Vai al contenuto

Nuova Lexus IS 250


j

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 661
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

comunque a proposito di Lexus il motore della IS250 ha la iniezione diretta stoichiometrica...che fa la Lexus la seconda casa dopo Alfa Romeo che adotta tale soluzione...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

ma io parlavo del benzina....IS250 a iniezione stoichimetrica....

La loro IS220...e' certamente piu' vicina anche come cilindrata....al nostro 2.4JTDm 200cv....

Ho gia' detto che 2.4JTDm 200cv progression costera' circa 35.000 euro la 320d 163cv base costa 33.900 euro ma offre meno come equipaggiamento rispetto alla 159 progression...

Come qualita' permettimi di dire che i materiali usati da Lexus sono mediocri.....il loro assemblaggio invece e' eccelente(un po meglio di classe C o BMW 3) ma comunque non superiore alle migliori Executive Compact europee in questa voce come la 159 o la A4....quindi lasciamo la una spanna sopra almeno in questa voce....

Sulla affidabilita' i diesel commonrail Toyota sono nella media a livello di affidabilita' ben dietro ai JTD Fiat....

Link al commento
Condividi su altri Social

secondo me la is è una macchina dalle grosse potenzialità, ma negli interni adotta soluzioni molto discutibili, sia in termini di abitabilità, che di alcuni materiali, che di semplice buon gusto...

dietro c'è poco spazio ed in 5 è impossibile starci...

le bocchette d'areazione sono di plastica economica e sopratutto ci sono delle pacchianate secondo me...tipo le scrittine in bianco sulla radica del pannello porta(sembrano applicate con i trasferelli...presente?)

oppure le lucine di posizionamento del cambio(a me sanno di economico,vecchio e brutto...)

e ancora i tastini di memoria applicati sulla cassa del pannello porta...

sò di averlo già fatto notare in precedenza, ma sono cose brutte a vedersi secondo me...e sanno proprio di jappo economica...pensare solo che i comandi dei finestrini e del blocco portiera sono praticamente identici a quelli del pajero pinin di mia madre, mi fà un pessimo effetto...

per il resto, la preferirei comq alla sr3... anche lei criticabile per molti particolari interni...

sinceramente alfa 159 avrà pure un design semplice e plastiche differenti nella parte del freno, ma nel complesso degli interni è mediamente superiore alla concorrenza, anche come omogeneità e coerenza dell'insieme...

resta cmq una opinione personale...

Link al commento
Condividi su altri Social

ax, come ti è sembrata la IS? A me non è che abbia colpito più di tanto...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

a me piace molto, se nn fossi così pazzamente Alfista forse potrebbe essere la mia scelta. E' diversa dalla solita monotonia crucca, ha affidabilità e assemblaggi irraggiungibili, ottima assistenza e garanzia. Cosa vuoi + da un auto??

La linea è finalmente abbastanza personale, migliore delle Lexus di segmento superiore.

Non so quanto + economica di 3er sia in alcuni particolari, direi che è in linea con bmw e Alfa in questo. Forse l'unica ancora una spanna sopra è Xerox audi.

Quoto in tutto....

...solo che io nn sono alfista.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

159 caro ax a livello di qualita' dei materiali e assemblaggio e' migliore di A4....xerox come la chiami..e non secondo me ma secondo Stephan Ketter responsabile qualita' Fiat Auto...e se non sa lui che si occupava prima proprio dei modelli del gruppo tedesco chi sa....

Poi la scelta di usare plastica antigraffio di ottima qualita' in quella parte che hai criticato per il fatto che non e' conforme e' voluta e in verita' nasce da una maggiore attenzione anche nei minimi particolari perche e' considerata un area critica per graffi.....avere la plastica uniforme sarebbe la scelta piu' facile.....

Link al commento
Condividi su altri Social

159 caro ax a livello di qualita' dei materiali e assemblaggio e' migliore di A4....xerox come la chiami..e non secondo me ma secondo Stephan Ketter responsabile qualita' Fiat Auto...e se non sa lui che si occupava prima proprio dei modelli del gruppo tedesco chi sa....

Poi la scelta di usare plastica antigraffio di ottima qualita' in quella parte che hai criticato per il fatto che non e' conforme e' voluta e in verita' nasce da una maggiore attenzione anche nei minimi particolari perche e' considerata un area critica per graffi.....avere la plastica uniforme sarebbe la scelta piu' facile.....

e stephan ketter è imparziale?

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.