi vieni a citare il mercato USA poi, dove a momenti anche le auto della scuola guida hanno la trazione dietro... non è una mossa molto furba....

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato

a me fa abbastanza schifo

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.