Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

modesto consiglio: piazzala su uno sfondo che faccia più ambiente... anche senza pensare già ora ai giochi di luce...

alla fine dell'evoluzione la incorniciamo

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • Risposte 70
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

proverò a fare le ultime modifiche che chiedete...

per quanto riguarda la fiancata, non ricorda tanto la Serie 1 con cui non ha nulla da spartire, quanto la Carcerano Granturismo, prototipo dal quale ho preso, precisi precisi, sia finestrini che modanature nella parte bassa delle portiere :-)

pa222.jpg

fare il terzo finestrino posteriore non credo andrebbe bene, credo che sarebbe necessario un deflettore, quello sì, altrimenti il finestrino posteriore non potrebbe scendere!

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato

per quanto riguarda la fiancata, non ricorda tanto la Serie 1 con cui non ha nulla da spartire, quanto la Carcerano Granturismo, prototipo dal quale ho preso, precisi precisi, sia finestrini che modanature nella parte bassa delle portiere :-)

pa222.jpg

userbar.jpg
Inviato

vedi, la fincata è diventata concava con i fotoshop perché quella originaria, della 158, è come la vorresti tu, l'avevo fatto per differenziale un po'... cmq appena riesco faccio un po' di modifiche e la metto su sfondo neutro :-)

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato

939.jpg

L'originale messo a confronto con quella che credo sia una delle ultime elaborazioni possibili...

Lancia_D_10.jpg

ho utilizzato il posteriore disegnato da D-sign, ho riportato la fiancata allo stato originale e ho lasciato il resto...

spero sia meno Serie 1...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato

non ho frequentato scuole che mi permettano di creare dei photoshop eccellenti tanto da passare (come capita a volte) per veri...

230403_serieuno02_big.jpg

è ovvio che dietro al disegno c'è una "158", ma voi, non avreste saputo l'origine della foto, avreste potuto dire che si tratta di un'Alfa da che cosa?

io nell'auto che è venuta fuori non riesco a vedere più nulla di Alfa... certo si potrebbe fare di più.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato
e farla col terzo finestrino posteriore? tipo a6/passat...

intendi qualcosa di simile a quella che ho nella firma?

tnFulvia4pa.jpg

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.